Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 febbraio 08, 17:05   #51 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-02-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 27
prometto che non vi scasserò più...come sta messo un sjm400 3d rispetto all'eagle 3d o all' honey bee o cp2
slesc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 febbraio 08, 18:36   #52 (permalink)  Top
Ricky MHR
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da slesc Visualizza messaggio
prometto che non vi scasserò più...come sta messo un 1)sjm400 3d rispetto all'2)eagle 3d o all' 3)honey bee o 4) cp2
1) Modello poco conosciuto... non so come va

2) Ha il difetto di piegare il tubo di coda facilmente... se vuoi fare una lunga lettura c'è un thread riguardo questo elicottero: http://www.baronerosso.it/forum/elim...-settaggi.html

3) Questo elicotterino c'è lo anche io... vola abbastanza bene, a differenza degli altri questo ha 4 canali e questo non potrebbe un pò aiutare all'esterno quando prende delle correnti d'aria... se vuoi leggere: http://www.baronerosso.it/forum/elim...ey-bee-fp.html

4) Questo invece ha il difetto di bruciare dopo solamente qualche volo il rotore di coda, anche su questo elicottero c'è un thread molto lungo: http://www.baronerosso.it/forum/elim...ufficiale.html

ciaoooooooo
  Rispondi citando
Vecchio 29 febbraio 08, 20:32   #53 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-01-2006
Residenza: calcinate
Messaggi: 1.471
Invia un messaggio via ICQ a massi69 Invia un messaggio via AIM a massi69
concordo con pasquale.
dovrebbero far un altra sezione: elibullismo e caz..e varie .
ciao
massi69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 febbraio 08, 21:27   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bluedark1968
 
Data registr.: 06-06-2006
Messaggi: 1.587
Qui che ti volevo.......sjm400 v2/v3

Citazione:
Originalmente inviato da slesc Visualizza messaggio
prometto che non vi scasserò più...come sta messo un sjm400 3d rispetto all'eagle 3d o all' honey bee o cp2
Il sjm400 v2 o v3 è uno dei migliori modelli che esistono per la cura
e la finezza dei particolari strutturali.
Se costa 200 euro ...ne devi spendere altri 400 tra radio ed elettronica
e poi chi te lo monta ...chi te lo setta ...?

Certo che non puoi pretendere di fare 3D se ....fino a ieri avevi un minilama
l' acquisto più sensato che tu possa fare è un 4 canali con rotore di coda
tipo Esky Honey Be ..ready to fly per hovering e traslato a meno di cento euro.

I modelli tipo Falcon ..Eagle, walkera non sono nè carne e nè pesce
e sono solo dei giocattoli.....

Se parliamo di modelli di elicotteri per iniziare con la classe T-REX devi avere un salvadanaio abbastanza grande 500/600.... e poi un budget mensile di almeno 100 euro per ricambi , up-grade batterie lipo....insomma un elicottero
serio bisogna mantenerlo

Se poi vuoi fare 3D ....tra simulatore ...e tutto il tempo che ti ci vuole,
avrai già speso come minimo 1000-1500 euro prima di fare un volo
rovescio.?

Vuoi un preventivo per volare ad esempio con un Sjm400?
250 modello, motore e regolatore
100 euro (elettronica base) gyro esky e servi tower pro ecc
200 radio+ricevente
150 3lipo + carcabatterie

totale 750 euro per volare bene
1000 euro per fare per volo 3D tipo giro futaba,
servo digitale dedicato, regolatore come si deve, servi con ingranaggi
di metallo ecc.
bluedark1968 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 08, 09:32   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da bluedark1968 Visualizza messaggio

Se poi vuoi fare 3D ....tra simulatore ...e tutto il tempo che ti ci vuole,
avrai già speso come minimo 1000-1500 euro prima di fare un volo
rovescio.?
E per diventare un pilota competitivo,diciamo quasi allo stesso livello di quelli che partecipano all'artistico italiano,bisognerà che tu spenda per lo meno 10.000 euro fra elicotteri,ricambi,simulati ed attrezzatura...
Per una volta, è bene dire e cose come stanno no?
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 08, 11:14   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di belmattia
 
Data registr.: 30-08-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
Le cifre possono essere più o meno corrette...per spendere meno c'è l'usato dove se si ha pazienza si possono fare ottimi affari.
Con questo atteggiamento però si fa scapapre la gente da questo hobby piuttosto che avvicinarla.QUindi è verissimo che è un hobby costoso se fatto a certi livelli ma è anche vero che se spendi 650 euro di shuttle completo di tutto ti puoi divertire per anni se non hai pretese di diventare un Lukas e via dicendo.
belmattia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 08, 15:26   #57 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-02-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 27
di fatti mi sono buttato sull'usato non voglio lasciare stare magari non diventerò un campione perchè non ho la possibilità economica ma almeno mi diverto un casino!!!
slesc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 08, 15:54   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da slesc Visualizza messaggio
di fatti mi sono buttato sull'usato non voglio lasciare stare magari non diventerò un campione perchè non ho la possibilità economica ma almeno mi diverto un casino!!!
Già, sicuramente per diventare bravi ci vogliono anche i soldi..Questo è innegabile.
Tuttavia ci si può divertire anche con poco, e l'importante per tutti noi credo sia principalmente...DIVERTIRSI!
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 08, 16:26   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di veltro10
 
