Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 aprile 14, 20:10   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arrakis
 
Data registr.: 26-04-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 12
powerpack con lipo

Buona sera a tutti!
Oggi vedendo un pò in giro dei Pwerpack per il mio telefono ho pensato che potessi costruirmene uno,secondo voi cosa posso usare?
Io pensavo di prendermi il cirduito interno del carica batterie del iphone della macchina e adattarlo su un pacco batterie lipo ma non saprei fare i calcoli, mi dareste una mano
considero i classici 12V
l'iphone ha una batteria interna da 3,8V 1400 mAh
quale lipo potrei usare (Anche accoppiate) magari con un peso accettabile (Da zaino di lavoro)per intenderci
Grazie per l'aiuto!!
arrakis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 14, 23:05   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo Gx
 
Data registr.: 07-02-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 456
Secondo me non ne vale la pena.

Il tuo caricabatterie e' da 12V, percio' potresti usare una LiPo 3S. Pero' non potresti lasciare collegato fisso il caricabatterie della macchina alla LiPo perche' dopo un po' la scaricherebbe anche senza un telefono attaccato, dato che il regolatore non si spegne automaticamente quando non c'e' carico (appunto il telefono da caricare).

Tra quello che costa il CB da auto, una lipo adatta e il circuito per ricaricare la lipo stessa, spenderesti molto di piu' che a comprarne uno gia' fatto (30 euro per un power pack da 5200mAh grosso come un pacchetto di sigarette, completo di prese USB I/O e misuratore di carica).

Oltre al fatto di rischiare che l'accrocco ti prenda fuoco nella borsa...
Paolo Gx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 14, 13:40   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arrakis
 
Data registr.: 26-04-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 12
Citazione:
Originalmente inviato da Paolo Gx Visualizza messaggio
Secondo me non ne vale la pena.

Il tuo caricabatterie e' da 12V, percio' potresti usare una LiPo 3S. Pero' non potresti lasciare collegato fisso il caricabatterie della macchina alla LiPo perche' dopo un po' la scaricherebbe anche senza un telefono attaccato, dato che il regolatore non si spegne automaticamente quando non c'e' carico (appunto il telefono da caricare).

Tra quello che costa il CB da auto, una lipo adatta e il circuito per ricaricare la lipo stessa, spenderesti molto di piu' che a comprarne uno gia' fatto (30 euro per un power pack da 5200mAh grosso come un pacchetto di sigarette, completo di prese USB I/O e misuratore di carica).

Oltre al fatto di rischiare che l'accrocco ti prenda fuoco nella borsa...
Grazie mille Paolo!!
Ma io ho già un carichino...ho un Icharger 106b+
La mia idea era quella di costruirne uno (Giusto per imparare) usando una lipetta
In realtà leggendo sopra la scocca c'è scritto che accetta Input da 12-24 VDC 2.0A Max pero non capisco i 2.0A di Max ..quando la bat. della macchina ne ha molti di più!!
ma forse è il minimo,in quanto in OUTPUT ho 5.0V 1,5A (Presa usb)
Quindi in definitiva potrei usare anche lipette da 6S (Max per il mio Carichino)
Ora però vorrei fare un pò di calcoli! Quante ri-cariche posso fare con l'iphone prima di arrivare alla soglia della lipo? Questo non sono in grado di saperlo,mi aiutate?
Grazie mille
arrakis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 14, 21:24   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo Gx
 
Data registr.: 07-02-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 456
Quando per un dispositivo e' indicato "2.0A Max", significa che la massima corrente che quel dispositivo chiedera' alla batteria e' 2A, se la batteria e' in grado di erogarne 100 tanto meglio, ma la corrente assorbita la determina il carico (ovviamente questo e' valido con i generatori a tensione costante, come nella maggior parte dei casi). Percio' nessun problema se la batteria e' da 60 o 80A: sara' il carichino a chiedere la corrente che gli serve.

Le batterie 6S tirano fuori circa 25V percio' il tuo alimentatore dovrebbe andare bene collegato ad un pacco 6S, ma anche a un pacco 3S, 4S, o 5S, dato che accetta da 12 a 24V.

Quante ricariche puoi fare con una data LiPo? Se l'alimentatore che hai (il carichino) e' switching e ha una buona efficienza, per avere un conto a spanne devi calcolare i Watt/Ora che richiede la batteria del tuo cellulare per essere caricata, moltiplicando la tensione (di solito 4V) per gli A/h (Ampere/ora) e moltiplicando per un coefficiente che dipende dall'efficienza del carichino, diciamo 1.4-1.5. Poi devi calcolare i Watt/ora della Lipo (senza moltiplicare per alcun coefficiente). Infine vedi quante volte i Watt/h del telefonino stanno nei Watt/h della Lipo, quelle sono le cariche che riesci a fare con una LiPo.

Esempio: Telefonino con batteria da 4V 2000mA/h = 8W/h, per caricarla occorrono 8*1.5=12W/h. Lipo 6S (24V) e 4000mA/h = 96W/h. Con la Lipo carica fai il pieno al cellulare per 96/12= 8 volte

Se il carichino non e' switching, il discorso non vale, ma sicuramente lo e' altrimenti a 24V prenderebbe fuoco...
Paolo Gx non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Domanda su alimentazione con doppio pacco lipo con switch alce85 Batterie e Caricabatterie 9 13 febbraio 13 21:48
alimentazione rx e motore con la stessa lipo con bec esterno sonic liner Aeromodellismo Volo Elettrico 4 28 dicembre 08 21:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:21.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002