Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 novembre 12, 10:23   #7291 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andore
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: Potenza
Messaggi: 934
Citazione:
Originalmente inviato da wrighi Visualizza messaggio
ho usato un barattolo di plastica, un flacone.. va bene anche quello del vinavil o di quella plastica lì, sennò passi in un negozio di acquari e ti fai dare un barattolino giallo di mangime per pesci finito.. il peso alla fine è irrisorio.
ci disegni sopra la sagoma e la ritagli, poi col dremel la affini e rifili.
se hai il carrello rotto puoi usare il porta batteria originale passandolo dai buchi che farai nel nuovo carrello.. in pratica il porta batteria orig tiene fermo il carrello senza bisogno di viti.
azz wrighi, io pensavo chissà che materiale avessi usato

Tranquillo, a me la plastica non mi manca, avendo un acquario con le tartarughe, ho una decina di barattoli in casa con il pellet, con quelli mi ci posso aprire un piccolo magazzino di carrelli per msr

Il peso è irrisorio quanto? l'hai pesato? di quanto si alleggerisce?

L'ultimo passaggio non l'ho capito però nel senso, te come hai fatto a montare senza vitarelle il carrello?
__________________
FIUMI DI PENSIERI VAGANO NELLA MIA MENTE IGNORANDO LA PERCEZIONE DELLA REALTA' IMPOSTA
andore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 12, 10:28   #7292 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andore
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: Potenza
Messaggi: 934
Citazione:
Originalmente inviato da Tom_1971 Visualizza messaggio
Io avevo provato a realizzare dei galleggianti per atterrare e decollare dalla vasca da bagno :p ma ho avuto dei problemi con la colla, devo riprovarci. Avevo visto tempo fa un video sul tubo di un tale che usava una piscina come eliporto per un msr modificato!

Sent from my Xoom using Tapatalk 2
Beh non male come idea

Ma cosa avrebbe usato per fare un carrello galleggiante?
__________________
FIUMI DI PENSIERI VAGANO NELLA MIA MENTE IGNORANDO LA PERCEZIONE DELLA REALTA' IMPOSTA
andore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 12, 18:08   #7293 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Citazione:
Originalmente inviato da andore Visualizza messaggio
Beh non male come idea

Ma cosa avrebbe usato per fare un carrello galleggiante?
Mi pare della schiuma tipo quella di quei galleggianti cilindrici lunghi che si usano per il nuoto, il video è questo
Blade mSR landing on water with floats - YouTube
e ce n'è anche un altro
Blade mSR How To? - Homemade Float's - YouTube
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT

Ultima modifica di Tom_1971 : 29 novembre 12 alle ore 18:12
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 12, 19:58   #7294 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andore
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: Potenza
Messaggi: 934
Citazione:
Originalmente inviato da Tom_1971 Visualizza messaggio
Mi pare della schiuma tipo quella di quei galleggianti cilindrici lunghi che si usano per il nuoto, il video è questo
Blade mSR landing on water with floats - YouTube
e ce n'è anche un altro
Blade mSR How To? - Homemade Float's - YouTube
ah benissimo!

Mi pareva chissà cosa avesse fatto

No dai, idea geniale e soprattutto il peso di quel tipo di spugna (che mi pare simile a quella che ho io nella valigetta porta msr) è quasi nullo...

PS. ho rotto il carrello... mi sa che non appena finisco di trasferirmi a casa nuova, oltre a un bel nano cpx mi farò qualche bella modifica all'msr
__________________
FIUMI DI PENSIERI VAGANO NELLA MIA MENTE IGNORANDO LA PERCEZIONE DELLA REALTA' IMPOSTA
andore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 12, 20:27   #7295 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da andore Visualizza messaggio
azz wrighi, io pensavo chissà che materiale avessi usato

Tranquillo, a me la plastica non mi manca, avendo un acquario con le tartarughe, ho una decina di barattoli in casa con il pellet, con quelli mi ci posso aprire un piccolo magazzino di carrelli per msr

Il peso è irrisorio quanto? l'hai pesato? di quanto si alleggerisce?

L'ultimo passaggio non l'ho capito però nel senso, te come hai fatto a montare senza vitarelle il carrello?
il peso alla fine penso sia superiore a quello originale.. penso eh.. ma di fatto irrisiorio, non ho notato differenza.
la differenza invece la sto notando nei crash.. sto provando a farlo mandare a mia figlia ma è durissima.

l'incastro è semplicissimo.. se hai rotto l'originale solo nella parte dei pattini, li tagli a raso della barella degli agganci e portabatteria.. poi incastri questa parte nei buchi che hai fatto nel nuovo carrello e a sua volta dentro il telaio.. in pratica il carrello resta imprigionato a panino tra il telaio e il portabatteria.
altrimenti ci metti le viti e lo strech per la batteria oppure ti rifai anche il porta batteria come ho fatto io con un minuscolo profilato di alluminio.
  Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 12, 21:08   #7296 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andore
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: Potenza
Messaggi: 934
Citazione:
Originalmente inviato da wrighi Visualizza messaggio
il peso alla fine penso sia superiore a quello originale.. penso eh.. ma di fatto irrisiorio, non ho notato differenza.
la differenza invece la sto notando nei crash.. sto provando a farlo mandare a mia figlia ma è durissima.

