Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 ottobre 09, 12:52   #191 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 12-03-2008
Residenza: Puglia
Messaggi: 1.906
...poi dovrò cercare qualche software che faccia la conversione in gcode di un'immagine a scala di grigi e che inserisca il comando necessario.
Sono sicuro che ce ne sono, ma non saranno certo a buon mercato.
MarcAntonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 09, 15:09   #192 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-05-2009
Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
Sicuramente il corel dwau, infatti le macchine laser della "epilog" usano prettamente quello.
Ciao.
stepper non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 09, 16:32   #193 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 12-03-2008
Residenza: Puglia
Messaggi: 1.906
Citazione:
Originalmente inviato da stepper Visualizza messaggio
Sicuramente il corel dwau, infatti le macchine laser della "epilog" usano prettamente quello.
Ciao.
OK, provo a scaricare tutto,
ma il draw è un postprocessore?

Non sapevo , pensavo fosse solo un progr di disegno vettoriale tipo illustrator..

...Fiser, intanto oggi non me ne sono stato ad aspettare.

Il circuito l'ho assemblato e provato con il laser. Ho usato un condensatore da 47uf e il potenziometro trimmer da 100ohm.

e......rullo di tamburi..................

FUNZIONAAAA! l'ho collegato ad un alimentatore con 2 uscite da 5v ,
e quando collego l'alimentazione non si accende, quando collego un +5v all'ingresso ttl/pwm si accende sia il diodo laser che il led verde che ci ho piazzato sopra. Con il trimmer posso regolare la corrente da 0 a 420ma.
(specifico che il laser l'ho regolato per ora a 320ma con 5 v sul ttl. i 420ma sono stati ottenuti con un dummy-load carico fantoccio)

PERFETTOOOOO!!!! ecco una foto del circuito finito dopo averlo testato.

Ultima modifica di MarcAntonio : 05 settembre 10 alle ore 13:33
MarcAntonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 09, 16:45   #194 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 12-03-2008
Residenza: Puglia
Messaggi: 1.906
questo è il video di scarsa qualità fatto col portatile....
ma per mostrare che funziona va bene.

YouTube - ttldriver
MarcAntonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 09, 16:46   #195 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da MarcAntonio Visualizza messaggio
OK, provo a scaricare tutto,
ma il draw è un postprocessore?

Non sapevo , pensavo fosse solo un progr di disegno vettoriale tipo illustrator..

...Fiser, intanto oggi non me ne sono stato ad aspettare.

Il circuito l'ho assemblato e provato con il laser. Ho usato un condensatore da 47uf e il potenziometro trimmer da 100ohm.

e......rullo di tamburi..................

FUNZIONAAAA! l'ho collegato ad un alimentatore con 2 uscite da 5v ,
e quando collego l'alimentazione non si accende, quando collego un +5v all'ingresso ttl/pwm si accende sia il diodo laser che il led verde che ci ho piazzato sopra. Con il trimmer posso regolare la corrente da 0 a 420ma.
(specifico che il laser l'ho regolato per ora a 320ma con 5 v sul ttl. i 420ma sono stati ottenuti con un dummy-load carico fantoccio)

PERFETTOOOOO!!!! ecco una foto del circuito finito dopo averlo testato.
Che integrato è quello montato sul circuito? Un semplice MOS??
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 09, 17:08   #196 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-12-2005
Messaggi: 467
si è un semplice mos e quel particolare modello non dovrebbe nemmeno funzionare (irf520)
ma se si mette la versione z allora lavora meglio.
il trimmer non l'ho messo perchè è 1/4 di watt e regge decisamente poco ma se si mette la resistenza giusta che si assorbe quasi tutta la differenza di potenziale allora il trimmer regolandolo a valori minimi dovrebbe reggere a malapena.
la resistenza piu esterna che arriva al trimmer è meglio metterla da 2 watt visto che proprio lei deve assorbire il grosso della tensione in eccesso.
il led è comodo perchè fa da spia di funzionamento e con il pwm verrà parzializzata anche la luce di quel led stesso.
insomma.... il circuito nella sua estrema semplicità fa il suo lavoro molto bene.
poi magari si può completare con l'amplificatore di segnale e un alimentatore integrato.
fiser non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 09, 17:13   #197 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da fiser Visualizza messaggio
si è un semplice mos e quel particolare modello non dovrebbe nemmeno funzionare (irf520)
ma se si mette la versione z allora lavora meglio.
il trimmer non l'ho messo perchè è 1/4 di watt e regge decisamente poco ma se si mette la resistenza giusta che si assorbe quasi tutta la differenza di potenziale allora il trimmer regolandolo a valori minimi dovrebbe reggere a malapena.
la resistenza piu esterna che arriva al trimmer è meglio metterla da 2 watt visto che proprio lei deve assorbire il grosso della tensione in eccesso.
il led è comodo perchè fa da spia di funzionamento e con il pwm verrà parzializzata anche la luce di quel led stesso.
insomma.... il circuito nella sua estrema semplicità fa il suo lavoro molto bene.
poi magari si può completare con l'amplificatore di segnale e un alimentatore integrato.
Ok, ora mi è chiaro tutto, il MOS funziona da interruttore, e l'ingresso TTL è collegato al gate, dico bene?
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 09, 17:24   #198 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-12-2005
Messaggi: 467
esattamente
fiser non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 09, 18:28   #199 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 12-03-2008
Residenza: Puglia
Messaggi: 1.906
Citazione:
Originalmente inviato da Mrk89 Visualizza messaggio
Che integrato è quello montato sul circuito? Un semplice MOS??
Si, un IRFZ24N....
il circuito sembra funzionare bene, in settimana provo a collegarlo alla parallela

...questa elettronica comincia ad intripparmi non poco...
vorrei leggermi una biblioteca intera sull'elettronica....
che libro consigliate? magari scaricabile....
MarcAntonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 09, 19:34   #200 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-12-2005
Messaggi: 467
esiste una intera enciclopedia in rete
l'ho scaricata e sta dentro un cd a malapena
non l'ho mai consultata però
anche chattando si imparano molte cose.
fiser non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Walkera 5#4 DIODO o non DIODO? sanchez79 Elimodellismo Motore Elettrico 8 07 novembre 06 10:40
diodo francesco49 Elimodellismo Principianti 15 04 gennaio 06 23:07
Che bello!!! Mi si è rotto il masterizzatore!!!! doctorwho Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 4 04 febbraio 05 10:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002