Data registr.: 17-07-2007
Residenza: Latina
Messaggi: 1.555
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta Visualizza messaggio
Già, sicuramente per diventare bravi ci vogliono anche i soldi..Questo è innegabile.
Tuttavia ci si può divertire anche con poco, e l'importante per tutti noi credo sia principalmente...DIVERTIRSI!
io all'inizio mi divertivo anche solo col simulatore....
poi però non si resiste ed eccolo li un bel 50 nitro tranquillo (sceadu evo) che dopo 4 mesi incomincia a diventare poco performante e... giù di upgrade e coolpower per cominciate a piantarlo per terra!!!

Sto scherzando ovviamente. Hirobo for ever, per ora!!

Ciaoooooooo a tutti da ISTANBUL

silvio
__________________
Hirobo Sceadu 50 Evo CCPM "naked" -- Jet Ranger Polizia su Hirobo 50 -- MD500 Breitling su Hirobo 50 pentapala -- UH-1 su Trex500 6S -- Sebart Look@me evo -- EFA Freewing EDF 90mm 6S -- SU-34 Freewing EDF 2x70mm 4S -- P-51 FMS EP 140mm 4S -- Futaba T-10
veltro10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 08, 09:31   #60 (permalink)  Top
Rivenditore - Elysalento
 
Data registr.: 19-08-2007
Residenza: lecce
Messaggi: 805
Invia un messaggio via MSN a mekcarpe
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta Visualizza messaggio
E per diventare un pilota competitivo,diciamo quasi allo stesso livello di quelli che partecipano all'artistico italiano,bisognerà che tu spenda per lo meno 10.000 euro fra elicotteri,ricambi,simulati ed attrezzatura...
Per una volta, è bene dire e cose come stanno no?
Ciao Alex;
mi permetto a intervenire su quello che hai detto.
Prendo come esempio Luigi perchè lo conosco bene e lo seguo praticamente dalla sua prima uscita ufficiale ad Ozzano dell'anno scorso.
Luigi ha iniziato con il simulatore a ottobre 2006, verso natale ha iniziato con un t-rex 450 (non mi chiedere la versione che non la so) che avrà fatto saltare un paio di carrellini e poi è passato al Fury.
Da Ozzano ad oggi, tra allenamenti e voli ufficiali, è caduto 4 o 5 volte e sempre per problemi sull'elettronica. Una sola volta durante una manifestazione a Manduria e il resto o sulla pista dove si allena o sul campo con amici.
Considerando che la media dei danni, tra set di pale, alberini e tubi di cosa, anche per un normale "mortale" non sponsorizzato è nell'ordine dei 200 euro tutto compreso, non vedo un esborso superiore ai 1000 € in un anno di voli in cui da Maggio a Settembre non ha passato un solo Sabato e Domenica a casa e in cui tutti i santi giorni, a meno che il "meccanico" non risentisse degli acciacchi della sua veemente età che avanza, di impegni di lavoro o di nubifragi, ha volato pure con temperature sotto lo 0 con non poche difficoltà x Luigi che mal digerisce i guanti.
Per chi parla di coerenza nei piloti sponsorizzati, pregherei di passare una giornata qualsiasi su un qualsiasi campo in cui ci sono padre e figlio.
Innanzitutto l'umanità e la semplicità della persona, sempre disponibile, ai limiti dello stress, verso tutti e sempre pronto con una chiave o con un misuratore a metterti a puntino la macchina.
Un minuto te lo dedica sempre e, nel mio caso, è addirittura lui a cercarmi quando sa che ho avuto o sto avendo un problema (mi è letteralmente esploso in aria un OS 50H e mi ha telefonato di sua iniziativa + volte per avere delucidazioni sull'accaduto e per chiedermi + volte delle foto del motore aperto per capire se era un pistone difettoso o se, come avevo già fuso il precedente motore, avevo volato troppo magro - era un pistone difettoso anche perchè, per non ripetermi, ero grasso da far paura con quasi 3 giri di spillo).
Coerenza: Luigi ha rinunciato a una signora sponsorizzazione su un prodotto di punta nel mercato internazionale perchè avrebbe dovuto affiancare a quella sponsorizzazione un'altro prodotto che lui riteneva non valido al 100% per il tipo di volo che fa e ha continuato a volare a sue spese (significa che apriva il portafoglio e anonimamente comprava e pagava proprio x non dover avere legami con nessuno su quel prodotto) fino a che alla fine non ha avuto la richiesta di sponsorizzazione dalla stessa azienda di cui si era fornito fino a quel minuto.
Ora, senza entrare nel merito e nei nomi, onde evitare casini assurdi visto che qui la gente è più brava a non saper leggere che a volare, ma parlano tutti, ribadisco il concetto: prima di tutto conoscete di persona chi contestate, iniziate quanto meno a frequentare i campi con assiduità e spendere i soldi (non pochi) per seguire tutte le manifestazioni, e poi siete in grado di esprimere giudizi.
Qui c'è gente che, sotto mentite spoglie, mi chiede o chiede a Pasquale come settare un giroscopio o come centrare il rotore di coda e poi va dicendo in giro che se JJ da 1 a 10 è 10, lui è 9.
Qui c'è gente che accusa gli sponsorizzati di essere di parte, i rivenditori che parlano solo per vendere e poi ti riempiono di PM con proposte di prodotti assurdi.
Io mi chiedo come potete proporre dei prodotti come:
"3 hs65hb
1 gy401 con ervo 9257 visto che ora c'è è piccolo e va bene oppureiol classico servo consigliato in coda per il t-rex.
1 lipo da 2200 circa (marca dipende dalle tue disponibilità e dalle tue doti di volo) un caricabatterie per lipo con bilanciatore, una buona radio e stop hai tutto per volare con l'elettrico. Se sai volare bene consiglio un paio di pale sab o radix (sab 320 o radix 325)." che è un ottimo consiglio fatto da Marcofavar e poi uscirsene con 400 500 € di spesa.
E' risaputo che uno dei negozi con i prezzi migliori sia Elyshop:
T-REX 450S ARF +New 430L3550+35X ESC 250,00 €
Ely Shop
Hitec HS65 HB 22,00€ x3 = 66,00 €
Ely Shop
Futaba S9650 (il 9257 non ce l'ho sotto mano come prezzo) 78,00 €
Ely Shop
Futaba GYRO FP GY401 135,00€
Ely Shop
Giga Power 2100Mah 22C (non ti ho messo una FlightPower) 47,00€
Ely Shop
325mm Radix Blades 42,00€
Ely Shop
e-Station 501DX Charge current 5.0A 89,00€
Ely Shop

