Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Contest - Aerodimentoso Cimento 2010


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 novembre 09, 21:23   #161 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
stasera ho tirato fuori i servi da installare:
sugli alettoni due robbe futaba fs501bb, piccoli ma con 1,8 kg di tiro ciascuno, e di questi mi fido quasi cecamente, ma su profondita e su direzionale ho previsto degli hextronix mg14 ( cinese analogico, metal gear, ma visto anche da altri negozianti)link :
https://www.unitedhobbies.com/UNITED...aircraft_servo
sul motore un servo da 9 grammi o simile.
non staro mica mettendo roba troppo piccola o cessosa??
i comandi sull'alettone è una barretta da 2mm con forcella , sui piani invece push pull in cavetto acciaio.
il casino è che ambedue i servi devono stare "al centro " della fusoliera per "centrare i cavi, non solo, quello del profondita lo mettero' in orrizzontale.
boh?
vedremo
poi la basetta di fisaggio, prevedo due " assi" in balsa da 12 mm, ricoperti di compensato da 1mm, ( altrimenti le viti non tengono)
altre idee non me ne vengono.
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 08:33   #162 (permalink)  Top
RuPa
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da nicthepic Visualizza messaggio
stasera ho tirato fuori i servi da installare:
sugli alettoni due robbe futaba fs501bb, piccoli ma con 1,8 kg di tiro ciascuno, e di questi mi fido quasi cecamente, ma su profondita e su direzionale ho previsto degli hextronix mg14 ( cinese analogico, metal gear, ma visto anche da altri negozianti)link :
https://www.unitedhobbies.com/UNITED...aircraft_servo
sul motore un servo da 9 grammi o simile.
non staro mica mettendo roba troppo piccola o cessosa??
gli stessi servi gli ho montati sul quota del mio Spitfire (120cm di Aa)
fanno un po' impressione perche sono piccoli quasi quanto un "9grammi" ma tirano parecchio e per ora funzionano in maniera ottima (mi tocco)
  Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 08:54   #163 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
Citazione:
Originalmente inviato da RuPa Visualizza messaggio
gli stessi servi gli ho montati sul quota del mio Spitfire (120cm di Aa)
fanno un po' impressione perche sono piccoli quasi quanto un "9grammi" ma tirano parecchio e per ora funzionano in maniera ottima (mi tocco)
mi consoli due volte!!!
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 09:11   #164 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Meno male che ti lamentavi di non avere attrezzature adeguate, un posto per costruire, e poi tiri fuori questa meraviglia..

Complimenti per la realizzazione, vedere queste strutture è sempre un piacere per gli occhi.

Per il resto mi associo a quanto detto dagli altri. E' un biplano dell'epoca, quindi non deve avere grandi prestazione velocistiche, il motore deve sufficiente a mantenerlo in volo e fare qualche manovra acro con la rincorsa, non deve fare 3D o decollare in un metro.
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 09:14   #165 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da damgiu Visualizza messaggio
Meno male che ti lamentavi di non avere attrezzature adeguate, un posto per costruire, e poi tiri fuori questa meraviglia..

Complimenti per la realizzazione, vedere queste strutture è sempre un piacere per gli occhi.

Per il resto mi associo a quanto detto dagli altri. E' un biplano dell'epoca, quindi non deve avere grandi prestazione velocistiche, il motore deve sufficiente a mantenerlo in volo e fare qualche manovra acro con la rincorsa, non deve fare 3D o decollare in un metro.
QUOTO! Non ti devi preoccupare della "forza" dei servi... ma al massimo della vulnerabilità dell'elettronica alle vibrazioni... e a quanto pare quella è già stata collaudata!
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 23:38   #166 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di albyone
 
Data registr.: 29-04-2004
Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
Solo ora ho visto le foto della struttura.

Bel colpo Nicthepic! Proprio bello!

Ciao

Albyone
__________________
Albyone
"E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile"
www.avsi.org
albyone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 09, 09:14   #167 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stefanbier
 
Data registr.: 13-12-2007
Messaggi: 181
Citazione:
Originalmente inviato da nicthepic Visualizza messaggio
ieri ho rimontato i pezzi, per vedere dove mettere i servi ecc. ecc.
mi faresti uno zoom sull'attacco dei tiranti? vorrei vedere meglio che soluzione hai usato per fissarli alla fusoliera e ali....spionaggio industriale!!
Stefanbier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 09, 10:32   #168 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
Citazione:
Originalmente inviato da Stefanbier Visualizza messaggio
mi faresti uno zoom sull'attacco dei tiranti? vorrei vedere meglio che soluzione hai usato per fissarli alla fusoliera e ali....spionaggio industriale!!
l'attacco sui tiranti e della capra? beh semplici l in alluminio.
ci ho pensato in tre lingue diverse, ma essendo un'ala in legno, ho preferito attaccare ai longheroni e alle centine due rinforzi in compensato, e a questi avvitare vitine da legno con l in alluminio da 1mm.
i "tiranti" sono in ergal da 5 mm per 2, abbastanza duri ma leggeri, fissati alla l in alluminio con vitivne da m2 o, nel caso della capra, con una da 2.5
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 09, 12:12   #169 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Nonostante il "tremolio" quello che ne esce è ottimo
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 09, 16:39   #170 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stefanbier
 
Data registr.: 13-12-2007
Messaggi: 181
Citazione:
Originalmente inviato da nicthepic Visualizza messaggio
i "tiranti" sono in ergal da 5 mm per 2, abbastanza duri ma leggeri, fissati alla l in alluminio con vitivne da m2 o, nel caso della capra, con una da 2.5
a ecco..sono piatti!!! dalla foto avevo inteso che erano dei tubi con le estremità "ribattute"....
ok ok..cmq la prox volta che prendi la macchina fotografica in mano...se vuoi fargli una fotina...te ne sarei grato! ..sai..a volte un colpo d'occhio son meglio di cento parole!!

grazie
Stefanbier non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[ ac 2010 ] N.9 building log Fokker DVIII morane Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 27 11 agosto 12 20:55
[ ac 2010 ] N.6 Building-log ME 109 F2 Trop SPARKY Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 93 10 novembre 10 19:31
[ ac 2010 ] N°7 - Building Log - Wright Flyer MrLupin Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 194 16 aprile 10 07:30
[ ac 2010 ] N° 37 builing-log PITTS SPECIAL S2A Nick Nitro Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 107 08 aprile 10 14:10



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002