Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 settembre 07, 22:37   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ali4342
 
Data registr.: 29-06-2007
Residenza: FIRENZE
Messaggi: 1.382
lipo 3celle da 1550mah

ciao ho una lipo che ho appena usato per settare l'heli e far girare il motore ora è scesa a 8.4 volt possibile che non si ricarichi ? il mio robbe mi dice che non sente nessuna batteria ....chi mi aiuta a capire ?
Ali4342 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 07, 22:58   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MikyFly
 
Data registr.: 04-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
Citazione:
Originalmente inviato da Ali4342
ciao ho una lipo che ho appena usato per settare l'heli e far girare il motore ora è scesa a 8.4 volt possibile che non si ricarichi ? il mio robbe mi dice che non sente nessuna batteria ....chi mi aiuta a capire ?
Purtroppo l'hai scaricata eccessivamente. Con un tester vedi se almeno le celle sono ancora bilanciate o se una è proprio partita.
Nel caso in cui tutte le celle siano sopra i 2.75Volt devi far salire la tensione del pacco sopra i 9volt per farlo riconoscere dal CB automatico. Per farlo devi utilizzare un CB per Nimh... Se proprio non hai altro potresti provare con il CB delle batterie del radiocomando (se è per 9.6Volt...) e se la corrente di carica non supera 1.5Amp (dovrebbe essere ok, visto che i CB per radio sono solitamente lenti con correnti intorno ai 200mA...)
Allora attacchi il CB al pacco incriminato e la monitori da vicino, in particolare la tensione delle singole celle. Attento che nessuna cella salga improvvisamente di voltaggio e stacca tutto appena il pacco raggiunge 9.5Volt. poi attaccalo al CB per lipo e imposta una carica non troppo veloce, se puoi meno di 700mA....

Occhio che le celle sono a rischi gonfiaggio, in quanto danneggiate, quindi tienile soott'occhio e utilizzale con cautela per 4-5 cicli, utilizzando un bilanciatore in ricarica e scaricandole con correnti basse, per dar modo al pacco di recuperare...

Spero di aver condensato tutto, in bocca al lupo per il pacco, Michele
__________________
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!"
A.Einstein

Ultima modifica di MikyFly : 09 settembre 07 alle ore 23:01 Motivo: in neretto le modifiche...
MikyFly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 07, 23:24   #3 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da MikyFly
Purtroppo l'hai scaricata eccessivamente. Con un tester vedi se almeno le celle sono ancora bilanciate o se una è proprio partita.
Nel caso in cui tutte le celle siano sopra i 2.75Volt devi far salire la tensione del pacco sopra i 9volt per farlo riconoscere dal CB automatico. Per farlo devi utilizzare un CB per Nimh... Se proprio non hai altro potresti provare con il CB delle batterie del radiocomando (se è per 9.6Volt...) e se la corrente di carica non supera 1.5Amp (dovrebbe essere ok, visto che i CB per radio sono solitamente lenti con correnti intorno ai 200mA...)
Allora attacchi il CB al pacco incriminato e la monitori da vicino, in particolare la tensione delle singole celle. Attento che nessuna cella salga improvvisamente di voltaggio e stacca tutto appena il pacco raggiunge 9.5Volt. poi attaccalo al CB per lipo e imposta una carica non troppo veloce, se puoi meno di 700mA....

Occhio che le celle sono a rischi gonfiaggio, in quanto danneggiate, quindi tienile soott'occhio e utilizzale con cautela per 4-5 cicli, utilizzando un bilanciatore in ricarica e scaricandole con correnti basse, per dar modo al pacco di recuperare...

Spero di aver condensato tutto, in bocca al lupo per il pacco, Michele
E la prossima volta usa un lipomonitor !!!<_<
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 07, 19:39   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MikyFly
 
Data registr.: 04-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
E, ribadisco, evita di scaricare fino in fondo le celle: al contrario delle NiMh (cui comunque non fa bene essere scaricate a 0...) le LiPo si danneggiano irreparabilmente se scaricate sotto i 3Volt. Talvolta sono recuperabili (spero che il tuo caso sia uno di quelli) talvolta diventano buone per l'acqua e sale....

Ciao
__________________
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!"
A.Einstein
MikyFly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Hacker A20-34s con elica 8x3.8: posso con 3celle lipo? power83 Aeromodellismo Volo Elettrico 10 26 novembre 10 23:35
Tanic 2220 3Celle Lithium-Polymer 11,1V / 2220mA/h il.raffa Elimodellismo Principianti 3 18 ottobre 05 13:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002