Per ora siamo a :250,00 + 66,00 + 78,00 + 135,00 + 47,00 + 42,00 + 89,00= 707,00€

Una radio no? pilotiamo con la telepatia?
9CPS PCM Super Radio Modulo 40 Mhz (senza batteria tx e caricabatteria ma con la ricevente 149pcm) 449,00€
Ely Shop
Carica Batterie Futaba Tx e RX 220 V 16,00€
Ely Shop
Pacco TX originale FUTABA 29,00€
Ely Shop

totale 707,00 di prima + 449,00 + 16,00 + 29,00 = 1201,00 €

ora, sempre fermo restando che il consiglio dato da Marcofavar è giustissimo, mi dici dove lo posso trovare tutto questo, anche senza radio, a 500€ FATTURATO???????????

purtroppo questo non è uno sport per tutti, mettiamocelo bene in testa.
O si spendono queste cifre e se no giochiamo con i coassiali. Roba buona a meno di queste cifre non si compra, anzi, questo è elettrico ed è un 450, se andiamo sul nitro, devi aggiungerci 180 € di motore e un 100 € di cassetta da campo + almeno altre 250,00 € dal prezzo del modello, che sia un t-rex 600N, un raptor o un x-treme; se rimani sull'elettrico, ti risparmi motore e cassetta da campo ma ci devi mettere su una batteria EVO25 o 30 6S 4500 / 5000 e spendi almeno 250,00€ per cui non hai risparmiato niente e i servi del piatto almeno un 9255 che vengono 83,00 l'uno quindi - i 66,00 € degli hs65 devi aggiungerci 183,00 € ( Ely Shop ) e il gyro lo prendi direttamente con il 9254 e costa più o meno uguale, per cui un elettrico classe 50 o un elettrico, ti costa almeno 700,00 € altre.
Questi sono i costi, PER CHI COMPRA FATTURATO E A NORMA DI LEGGE, poi ci sono i furbetti del cavolo e risparmiano qualcosa, ma non credo che risparmino su una somma del genere + di 200 300 €, quindi comunque da 1200 passi a 1000 e da 1900 a 1600, ma per chi inizia la botta è davvero grossa.
Alternative? giocattolini che ti si aprono in aria
__________________
http://www.elysalento.com MODELLISMO RADIOCOMANDATO

Ultima modifica di mekcarpe : 02 marzo 08 alle ore 09:35
mekcarpe non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quale Eli Comprare?? alexRs250 Elimodellismo Motore Elettrico 18 26 ottobre 10 14:11
Quale eli per esterno.... herny Elimodellismo Principianti 6 05 luglio 07 09:03
quale eli per cominciare da zero ? volare è impossibile Elimodellismo Principianti 0 13 aprile 07 23:33
x-cell è un buon eli? daniele 1973 Elimodellismo in Generale 6 16 dicembre 06 10:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002