Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 luglio 11, 09:56   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pisa980
 
Data registr.: 29-12-2008
Residenza: andora
Messaggi: 109
Xray T3, XERUN-60A-SD e timing.

Ciao ragazzi, ho appena acquistato una bella Xray T3 2010 usata con una combo XERUN-60A-SD (V2.1) + Xerun 5.5 T.
Innanzitutto volevo chiedervi i difetti piu comuni della T3 (cosa si usura per primo, eventuali setup base che utilizzate, tensione delle cinghie, siti/negozi dove comprare ricambi ecc. ecc).
Ieri ho fatto il primo "shakedown" su piazzale (povere cinghie ) e devo dire che sono davvero soddisfatto, ad occhio sembra "l'andare" della Kyosho V-one RRR che avevo , sabato prossimo sono curioso di vedere cosa combina in pista.
Settando la ESC tra i vari parametri comuni (drag brake force, cut-off, ecc ecc...) ne ho notato uno che mi ha incuriosito: il TIMING che ora è settato a 15.
Di cosa si tratta? ho provato a fare una ricerca sul forum ma nn ho trovato nessun risultato interessante.
A quanto dovrei settarlo con un 5.5T ed una ESC da 60A?
Grazie mille e...
A MANETTA!!!
__________________
XRAY T3 2011 - Losi Micro rally 1/24 - Losi Micro Crawler 1/24 - Axial scx10 Honcho -Kyosho Miniz - Carisma GT14 ARR-Pro - Traxxas Vxl Ken BLock ed. - Thunder Tiger SB5 - Kyosho Miniz Moto Racer
pisa980 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 luglio 11, 17:01   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fcava
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: Como
Messaggi: 1.978
Citazione:
Originalmente inviato da pisa980 Visualizza messaggio
Ciao ragazzi, ho appena acquistato una bella Xray T3 2010 usata con una combo XERUN-60A-SD (V2.1) + Xerun 5.5 T.
Sei al limite. Non puoi scendere ulteriormente con il motore senza cambiare l'ESC. Tra l'altro i motori hobbywing fanno meno giri degli altri. Per cui attenzione a quale motore monti

Citazione:
Innanzitutto volevo chiedervi i difetti piu comuni della T3 (cosa si usura per primo, eventuali setup base che utilizzate, tensione delle cinghie, siti/negozi dove comprare ricambi ecc. ecc).
Telaio asimmetrico che rende più difficile il bilanciamento (a meno che non vuoi spendere una 90ina di euro per il telaio Exotek per le LiPo, con barra ferma lipo), ammo non tra i più belli (in tanti li sostituiscono con i Tamiya) e con i piattelli regolabili (se li monti) che col tempo si sminchiano (non ancora succcesso).
Tenere presente che le sfere nel diffo posteriore si consumano facilmente. Perle sfere puoi mettere le JAAD da 2.4mm in ceramica che costano 1/3 delle originali. Per lo spingidisco, ci sono anche quelle (originali, non originali non so) in ceramica


Citazione:
Di cosa si tratta? ho provato a fare una ricerca sul forum ma nn ho trovato nessun risultato interessante.
A quanto dovrei settarlo con un 5.5T ed una ESC da 60A?
Grazie mille e...
A MANETTA!!!
praticamente, per consentire la rotazione del motore, devi fornire la corrente nel momento giusto (altrimenti non ruota). L'anticipo, indica con quanti gradi di anticipo (appunto) il regolatore deve dare corrente al motore. Maggiore è l'anticipo, più velocemente va il motore e più scalda... Quindi occhio...
__________________
Yoko YZ-2 // Tekno EB410 // Losi Mini8 // Traxxas mini e-revo // Team Magic E5
fcava non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 11, 09:49   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pisa980
 
Data registr.: 29-12-2008
Residenza: andora
Messaggi: 109
Grazie mille per le risposte!
Ora ho il timing a 15° e in effetti ho notato che il motore, nonostante abbia un bel dissipatore con 2 ventole, scalda parecchio, proverò a tirare un po giù il valore del timing, tipo a 8° circa, che ne dite?
__________________
XRAY T3 2011 - Losi Micro rally 1/24 - Losi Micro Crawler 1/24 - Axial scx10 Honcho -Kyosho Miniz - Carisma GT14 ARR-Pro - Traxxas Vxl Ken BLock ed. - Thunder Tiger SB5 - Kyosho Miniz Moto Racer
pisa980 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 11, 13:28   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fcava
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: Como
Messaggi: 1.978
Prova abbassando a 7.5. Se perdi troppo metti un pignone con un dente in +. Forse scalda meno così (ma è da testare)
__________________
Yoko YZ-2 // Tekno EB410 // Losi Mini8 // Traxxas mini e-revo // Team Magic E5
fcava non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 11, 16:18   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pisa980
 
