Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 aprile 14, 16:51   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GBRIO
 
Data registr.: 14-01-2004
Residenza: Parma
Messaggi: 748
Alla faccia
Ci credo che hai problemi a tendere il filo!
Comunque la procedura per l'irraggiamento è corretta, io di solito metto qualche % in più di riscaldamento per ovviare alle variazioni di temperatura esterna.

Il problema può essere solo la variazione di taratura.
Puoi controllare con il tester la tensione applicata al filo alle varie % e quando noti variazioni fare la verifica.
GBRIO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 14, 17:01   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dannybon
 
Data registr.: 16-05-2006
Residenza: Firenze - Augusta
Messaggi: 1.148
Il filo si tende bene è l'ultimo dei problemi......
__________________
Danny
dannybon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 14, 18:26   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elicottero78
 
Data registr.: 14-05-2005
Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
azz,forse i motori era meglio tenerli bassi,a quel altezza li 100 grammi equivalgono 1kg di sforzo x la piastra inferiore

(misure e pesi sono frutto della mia immaginazione)
__________________
NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s
GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/
elicottero78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 14, 22:52   #24 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
E si... I motori li avrei ( come ho fatto anche sulla mia) messi in basso, li in alto ci credo che vibra tutto...
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 14, 08:28   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dannybon
 
Data registr.: 16-05-2006
Residenza: Firenze - Augusta
Messaggi: 1.148
W.E all'insegna delle tarature......
Sto kerf mi sta facendo diventare pazzo.
La temperatura stavolta l'ho tarata alla max vel 2.08 e min 0.3. Ho stabilito la giusta percentuale di temperatura quando venivano dei tagli puliti senza ondine e non quando il blocco stava per muoversi come dice la guida di gmfc....
Cosa mi conviene fare
__________________
Danny
dannybon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 14, 08:56   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GBRIO
 
Data registr.: 14-01-2004
Residenza: Parma
Messaggi: 748
Citazione:
Originalmente inviato da dannybon Visualizza messaggio
W.E all'insegna delle tarature......
Sto kerf mi sta facendo diventare pazzo.
La temperatura stavolta l'ho tarata alla max vel 2.08 e min 0.3. Ho stabilito la giusta percentuale di temperatura quando venivano dei tagli puliti senza ondine e non quando il blocco stava per muoversi come dice la guida di gmfc....
Cosa mi conviene fare
Anche io faccio così,
Il polistirolo / polistirene edile non ha la densità uniforme in tutti i punti quindi, tariamo la temperatura su un valore, ma quando il filo incontra una zona più densa può toccare il materiale e comincia a fare le ondine.
GBRIO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 14, 23:47   #27 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Poi non è detto che tutti i polistireni siano uguali, già dal colore cambia... Avrò una 40ina di materiali per le temperature, già cambiano tra un'ala rettangolare ed una a trapezio, quella rettangolare necessità di temp. maggiori, per non parlare poi quando tagliavo i pianeti di coda dei dlg, erano spessori sui 3mm e li altre temperature e margini diversi.
Ciaooo


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 14, 13:32   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dannybon
 
Data registr.: 16-05-2006
Residenza: Firenze - Augusta
Messaggi: 1.148
mi toccherà lavorarci ancora........
__________________
Danny
dannybon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 14, 20:03   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dannybon
 
Data registr.: 16-05-2006
Residenza: Firenze - Augusta
Messaggi: 1.148
Ragazzi la risonanza è diminuita notevolmente riempiendo le colonne y e x. Però i problemi non sono finiti.
Quando taglio ho le corde che non sono quelle impostate. Metto 260 e mi taglia 250, sia alla radice che all'estremità.
Se sposto il filo con gestione assi e misuro è tutto corretto, nessuna perdita di passai, tavola impostata correttamente.
aiutatemi per favore sto diventando pazzo.
__________________
Danny
dannybon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 14, 16:31   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dannybon
 
Data registr.: 16-05-2006
Residenza: Firenze - Augusta
Messaggi: 1.148
Dimenticavo... Invece per quanto riguiarda lo spessore del profilo è corretto al decimo di millimetro.
__________________
Danny
dannybon non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Risonanza delta5 Elimodellismo Principianti 3 06 luglio 11 19:35
Risonanza delta5 Elimodellismo in Generale 1 05 giugno 11 07:33
Risonanza dani44 Aeromodellismo Volo a Scoppio 22 10 gennaio 08 23:11
Dilemma! Risonanza che non è una risonanza..... dreck Aeromodellismo Volo a Scoppio 7 02 maggio 07 10:16
Risonanza MimmoTheBull Aeromodellismo 30 04 maggio 04 09:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002