Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 febbraio 15, 13:55   #1 (permalink)  Top
Ciao Mauro.
 
L'avatar di Aduken
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: Viggiu' (VA)
Messaggi: 4.478
Invia un messaggio via MSN a Aduken
Savio.....ancora non hai ottenuto stampe in grazia di Dio e già accrocchi per piano maggiorato e scemate varie....
Butta via il filo di hk, comprane un po di matasse di qualità e comincia a lavorare su fw ed impostazioni....
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da uno sbruffone
Modellisticamente sei zero
Oh povero me....tanti anni buttati via.....
Aduken non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 15, 14:27   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mafaldo
 
Data registr.: 30-07-2010
Residenza: Cinisello Balsamo
Messaggi: 693
Effettivamente affascina tutto quello che ci sta dietro ma prima bisogna lavorare sulla qualità della stampa. Se si devono fare solo vasi o portapenne è un conto, ma noi presumo si debba avere un'alta precisione.

Stasera posto qualche foto degli ultimi lavori, magari Aduken mi dai qualche parere/consiglio per migliorare la qualità(anche perchè per ora non posso buttare quello che hoooooo!!!!)
__________________
depron olè!
mafaldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 15, 14:29   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di saviothecnic
 
Data registr.: 06-04-2004
Residenza: Italia Confini Lazio Campania
Messaggi: 3.099
Invia un messaggio via ICQ a saviothecnic Invia un messaggio via MSN a saviothecnic
Wink

Citazione:
Originalmente inviato da Aduken Visualizza messaggio
Savio.....ancora non hai ottenuto stampe in grazia di Dio e già accrocchi per piano maggiorato e scemate varie....
Hai ragione ma lo sto facendo perche ho spedito il fusore a verificare
in garanzia e quindi nelfrattempo gioco sulla stampante

Citazione:
Originalmente inviato da Aduken Visualizza messaggio
Butta via il filo di hk, comprane un po di matasse di qualità e comincia a lavorare su fw ed impostazioni....
Il filo di Hk l'ho oridnato altro ieri a saperlo che era un ciofeca non avrei manco ordinato ma ancora mi deve arrivare per ora sto stampando/lavorando
con questo preso in Italia che ha tanto di certificato



P.S Terro a mente il tuo link per futuri acquisti di PLA e ABS
Se ne trovi altri di affidabili passa pure Grazie
saviothecnic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 15, 17:00   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
In tema di materiali 'doc' segnalo:

ABS 1.75mm

Mai stampato il PLA quindi non saprei, ma per quanto riguarda l'ABS questo è il top visto finora. Arriva imbustato sottovuoto, estrude bene e l'adesione tra i layer è micidiale
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 15, 21:10   #5 (permalink)  Top
Ciao Mauro.
 
L'avatar di Aduken
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: Viggiu' (VA)
Messaggi: 4.478
Invia un messaggio via MSN a Aduken
Citazione:
Originalmente inviato da GentlemanRider Visualizza messaggio
In tema di materiali 'doc' segnalo:

ABS 1.75mm

Mai stampato il PLA quindi non saprei, ma per quanto riguarda l'ABS questo è il top visto finora. Arriva imbustato sottovuoto, estrude bene e l'adesione tra i layer è micidiale
Ah io col PLA ci sto stampando di tutto e di piu'

Questa e' una creazione di stamattina, disegnato e stampato al volo:




Il bello del PLA (quello buono) e' che si riesce ad avere lo stesso una ottima resistenza stampando, rispetto all'ABS, a piu' basse temperature e piu' velocemente

(sensa imbananarsi, tengo il piano a 35° tanto per farlo andare )


Pero' sto ancora impazzendo col nylon Taulman 645..... ha un'ottima definizione ma i layer non si attaccano tra di loro .....con quello che costa!!!!
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da uno sbruffone
Modellisticamente sei zero
Oh povero me....tanti anni buttati via.....

Ultima modifica di Aduken : 13 febbraio 15 alle ore 21:14
Aduken non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 15, 21:52   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Una volta un'amico mi stampò alcune parti in PLA per provare: lasciate sul balcone, il giorno dopo erano visibilmente deformate. Per quanto mi riguarda zero PLA (non ho nemmeno la ventola sulla stampante...), il warping cerco di contenerlo già per come il pezzo viene disegnato.