Data registr.: 29-12-2008
Residenza: andora
Messaggi: 109
Ho provato a 7.5 (ho una prismalia 5000mah 40c) e ho fatto una scarica intera.
Considerando che ero su un piazzale "pulito" (unico posto dove posso fare uno shakedown) ho girato ininterrottamente per 20 minuti, accelerate ignoranti e staccate giusto da provare il motore.
Al termine al tattoil motore sembrava caldo (ci tenevi il dito sopra a fatica) ma appena mi arriva il termometro ti dirò. 7.5 cmq sembra l'ideale per i test in pista, quando magari faccio un run da 5 minuti lo metterò di nuovo a 15.
Comunque MOLTO soddisfatto, io arrivo dallo scoppio 1/10 e devo dire che con questa combo anche a 7.5 non sento minimamente la mancanza del Sirio 2.1cc che avveo sulla Kyosho V-One RRR
Grazie per i consigli!
__________________
XRAY T3 2011 - Losi Micro rally 1/24 - Losi Micro Crawler 1/24 - Axial scx10 Honcho -Kyosho Miniz - Carisma GT14 ARR-Pro - Traxxas Vxl Ken BLock ed. - Thunder Tiger SB5 - Kyosho Miniz Moto Racer
pisa980 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 11, 16:39   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fcava
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: Como
Messaggi: 1.978
Di niente. Ma tieni sotto controllo il regolatore e non usare motori spinti (anche se con il 60A è difficile). Io ne ho svampati un paio ed ora mi sono preso un tekin...
__________________
Yoko YZ-2 // Tekno EB410 // Losi Mini8 // Traxxas mini e-revo // Team Magic E5
fcava non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 11, 12:19   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pisa980
 
Data registr.: 29-12-2008
Residenza: andora
Messaggi: 109
Usandola un po così da "randagio" ho notato che il motore scalda particolarmente anche a 7.5° di timing e comincio a dubitare del dissipatore "bulgaro" con 2 ventoline.
Ho visto in RCM di Giugno che nelle gare di elettrico non montano il dissipatore! E' per caso proibito o in effetti serve a poco e niente?
Sapete qualcosa riguardo al tendicinghia anteriore da montare sul deck? è utile?
La tensione della cinghia ant come dev'essere? non me la sento sinceramente di tenderla parecchio.
Scusate le domande stupide, ma ho una paura maledetta di fare dei danni
__________________
XRAY T3 2011 - Losi Micro rally 1/24 - Losi Micro Crawler 1/24 - Axial scx10 Honcho -Kyosho Miniz - Carisma GT14 ARR-Pro - Traxxas Vxl Ken BLock ed. - Thunder Tiger SB5 - Kyosho Miniz Moto Racer
pisa980 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 11, 12:41   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fcava
 
Data registr.: 20-07-2009
Residenza: Como
Messaggi: 1.978
Sapevo che non si possono forare le carrozzerie, ma non credo che sui dissipatori e ventole ci siano particolari limitazioni...

Il dissi deve fare bene aderenza e pescare aria fresca per rendere al max. Se non fai gare "blindate di regolamento", apri una presa d'aria sul lato della carrozzeria dove c'è ul motore, poco dietro al parafanghi anteriore. Così entra aria "fresca" (dipende dalla temperatura esterna).
Sulla 2011 qualcuno ha montato il tendicinghia, ma non saprei... Sulla mia non ci sta. Al max regola dal differenziale...
__________________
Yoko YZ-2 // Tekno EB410 // Losi Mini8 // Traxxas mini e-revo // Team Magic E5
fcava non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
timing mark.me Aeromodellismo Volo Elettrico 1 18 gennaio 11 18:51
hard timing o soft timing ? fish106 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 18 novembre 10 20:46
timing tommo Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 3 13 febbraio 10 18:48
timing magrinsi Aeromodellismo Volo Elettrico 1 23 giugno 08 23:11
Timing... RRRappy50 Elimodellismo Motore Elettrico 22 18 novembre 07 01:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002