Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 ottobre 09, 15:50   #211 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 12-03-2008
Residenza: Puglia
Messaggi: 1.906
Citazione:
Originalmente inviato da Danielxan Visualizza messaggio
La legge di ohm in grafica, stampala e appendila al muro.
l'ho stampato....bel grafico riassuntivo...grazie.

tra qualche giorno comincio a stressarvi perchè oltre alla mia cnc (millwood di ferdinando).

Ho praticamente cannibalizzato 4-5 stampanti e uno scanner. 2 di queste stampanti sono A3 , una ad aghi e l'altra a getto. Ho recuperato una decina di stepper e 5-6 assi di acciaio , alcuni con boccole di rame. Le stampanti erano vecchiotte e belle pesanti e fatte bene.
Vorrei farmi una cnc più piccola solo per il laser.
Voglio che sia velocissima, solo 2 assi x e y, e poichè non è sarà sottoposta a stress, può essere fatta bella leggera.

Gli stepper delle stampanti viaggiano velocissimi, avrò bisogno di una elettronica 2 assi ma deve permettere di raggiungere le stesse velocità delle stampanti, della coppia non mi importa assolutamente nulla.

Avrò bisogno di una mano ovviamente.

Sono indeciso se tagliarla tutta con la cnc in mio possesso.
Ho delle lastre di allumino da 5mm di spessore. Volendo posso fare un mio disegno adattando tutto agli assi e le cinghie in mio possesso.
Ci vorrà parecchio per tagliare il tutto ovviamente perchè l'alluminio per sicurezza lo taglio a 1mm/s e con passate da 0,5 ci vuole tanta pazienza.
Inoltre con uno spruzzino raffreddo la fresa ogni paio di miinuti mentre è in movimento. Comunque è fattibile. Ho una corsa utile di 600x300, quindi posso costruirmi tranquillamente una 500x400 , tagliando tutti i pezzi per il lungo.

metterò mano al cad non appena finisco di cannibalizzare questi catorci e poi seleziono i motori e gli assi da usare.
MarcAntonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 09, 16:20   #212 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MONSTER CEN ME 16
 
Data registr.: 15-05-2009
Residenza: cagliari
Messaggi: 1.157
ciao..si io divcevo il comando per il diodo e basta...l ho provato con un lettore cd ma non fuzniona...xkè?
MONSTER CEN ME 16 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 09, 16:39   #213 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 12-03-2008
Residenza: Puglia
Messaggi: 1.906
Citazione:
Originalmente inviato da MONSTER CEN ME 16 Visualizza messaggio
ciao..si io divcevo il comando per il diodo e basta...l ho provato con un lettore cd ma non fuzniona...xkè?
Il diodo di un lettore cd è da 3mw , che ci vuoi bruciare????
il diodo di un masterizzatore cd è da 160-200mw
il diodo di un lettore dvd è di 5mw (solo un puntatore)
il diodo di un masterizzatore dvd a 8x è da 220mw
il diodo di un masterizzatore dvd da 20-22x è da 280-300mw

Per bruciare anche un fiammifero ci vogliono almeno 120mw...
per questo non funziona.
Poi se hai collegato solo positivo e negativo ad una batteria, l'hai bruciato in un istante.

Come minimo hai bisogno di 2 pile e una resistenza da 10ohm (collegata al positivo del diodo), ma facilmente lo bruci.
Hai bisogno anche di un modulo dissipatore, perchè i diodi laser scaldano.

Il modo più veloce di farlo è comperare un modulo AIXIZ dagli states (costa circa 4$ più trasporto), e infilarci il diodo....

Per quanto riguarda il pilotaggio ti serve un LM317t, un potenziometro multi-giro (da 25 giri sono ottimi), 2 o 3 resistenze da 10ohmm da installare in parallelo, un diodo 1n40001, uno switch on off, un condensatore da 47uf 16volts, una basettina millefori, saldatore e stagno sottile da 0,5.
il circuito è questo:

Ultima modifica di MarcAntonio : 05 settembre 10 alle ore 13:33
MarcAntonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 09, 16:50   #214 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MONSTER CEN ME 16
 
Data registr.: 15-05-2009
Residenza: cagliari
Messaggi: 1.157
Citazione:
Originalmente inviato da MarcAntonio Visualizza messaggio
Il diodo di un lettore cd è da 3mw , che ci vuoi bruciare????
il diodo di un masterizzatore cd è da 160-200mw
il diodo di un lettore dvd è di 5mw (solo un puntatore)
il diodo di un masterizzatore dvd a 8x è da 220mw
il diodo di un masterizzatore dvd da 20-22x è da 280-300mw

Per bruciare anche un fiammifero ci vogliono almeno 120mw...
per questo non funziona.
Poi se hai collegato solo positivo e negativo ad una batteria, l'hai bruciato in un istante.

