Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Contest - Aerodimentoso Cimento 2010


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 novembre 09, 10:18   #191 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da nicthepic Visualizza messaggio
la scelta del servo per i carrelli non mi convince, ma io sono dubbioso anche sui miei....
almeno un mg?
E perchè? Gli sforzi se li becca tutti il meccanismo della gamba. Il servo fa un lavoro minimo... (almeno credo )
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 10:45   #192 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da doctordoom Visualizza messaggio
E perchè? Gli sforzi se li becca tutti il meccanismo della gamba. Il servo fa un lavoro minimo... (almeno credo )
E la resistenza meccanica del carrello e dell'aria in volo dove la metti ?
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 11:10   #193 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da damgiu Visualizza messaggio
E la resistenza meccanica del carrello e dell'aria in volo dove la metti ?
I don't capisc'... sia aperto che chiuso, il carrello è bloccato dal meccanismo... a meno che non ti riferisci ai secondi durante estrazione/retrazione... c'è qualcosa che mi sfugge
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 11:31   #194 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
.......
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 11:32   #195 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da doctordoom Visualizza messaggio
I don't capisc'... sia aperto che chiuso, il carrello è bloccato dal meccanismo... a meno che non ti riferisci ai secondi durante estrazione/retrazione... c'è qualcosa che mi sfugge
Mi riferisco proprio alla fase di estrazione/retrazione, una volta finito sono daccordo con te che il lavoro del servo è finito.

Concondo anche io che è meglio che metti un servo con ingranaggi metallici almeno.

Fai delle prove fuori dall'ala con i carrelli montati su una basetta, per verificare che la soluzione che hai adottato funziona.
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 11:38   #196 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da damgiu Visualizza messaggio
Mi riferisco proprio alla fase di estrazione/retrazione, una volta finito sono daccordo con te che il lavoro del servo è finito.

Concondo anche io che è meglio che metti un servo con ingranaggi metallici almeno.
Eh ma per quei 3-4 (...magari! ) secondi... alla velocità di decollo e atterraggio... dici che grava tanto?

Citazione:
Originalmente inviato da damgiu Visualizza messaggio
Fai delle prove fuori dall'ala con i carrelli montati su una basetta, per verificare che la soluzione che hai adottato funziona.
...si infatti avevo intenzione di farla. A dire il vero non tanto per il dove e come avrei piazzato il servo, ma per verificare lunghezza della corsa e ficaggine del movimento!


EDIT

...io devo andare avanti coi lavori, indipercuiposcia: intanto lavoro coi servi che ho, tanto poi a metterci degli MG di pari misura, o a rifare il portellino, si fa sempre in tempo
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!



Ultima modifica di doctordoom : 26 novembre 09 alle ore 11:46
doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 15:08   #197 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-04-2009
Messaggi: 1.640
Immagini: 14
Con la mia macchina del tempo ho fatto un salto al contest del 2010 e ho fotografato il doc con lo zero che sta costruendo ora (potete vedere la coda)
__________________
Ben fatto è meglio che ben detto.
Ti piace costruire? www.aerodimentoso.it
tochiro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 15:32   #198 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
....scherza te! Io un paio di strisce me le porto davvero! Non si sa mai!


Citazione:
Originalmente inviato da tochiro Visualizza messaggio
Con la mia macchina del tempo ho fatto un salto al contest del 2010 e ho fotografato il doc con lo zero che sta costruendo ora (potete vedere la coda)
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 15:51   #199 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Perso il messaggio facciamo un altro tentativo:

Allora... fatte le prove e va bene! Escursione sufficiente e movimento decente, anche senza rallentare o esponenzializzare!

Resto invece perplesso sul discorso SFORZO del carrello...

...anche la resistenza della ruota e della gamba, durante il volo, si scarica sul carrello stesso... non sul servo. L'aria che grava sul servo è quella che incontra la ruota lateralmente... ma è perpendicolare alla direzione del volo.

Disegnino :

Icone allegate
[ ac 2010 ] N. 4 Building Log Mitsubishi A6M Zero-immagine.jpg  
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 09, 08:20   #200 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Ieri ho fatto solo le aperture per i carrelli... Forma, dimensioni e orientamento sono esattamente in scala. L'unica concessione che mi sono fatto, come ho già detto, è stata di spostarli leggermente più esternamente, per far entrare le ruote da 50 mm tra due centine.

Purtroppo le gambe sono leggermente inclinate in avanti, quindi in retrazione non c'entra più la ruota, e non potendo piegare la gamba (sono carrelli prestatimi da F16, in attesa di decidere cosa comprare) per ora non posso andare avanti, toccherà passare agli alettoni.

A meno che non decida di continuare con questi... e allargare in avanti buco per la ruota e corrispondente carenatura...

...giudici? Me la condonate la deviazione dalla scala?
Icone allegate
[ ac 2010 ] N. 4 Building Log Mitsubishi A6M Zero-24-27112009-001-.jpg  
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[ ac 2010 ] N.32 Building-log DH-88 Comet damgiu Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 226 11 giugno 13 17:06
[ ac 2010 ] n.34 Building Log - Caproni Stipa MyRino Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 223 06 febbraio 12 10:08
[ Ac 2010 ] n° 12 building log Henkeil He 178 easy crash Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 214 27 ottobre 11 13:23
[ ac 2010 ] N° 14 Building Log - Curtiss XP-55 A_n_d Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 46 08 aprile 10 12:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002