Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 ottobre 09, 21:44   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
strano comportamento mach3

ho sostituito l'elettronica della mia cnc con una del tutto simile, benche fondalmentalmente diversa ma basata sempre sui 298. (parsicitalia)

il tutto funziona, ma ho motori da 3A phase, 1.8° e quindi 200 passi, bene l'elettronica va molto bene, e i motori corrono che e' una merraviglia, il problema e' che mi fanno il doppio della distanza di prima..

cioe' per avere la misura corretta devo settarli a 100 passi...

qualcuno sa dirmi come risolvere il problema??

mach3 e settato in mm.
non ho cambiato nulla rispetto alla precedente elettronica e le misure erano perfette..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 09, 00:40   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-05-2009
Residenza: Imperiese
Messaggi: 938
forse è una questione di postprocessor, che potrebbe andare bene per una elettronica piuttosto che per un'altra.
Prova ad esportare il file in formato emc2 e vedi come si comporta, è compatibile anche per mach3, forse dovrai semplicemente effettuare una partenza con "run from here", saltando le prime tre stringhe di comando che determinano la velocità dell'elettroutensile, o anche no
Ciao.
stepper non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 09, 09:08   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
mah non credo che sia questione di postprocessor...

lo strano e' che la scheda e settata a passo intero..
i motori sono da 1,8° e li usavo con gli stessi integrati che usa questa nuova elettronica...

boh.. altri eventuali indizi ?

un'altra domanda, quando la fresa si sposta per raggiungere l'inizio del taglio, e lenta, e quando invece taglia diventa piu veloce, e' normale?? dove posso aumentare la velocita d'avanzamento quando non taglia e fa solo gli spostamenti ?
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 09, 15:20   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-12-2005
Messaggi: 467
devi settare la nuova elettronica in half step.
ora è in full e ti raddoppia la distanza.
fiser non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 09, 15:36   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da fiser Visualizza messaggio
devi settare la nuova elettronica in half step.
ora è in full e ti raddoppia la distanza.
ok grazie, ma a ci sono migliorie a mezzo passo? o e solo questione di velocita?? ..

per la seconda domanda?.. quando la fresa va in homming o deve spostarsi per raggiungere il punto di discesa per tagliare.. mi va piu piano di quando inizia a tagliare... dove devo variare il settaggio?
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 09, 15:40   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-12-2005
Messaggi: 467
il motore non puo lavorare in ful step perchè in questa modalità ci sono due buchi di coppia dove può perdere passi.
questo vale per tutti i motori passo passo e l'unico modo per ovviare parzialmente al problema della risonanza è appunto usare l'half step.
il micropasso migliora di molto questo aspetto ma sul tuo ponte puoi usare solo l'half, che già sopperisce abbastanza, anche se professionalmente non in maniera soddisfacente (ma è già qualcosa)
per le velocità mach non fa altro che eseguire il g-code come è stato scritto, quindi devi settare meglio i parametri fresa nel cam dove trovi velocità di rotazione, di avanzamento e di affondo.
nel mach l'unica velocità che puoi regolare di default è quella per i rapidi, tutte le altre velocità si settano nel cam in base alle caratteristiche della fresa in uso.
fiser non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 09, 15:48   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
grazie fiser gentilissimo, ultima curiosità cosa sono i rapidi?? dove si setta?
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 09, 16:36   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di saviothecnic
 
Data registr.: 06-04-2004
Residenza: Italia Confini Lazio Campania
Messaggi: 3.099
Invia un messaggio via ICQ a saviothecnic Invia un messaggio via MSN a saviothecnic
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
grazie fiser gentilissimo, ultima curiosità cosa sono i rapidi?? dove si setta?
I rapidi sono le velocità di spostamento senza fresare
Si concordo il mezzo passo è d'obbligo e in questo caso vedi il motore come se virtualmente ha il doppio degli step ovvero se è un 200 passi giro devi coinsiderarlo come un 400 passi giro
In rete forse anche su questo forum ci sta un foglio excel
che dati i parametri del setaggi passo riduzione e step motore
ti da il valore da mettere nel software
P.S evita d'avere questo valore decimale con virgole
quindi occhio al passo della vite e riduzione meccanica che usi
saviothecnic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 09, 20:44   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
infatti quando fa gli spostamenti senza fresare va piu lento di quando fresa..

ho settato i mezzi passi ed e diventato tutto ok.. (grazie Fiser e Savio) ora va una meraviglia e i motori corrono decisamente piu di prima senza stallare.. ma non a folli velocita 80cm/m circa.. ma mi accontento cosi!

pero' quando si sposta senza fresare va a meno della meta.. dove cambio questo parametro ??
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 09, 20:52   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di saviothecnic
 
Data registr.: 06-04-2004
Residenza: Italia Confini Lazio Campania
Messaggi: 3.099
Invia un messaggio via ICQ a saviothecnic Invia un messaggio via MSN a saviothecnic
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
pero' quando si sposta senza fresare va a meno della meta.. dove cambio questo parametro ??
Strano dovrebbe essere il contrario
Solitamente ci sta una velocita di Homing e una Rapida ed una di avvicinamento Homing su Emc2 so dirti dove andare
su M3 aspetta Fiser o qualcunaltro che lo usa ma dovresti trovare
qualosa come F rapid o Home Velocity
saviothecnic non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Strano comportamento....... ryan-j Aeromodellismo 10 16 maggio 09 21:07
strano comportamento Ferloz63 Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 4 12 marzo 09 11:57
Strano comportamento !!! GPSfly Elimodellismo Motore Elettrico 1 11 novembre 08 22:34
Strano Comportamento twinster1978 Radiocomandi 2 26 agosto 08 19:54
strano comportamento: LeLe83 Elimodellismo Principianti 8 17 dicembre 06 22:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002