Come minimo hai bisogno di 2 pile e una resistenza da 10ohm (collegata al positivo del diodo), ma facilmente lo bruci.
Hai bisogno anche di un modulo dissipatore, perchè i diodi laser scaldano.

Il modo più veloce di farlo è comperare un modulo AIXIZ dagli states (costa circa 4$ più trasporto), e infilarci il diodo....

Per quanto riguarda il pilotaggio ti serve un LM317t, un potenziometro multi-giro (da 25 giri sono ottimi), 2 o 3 resistenze da 10ohmm da installare in parallelo, un diodo 1n40001, uno switch on off, un condensatore da 47uf 16volts, una basettina millefori, saldatore e stagno sottile da 0,5.
il circuito è questo:

ok grazie 1000....quindi con un laser di dvd sollegato secondo quel circuito anche senza lente riesce ad accendere un fiammifero? se hai msn o skype possiamo scambiarci informazion varie dato che sono quasi perito elettrotecnico
MONSTER CEN ME 16 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 09, 17:48   #215 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pompone
 
Data registr.: 22-07-2006
Residenza: Latina
Messaggi: 169
infatti ai lettori cd occorre un laser molto meno poente a differenza dei lettori e masterizzatori DVD a cui occorre una maggiore pèotenza addirittura molti lettori DVD che cominciano ad avere problemi con il gruppo ottico e non leggono i DVD al contrario invece leggeranno ancora bene i cd

anche io ieri ,molto interessato a questo 3d , ho smucinato tra i vari gruppi ottici che ho sostituito ho preso quello di un masterizzatore x pc che non funzionava più correttamente e la ho cannibalizzata .
il diodo emette un fascio molto forte tra i 2 e 3 volt ma poi si surriscalda .il problema più che altro è il gruppo focale che ho provato a ricreare con le lenti trovate all'interno del gruppo ottico ma non è il massimo riesco a tagliare del nastrino sottile ovviamente nero ma non oltre .

il modulo da mettere davanti al diodo è forse questo?
Glass lens for AixiZ 12X30mm laser modules and cases su eBay.it Lighting Lasers, Industrial Supply MRO, Business Industrial

dici che con questo è vado sicuro ?
__________________
Cammerano Flavio
Latina
http://gruppovolorcfenice.site50.net/
pompone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 09, 19:04   #216 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 12-03-2008
Residenza: Puglia
Messaggi: 1.906
Citazione:
Originalmente inviato da pompone Visualizza messaggio
infatti ai lettori cd occorre un laser molto meno poente a differenza dei lettori e masterizzatori DVD a cui occorre una maggiore pèotenza addirittura molti lettori DVD che cominciano ad avere problemi con il gruppo ottico e non leggono i DVD al contrario invece leggeranno ancora bene i cd

anche io ieri ,molto interessato a questo 3d , ho smucinato tra i vari gruppi ottici che ho sostituito ho preso quello di un masterizzatore x pc che non funzionava più correttamente e la ho cannibalizzata .
il diodo emette un fascio molto forte tra i 2 e 3 volt ma poi si surriscalda .il problema più che altro è il gruppo focale che ho provato a ricreare con le lenti trovate all'interno del gruppo ottico ma non è il massimo riesco a tagliare del nastrino sottile ovviamente nero ma non oltre .

