Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 settembre 10, 10:36   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: pisa
Messaggi: 39
problema lipo

ragazzi ho appena comrpato una lipo 7,4v 2s 5000mha della mystery...attaccandoci il salva lipo mi dice che le due celle sono cariche (led verdi) ora la metto a caricare con il imax b6 bilanciando le celle a 2,5A ora e arrivata al voltaggio di 8,4v e con capacità di 3125 mha...come e possibile visto che e da 5000 mha?? e normale che ora la carica oscilla da 0,1A a 1,4A non arrivando piu a 2,5 come impostato?? e arrivata al voltaggio massimo?? (8,4V)...vi prego aiutatemi...grazie naticipate
kekkino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 10, 12:01   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-04-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 249
Ciao Kekkino, mi sembra che sia tutto normale..............

- il salva lipo, ti da luce rossa quando le celle arrivano a 3V, se hai luce verde, vuol dire che le celle non sono a quel valore, ma piu alto......... ma questo non vuol dire che la lipo sia carica............

- infatti finora ha caricato 3125mah,

- verso fine carica il cb abbassa gradualmente la corrente fino ad arrivare a zero....... in poche parole, sta bilanciando le celle.........

- quando è carica, è normale che il voltaggio sia di 8,4....... una cella carica deve essere a 4,2V, quindi 4,2x2=8,4

quel 7,4V è la tensione nominale della lipo.........

Spero di essere stato chiaro..........
__________________
Lama V4 - Belt cp V2 (in pensione....) - Tarot 450 SeV2 - Spektrum Dx6i, Futaba T8fg - T-Rex 500 esp Beastx
ciuffo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 10, 12:06   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: pisa
Messaggi: 39
Citazione:
Originalmente inviato da ciuffo78 Visualizza messaggio
Ciao Kekkino, mi sembra che sia tutto normale..............

- il salva lipo, ti da luce rossa quando le celle arrivano a 3V, se hai luce verde, vuol dire che le celle non sono a quel valore, ma piu alto......... ma questo non vuol dire che la lipo sia carica............

- infatti finora ha caricato 3125mah,

- verso fine carica il cb abbassa gradualmente la corrente fino ad arrivare a zero....... in poche parole, sta bilanciando le celle.........

- quando è carica, è normale che il voltaggio sia di 8,4....... una cella carica deve essere a 4,2V, quindi 4,2x2=8,4

quel 7,4V è la tensione nominale della lipo.........

Spero di essere stato chiaro..........
grazie mille :-) ma e normale che l'esc della mia macchinina quando smetto di andarci e lo tocco brucia in una maniera impressionanate??
kekkino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 10, 12:51   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-04-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 249
mi spiace, ma su questo non so risponderti.............

non ho mai usato le macchinine........... e non so il loro modo di operare......... io uso elicotteri..........

prova a chiedere sul forum di automodellismo

qui: http://www.baronerosso.it/forum/cate...otomodellismo/
__________________
Lama V4 - Belt cp V2 (in pensione....) - Tarot 450 SeV2 - Spektrum Dx6i, Futaba T8fg - T-Rex 500 esp Beastx
ciuffo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 10, 13:30   #5 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da ciuffo78 Visualizza messaggio
Ciao Kekkino, mi sembra che sia tutto normale..............

- il salva lipo, ti da luce rossa quando le celle arrivano a 3V, se hai luce verde, vuol dire che le celle non sono a quel valore, ma piu alto......... ma questo non vuol dire che la lipo sia carica............

- infatti finora ha caricato 3125mah,

- verso fine carica il cb abbassa gradualmente la corrente fino ad arrivare a zero....... in poche parole, sta bilanciando le celle.........

- quando è carica, è normale che il voltaggio sia di 8,4....... una cella carica deve essere a 4,2V, quindi 4,2x2=8,4

quel 7,4V è la tensione nominale della lipo.........

Spero di essere stato chiaro..........
Quando compri una lipo nuova ti viene venduta normalmente al 50% di carica o anche meno, quindi è normale che durante la prima carica non prenda tutti i mA nominali ma solo una parte.
La carica termina quando lo decide il caricabatteria e non quando cala la corrente. Le lipo vengono caricate con un processo CC/CV corrente costante / voltaggio costante. Durante la prima fase il CB gli da la corrente che hai impostato perchè la batteria è sotto il voltaggio massimo di 4.2V per cella, appena la batteria arriva vicina a quel valore il CB inizia ad alimentarla in modo da tenere la tensione costante a 4.2V.
Poichè mi sembri abbastanza un novizio delle LiPo ti dico anche che le batterie non vanno mai tenute cariche troppo a lungo.
I caricabatterie hanno una funzione che si chiama storage che mette la batteria in condizione di essere conservata a lungo.
Se il tuo CB non la dovesse avere è buona norma caricarle per la metà della capacità massima, ovvero partendo da batteria carica fermi la ricarica quando la batteria ha preso 1/2 C nel tuo caso 2500 mA.
Riguardo all'ESC puo scaldare per due motivi: o perchè è sottodimensionato rispetto al motore oppure perchè scalda la parte BEC.
Per verificarlo è abbastanza semplice stacchi i fili del motore, muovi i servi e vedi se scalda, se non scalda allora è probabile che il motore assorba più di quanto l'esc regga, una pinza amperometrica in questo caso aiuterebbe.
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 10, 14:00   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di davirex
 
Data registr.: 20-06-2010
Residenza: riccione
Messaggi: 849
Citazione:
Originalmente inviato da kekkino Visualizza messaggio
grazie mille :-) ma e normale che l'esc della mia macchinina quando smetto di andarci e lo tocco brucia in una maniera impressionanate??
quale esc usi?l'esc si scalda se non usi la ventola oppure usi motori potenti su un tipo di superficie,tipo di gomme spugnia per esempio,guarda che non ci sia un rapporto di trasmissione troppo lungo, se il motore sforza anche l'esc scalda
davirex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 10, 14:07   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: pisa
Messaggi: 39
il motore e quello di scatola bushed 23 spire....e l'esc anke quello e di serie...io uso gomme da touring in lattice intagliate....dite che con il lungo andare puo creare dannI??
kekkino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
problema lipo hydroskunk Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 18 30 giugno 11 20:26
Problema LiPo ettolo Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 8 18 maggio 10 00:11
problema Lipo Hell 13 Aeromodellismo Principianti 15 07 aprile 09 17:00
Df 22e e lipo: problema CeccoZ Elimodellismo Principianti 5 17 febbraio 07 18:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002