l'incastro è semplicissimo.. se hai rotto l'originale solo nella parte dei pattini, li tagli a raso della barella degli agganci e portabatteria.. poi incastri questa parte nei buchi che hai fatto nel nuovo carrello e a sua volta dentro il telaio.. in pratica il carrello resta imprigionato a panino tra il telaio e il portabatteria.
altrimenti ci metti le viti e lo strech per la batteria oppure ti rifai anche il porta batteria come ho fatto io con un minuscolo profilato di alluminio.
eheheh purtroppo proprio questa sera mi si è rotto il piolino (che già avevo riparato con la ciano)

Comunque grazie mille della info! non appena ho tempo e VOGLIA, sicuramente metterò in atto quello che hai fatto tu
__________________
FIUMI DI PENSIERI VAGANO NELLA MIA MENTE IGNORANDO LA PERCEZIONE DELLA REALTA' IMPOSTA
andore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 12, 22:27   #7297 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
un aiuto.. un'idea..
ho per le mani un msr di un mio amico che è matto.. gira su se stesso come fosse senza gyro, ho provato a cambiare la coda, pensavo fosse il motore andato invece non è lui il problema..
gira come una trottola e se lo tengo fermo non contrasta come un gyro ma con sbalzi repentini oppure si ferma la coda.. in terra è una trottola e se lo tengo di trim si riesce a volare malissimo con l'eli che si gira dando gas e lo stick della coda tutta da un lato.. ho bindato, resettato, provato a guardare il circuito ma per adesso non ho capito l'arcano salvo non si sia rotto davvero il gyro.. consigli???
il tutto pare essere nato all'improvviso dopo una botta.. la meccanica è in ordine almeno pare, forchetta a posto, tutto il rotore in ordine.. controllato tutto quello che di solito va guardato, non ho trovato nulla di rotto ma solo un elicottero totalmente impazzito.

Ultima modifica di wrighi : 29 novembre 12 alle ore 22:31
  Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 12, 23:42   #7298 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andore
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: Potenza
Messaggi: 934
Citazione:
Originalmente inviato da wrighi Visualizza messaggio
un aiuto.. un'idea..
ho per le mani un msr di un mio amico che è matto.. gira su se stesso come fosse senza gyro, ho provato a cambiare la coda, pensavo fosse il motore andato invece non è lui il problema..
gira come una trottola e se lo tengo fermo non contrasta come un gyro ma con sbalzi repentini oppure si ferma la coda.. in terra è una trottola e se lo tengo di trim si riesce a volare malissimo con l'eli che si gira dando gas e lo stick della coda tutta da un lato.. ho bindato, resettato, provato a guardare il circuito ma per adesso non ho capito l'arcano salvo non si sia rotto davvero il gyro.. consigli???
il tutto pare essere nato all'improvviso dopo una botta.. la meccanica è in ordine almeno pare, forchetta a posto, tutto il rotore in ordine.. controllato tutto quello che di solito va guardato, non ho trovato nulla di rotto ma solo un elicottero totalmente impazzito.
Forse é saltata la 5 in 1???

prova a mettere la tua 5 in 1 nel suo msr e viceversa, almeno così riesci a capire se é un problema di chip oppure no
__________________
FIUMI DI PENSIERI VAGANO NELLA MIA MENTE IGNORANDO LA PERCEZIONE DELLA REALTA' IMPOSTA
andore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 12, 23:46   #7299 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da andore Visualizza messaggio
Forse é saltata la 5 in 1???

prova a mettere la tua 5 in 1 nel suo msr e viceversa, almeno così riesci a capire se é un problema di chip oppure no
no.. operazione rischiosa.. il mio funziona bene
non so cosa sia successo.. faceva fino a 10 secondi prima.. è caduto ed è impazzito..
pensavo avesse battuto la coda e quindi il motore che girava più lento.. invece ho cambiato coda e continua a essere matto..
piuttosto se lo tengo in mano e contrasto girando il modello, qusto non ha effetto sul giro.. i giri della coda restano uguali, sembra partito il giroscopio, non so che fargli
ho controllato tutto, domani continuo.. la meccanica è perfetta, astine, uniball, servi tutto a posto, proverò a ribindare nuovamente ma l'ho già fatto un paio di volte e non cambia niente, sembra proprio che qualcosa nell'elettronica sia andata a farsi friggere.
  Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 12, 23:51   #7300 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elydoc
 
Data registr.: 09-08-2010
Messaggi: 553
Citazione:
Originalmente inviato da wrighi Visualizza messaggio
un aiuto.. un'idea..
ho per le mani un msr di un mio amico che è matto.. gira su se stesso come fosse senza gyro, ho provato a cambiare la coda, pensavo fosse il motore andato invece non è lui il problema..
gira come una trottola e se lo tengo fermo non contrasta come un gyro ma con sbalzi repentini oppure si ferma la coda.. in terra è una trottola e se lo tengo di trim si riesce a volare malissimo con l'eli che si gira dando gas e lo stick della coda tutta da un lato.. ho bindato, resettato, provato a guardare il circuito ma per adesso non ho capito l'arcano salvo non si sia rotto davvero il gyro.. consigli???
il tutto pare essere nato all'improvviso dopo una botta.. la meccanica è in ordine almeno pare, forchetta a posto, tutto il rotore in ordine.. controllato tutto quello che di solito va guardato, non ho trovato nulla di rotto ma solo un elicottero totalmente impazzito.
purtroppo in questi casi il consiglio è scontato: provare con un'altra scheda 5 in 1 e procedere per esclusione.....
__________________
...chi vuole veramente una cosa trova una strada, gli altri una scusa....Proverbio africano
...Quando l'infanzia muore i suoi cadaveri sono chiamati adulti (Brian Aldiss)
elydoc non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42
e-flite Blade cx rikka71 Elimodellismo Motore Elettrico 0 31 agosto 06 19:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002