il modulo da mettere davanti al diodo è forse questo?
Glass lens for AixiZ 12X30mm laser modules and cases su eBay.it Lighting Lasers, Industrial Supply MRO, Business Industrial

dici che con questo è vado sicuro ?
di sicuro può andare, ma poi dovrai usare il tornio e costruirti un modulo con quella filettatura...
ti consiglio di comperare un modulo aixiz con lenti d'acrilico,
ci sono diversi fornitori in USA, costano dai 4 ai 5 $ e hanno già la lente focalizzabile incorporata.
Ma come lo stai pilotando il diodo?
hai bisogno di un dissipatore se non vuoi che riscaldi.
MarcAntonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 09, 19:16   #217 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 12-03-2008
Residenza: Puglia
Messaggi: 1.906
Citazione:
Originalmente inviato da MONSTER CEN ME 16 Visualizza messaggio
ok grazie 1000....quindi con un laser di dvd sollegato secondo quel circuito anche senza lente riesce ad accendere un fiammifero? se hai msn o skype possiamo scambiarci informazion varie dato che sono quasi perito elettrotecnico
NO, hai bisogno di una lente e di un dissipatore.
Non basta collegare il tutto al circuito.
dipende dal diodo che usi, cmq parti da 200ma di assorbimento, alimentando il circuito con 2s lipo.

All'interno del DVD ci sono delle lenti, estraile con cura usando degli stuzzicadenti. per collimare il laser hai bisogno prima di una lente concava e poi di una convessa. Se devi solo bruciare a pochi cm basta quella convessa, così hai pure meno perdite ( ogni lente e specchio ti fa perdere una percentuale di potenza)
MarcAntonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 09, 20:33   #218 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pompone
 
Data registr.: 22-07-2006
Residenza: Latina
Messaggi: 169
per il pilotaggio del diodo per ora lo controllo con alimentatore da laboratorio con tensione e corrente variabile ,quello per quanto mi riguarda è l'ultimo dei miei problemi proggettate e realizzare un controllo regolabile del diodo anche con componentistica smd non è assolutamente un problema volevo prima lavorare sulla parte della messa a punto del laser ( lente e raffreddamento)

per le lenti hai qualche link dove prenderle ?
__________________
Cammerano Flavio
Latina
http://gruppovolorcfenice.site50.net/
pompone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 09, 22:25   #219 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 12-03-2008
Residenza: Puglia
Messaggi: 1.906
Citazione:
Originalmente inviato da pompone Visualizza messaggio
per il pilotaggio del diodo per ora lo controllo con alimentatore da laboratorio con tensione e corrente variabile ,quello per quanto mi riguarda è l'ultimo dei miei problemi proggettate e realizzare un controllo regolabile del diodo anche con componentistica smd non è assolutamente un problema volevo prima lavorare sulla parte della messa a punto del laser ( lente e raffreddamento)

per le lenti hai qualche link dove prenderle ?
cavoli, hai un bell'alimentatore, il max per fare esperimenti con i laser, ma è facile fare errori.

Ti spiego subito una cosa, i diodi rossi funizionano da 2,4v fino a 3 volt e da 100ma fino a 420 per quelli aperti, e fino a 350ma per quelli chiusi, invece quelli infrarossi a 780nm funzionano da 1,7v 100ma fino a 2,2v 360ma.

Per questo è meglio pilotarli con un regolatore....
poi regoli solo la corrente, e il voltaggio sarà quello che vuole lui.

il link per prendere una coppia di moduli completi di lenti è questo:
Aixiz Modules : StoneTek Electronics, Your Laser Parts Store
MarcAntonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 09, 19:33   #220 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crisiinvolo
 
Data registr.: 06-12-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
Ciao a tutti.

Vorrei provare a giocare con un diodo laser su Ebay che avete postato.
Dove posso trovare qualche informazione sull'uso di laser su una CNC hobbystica?
Trovo molte info su frese, ma poche con laser.

Tipo che potenza per tagliare compensato da 3mm?
Si può tagliare il carbonio?
Se ho poca potenza posso risolvere con più passate o sotto una certa potenza è inutile?

Che laser taglia il plexiglass?
Come evitare di affettare anche la base della CNC senza dover usare un supporto tipo nido d'ape? Una lastra di metallo che dissipi il calore può andare?

Ovviamente mi sono letto tutto il post.

Silvio
__________________
Silvio. Se beccamo in volo!
(Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

Malato di multirotori dal 27 novembre 2008
crisiinvolo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Walkera 5#4 DIODO o non DIODO? sanchez79 Elimodellismo Motore Elettrico 8 07 novembre 06 10:40
diodo francesco49 Elimodellismo Principianti 15 04 gennaio 06 23:07
Che bello!!! Mi si è rotto il masterizzatore!!!! doctorwho Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 4 04 febbraio 05 10:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002