Il Nylon credo che vada bene per roba veramente piccola che deve essere veramente dura; ho ordinato un rotolo di Bridge che dovrebbe essere più semplice da maneggiare rispetto ai 6XX ma non l'ho ancora provato.
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 15, 19:30   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pincopaolino
 
Data registr.: 29-12-2012
Messaggi: 648
Mentre voi chiacchierate ecco la mia belva finita in 3 giorni, come se non bastasse piatto 300x200 già montato e modifica con relè e diodo a protezione :p

Ecco la mia bestia finita ;)

Da notare la prima stampa il cubetto!

Unico problema immagino che devo tarare i motori il cubo é venuto 11*11mm millesimo più millesimo meno e doveva essere 20*20mm domani chiamo Nicola.



Ultima modifica di pincopaolino : 14 febbraio 15 alle ore 19:37
pincopaolino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 15, 22:07   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mafaldo
 
Data registr.: 30-07-2010
Residenza: Cinisello Balsamo
Messaggi: 693
scusate la domanda stupida, molto stupida.

non è che per fare andare l'hot bed a 110 gradi bisogna ponticellare entrambi i negativi??

ps bella la stampante! probabilmente devi intervenire nel firmware con le varie procedure di taratura.

basta poco, a meno che chi te la ha venduta non ha detto di fornirtela perfettamente funzionante
__________________
depron olè!
mafaldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 15, 00:14   #9 (permalink)  Top
Ciao Mauro.
 
L'avatar di Aduken
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: Viggiu' (VA)
Messaggi: 4.478
Invia un messaggio via MSN a Aduken
Citazione:
Originalmente inviato da pincopaolino Visualizza messaggio
Mentre voi chiacchierate ecco la mia belva finita in 3 giorni, come se non bastasse piatto 300x200 già montato e modifica con relè e diodo a protezione :p

Ecco la mia bestia finita ;)

Da notare la prima stampa il cubetto!

Unico problema immagino che devo tarare i motori il cubo é venuto 11*11mm millesimo più millesimo meno e doveva essere 20*20mm domani chiamo Nicola.


Sicuramente hai usato il fw per le pulegge da 20 denti, mentre tu ne hai 16....
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da uno sbruffone
Modellisticamente sei zero
Oh povero me....tanti anni buttati via.....
Aduken non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 15, 02:15   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Citazione:
Originalmente inviato da pincopaolino Visualizza messaggio
Mentre voi chiacchierate ecco la mia belva finita in 3 giorni, come se non bastasse piatto 300x200 già montato e modifica con relè e diodo a protezione :p

Ecco la mia bestia finita ;)

Da notare la prima stampa il cubetto!

Unico problema immagino che devo tarare i motori il cubo é venuto 11*11mm millesimo più millesimo meno e doveva essere 20*20mm domani chiamo Nicola.


No dai, è domenica!!

Verifica che pulegge hai (è specificato nelle caratteristiche del kit), poi vai su Calculator | Prusa Printers e ti da il numerino da mettere nel firmware.

Citazione:
Originalmente inviato da Aduken Visualizza messaggio
Io le ventole ce le ho.....ma sono scollegate
Ho notato che senza ventilare la roba stampata rimane piu' dura

tipo questo, 100% PLA (progettato da me )



A essere sinceri ho provato piu' volte a stamparlo in ABS....ma e' troppo lungo e si imbananavano i bracci a meta' stampa.....
Pensare che gli facevo fare piu' di 2 cm di brif....

E poi, ammettiamolo.....i colori che si trovano col PLA, con l'ABS bisogna scordarseli
Bello! Hai postato il progetto da qualche parte o è uso privato? Sono curioso di vedere come sono fatti i bracci, se strutturati nella modellazione (alla Dji F450 & Co.) o se fatti 'pieni' affidandosi poi ai pattern del riempimento.

Ciaociao
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Non ci sono parole o titoli che possano dire altro mosppc Elimodellismo Micromodelli 4 06 settembre 13 14:02
ci sono cascato anche io! LV-GDG Batterie e Caricabatterie 2 04 maggio 12 18:31
sono cascato anche io!! LV-GDG Elimodellismo Elettronica 1 02 maggio 12 19:06
Mi sa che lo farò anche io col Baja PhoenixXx Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 13 01 ottobre 08 00:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002