Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 febbraio 09, 14:51   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lelelodigiani
 
Data registr.: 03-01-2005
Residenza: sanremo
Messaggi: 1.253
Invia un messaggio via MSN a lelelodigiani
Intanto complimenti...alla faccia della fresa portatile !
Interessante il discorso degli stampi in mdf...è tanto che ci giro attorno e vorrei farli; l'idea del sovrametallo di 1 mm e la resina mi piace, ma non è che 1 mm di spessore è troppo ? Mi sembra improbabile che l'mdf si beva la resina siano ad un mm di profondità, anche se la resina è bella liquida. Che resina hai intenzione di usare ?

Ciao

Lele
__________________
La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere...
lelelodigiani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 09, 16:44   #12 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
ma lo farai per lavoro o per hobby?
curiosita', cosa ti è costata???
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 09, 20:41   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elicottero78
 
Data registr.: 14-05-2005
Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
mdf,era in programma,ma ero perplesso,xchè dopo aver fatto una farfalla in 3d su mdf,l ho lucidata con un po di cera,ma avevo notato che una volta impregnato il materiale ha cominciato a diventar come segatura fine bagnata e ogni volta che ci passavo il dito si spatasciava tutto....sembrava burro...........


io stavo giusto pensando di bagnare il tutto con resina e poi ripetere la finitura tenendomi qualche decimo piu alto.......ma a far stampi ben finiti,richiede tempo e x ora non ho voglia di sbattermi
__________________
NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s
GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/
elicottero78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 09, 22:51   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabionet31
 
Data registr.: 15-01-2005
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.073
per lavoro realizzo quadri elettrici e retrofi di macchine CNC.
la macchina me la sono portata a casa a costo zero, la buttavano
via come tante tante e ancora tante altre.

Era una spazzolatrice per persiane a controllo numerico.. si appoggiavano le persiane sul piano, l'asse x le avanzava sotto il rullo, l'asse Z dava più o meno pressione sul legno e l'asse Y erano due motori verticali per spazzolare i bordi... spazzolare o carteggiare o anticare.

a me interessa la struttura con le guide e il resto e così è stato.

ecco ne dettaglio cosa farò:

1- asse Z due guide THK da 25 con quattro pattini, vite a ricircolo da 25 passo 10 e cuscinetti precaricati a 15°

2- elettromandrino Giordano Colmbo da 4Kw pinza R25 1800 rpm

3- elettronica:

Tre azionamenti Ansaldo Industries DC da 160V 70A
tre motori ansaldo con tachimetrica
alimentatore Ansaldo 160V trifase
autotrasformatore 380v - 160V trifase
tre reattanze per i motori
tre encoder da 800 oppure 1024 impulsi giro
tre schede di conversione step/dir in analogico +/-10V
Mach3 oppure Emc2

Quadro elettrico, svuotato e metterò:

Trafi, azionamenti eccc.. poi teleruttori azionamenti, teleruttore pompa vuoto, vaquostato sul piano, inverter trifase da 4Kw ecc...

lo farò passo passo e posterò il lavoro su questo thread
fabionet31 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 09:29   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-02-2005
Residenza: Arce (Frosinone)
Messaggi: 112
grande

ciao fabione,

grande lavoro e ti invidio.continua e mi raccomando tienici informati con foto e video che è molto interessante.

ma hai pensato di postare il tread anche su cncitalia?

penso che sarebbero contenti di seguire il tuo lavoro

ciao e complimenti
romy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 16:48   #16 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
Citazione:
Originalmente inviato da fabionet31 Visualizza messaggio
per lavoro realizzo quadri elettrici e retrofi di macchine CNC.
la macchina me la sono portata a casa a costo zero, la buttavano
via come tante tante e ancora tante altre.
.................................
come tante altre?
di dove hai detto che sei???
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 09, 23:52   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di execcr
 
Data registr.: 24-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 591
beh se ne buttano via tante altre...
fammi uno squillo, li libero senza impegno!
__________________
Thunder Tiger SSK, Serpent Impact 10 dell'anteguerra, Multiplex easyglider, Turnigy er9x
execcr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 09, 09:32   #18 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
Citazione:
Originalmente inviato da execcr Visualizza messaggio
beh se ne buttano via tante altre...
fammi uno squillo, li libero senza impegno!
con calma neh? c'ero prima io....
scherzi a parte, davvero ne buttate via?
magari vi sono ancora parti utilizzabili, non ci si potrebbe "accordare" con il ferrovecchi che viene a prenderle?
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 09, 17:39   #19 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di agomago
 
Data registr.: 21-11-2003
Residenza: Cittadella PD
Messaggi: 1.231
Immagini: 15
Leggermente OT ma visto che parlavate di stampi in mdf ecc
Guardate questo cosa ha fatto:
da quello che vedo ha fatto il positivo in legno un po' scarso,ha ricoperto il tutto con gelcoat e poi ha fresato a misura il gelcoat in modo da avere una superficie bella liscia su cui stampare i negativi:
Im making CNC wing molds !! - RC Groups
Potrebbe servire da spunto.
Ago
agomago non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 09, 17:22   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabionet31
 
Data registr.: 15-01-2005
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.073
RILANCIO L'OT

ho appena finito di fare il master con l'altra fresa..
Icone allegate
Finalmene la nuova fresa!-stampo1.jpg   Finalmene la nuova fresa!-stampo12.jpg  
fabionet31 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
La mia nuova fresa CNC Ferdi CNC e Stampanti 3D 22 26 novembre 07 14:23
Fresa CNC, Consiglio per nuova elettronica peppeleo300601 CNC e Stampanti 3D 12 27 agosto 07 23:43
Nuova Fresa CNC Acktung CNC e Stampanti 3D 7 25 gennaio 04 16:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002