Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 gennaio 09, 10:40   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maurito
 
Data registr.: 01-08-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 94
Citazione:
Originalmente inviato da jackal1977 Visualizza messaggio
Oh adesso è più chiaro tutto
Ecco spiegato l'arcano: Brushless Motor Gearing Guide

In sintesi: per un motore da 3.5 il rapporto da usare è un 10,5 e a quanto pare tu eri molto più lungo. Quindi in primis accorcia il rapporto e già dovrebbe migliorare la situazione.

Quindi direi come minimo un pignone ancora più piccolo di 14...

Beh il Genius l'ho visto ma sono tutti simili apparte il 50 che è un pò più grossetto.

Il 3,5 è un motore un pò estremo poi.... insomma anche se pubblicizzano il materiale come senza limiti... un limite alla fine c'è a tutto

Curiosità: che cavi hai usato per collegare il regolatore al motore ? sembrano cavi da elettricista...
Quasi mi vergogno a dirlo ma quelli che vanno dal motore all'attacco con l'altro filo sono fili elettrici , quindi la prima cosa che ho fatto è stata di togliere quella giunzione ed attaccare direttamente il regolatore al motore, in più sto predisponendo una ventolina con alette di raffreddamento sotto e dsopra il regolatore...
Poi volevo sapere se sapevate dove comprare i fili con i tre colori che escono dal regolatore, io trovo solo rosso e nero.... Secondo voi questi vanno bene?

DmModel

Bye
__________________
RADIO: Sanwa MT-4S
MACCHINA: XRAY NT1
MOTORE: MAX Power
Maurito non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 09, 11:11   #22 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-01-2009
Residenza: Ischia
Messaggi: 40
ciao, ma per trovare il internal drive ratio, come devo fare?? devo vedere sul libretto dellla macchina??? senò dove posso trovarlo??
frankracingteam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 09, 11:42   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-01-2008
Messaggi: 242
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da Maurito Visualizza messaggio
Quasi mi vergogno a dirlo ma quelli che vanno dal motore all'attacco con l'altro filo sono fili elettrici , quindi la prima cosa che ho fatto è stata di togliere quella giunzione ed attaccare direttamente il regolatore al motore, in più sto predisponendo una ventolina con alette di raffreddamento sotto e dsopra il regolatore...
Poi volevo sapere se sapevate dove comprare i fili con i tre colori che escono dal regolatore, io trovo solo rosso e nero.... Secondo voi questi vanno bene?

DmModel

Bye
fili elettrici?!?!? è un miracolo che non ti è preso fuoco tutto...

quei cavi che hai linkato vanno benissimo!
Damon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 09, 11:44   #24 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-01-2008
Messaggi: 242
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da frankracingteam Visualizza messaggio
ciao, ma per trovare il internal drive ratio, come devo fare?? devo vedere sul libretto dellla macchina??? senò dove posso trovarlo??
il rapporto interno lo trovi o sul manuale della macchina oppure lo calcoli, è semplice, prendi i denti del differenziale e della puleggina centrale e fai la divisione, nel caso della T2 (per esempio) hai 34 / 20 = 1.7 che è appunto il rapporto interno
Damon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 09, 12:05   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-01-2009
Residenza: Ischia
Messaggi: 40
Ok grazie mille!
frankracingteam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 09, 12:15   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jackal1977
 
Data registr.: 10-10-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 614
Ricordati di prendere anche questo:

DmModel

jackal1977 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 09, 12:22   #27 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-01-2009
Residenza: Ischia
Messaggi: 40
ciao damon,ma nn riesco a capire qualche puleggia devo vedere, il mio modello è una thunder tiger ts-4e v2 ed è trasmissione a cinghia!! come lo trovo su questo modello??
frankracingteam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 09, 13:25   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di machine
 
Data registr.: 14-06-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.655
sono le pullegge che ci sono sul dfferenziale e quelle accoppiate che ci sono sull'albero solidale alla corona.
machine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 09, 13:37   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-01-2009
Residenza: Ischia
Messaggi: 40
ok grazie mille machine
frankracingteam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 09, 13:51   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maurito
 
Data registr.: 01-08-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 94
Citazione:
Originalmente inviato da Damon Visualizza messaggio
il rapporto interno lo trovi o sul manuale della macchina oppure lo calcoli, è semplice, prendi i denti del differenziale e della puleggina centrale e fai la divisione, nel caso della T2 (per esempio) hai 34 / 20 = 1.7 che è appunto il rapporto interno
Damon ma poi il rapporto come lo uso per i rapporti?


Citazione:
Originalmente inviato da jackal1977 Visualizza messaggio
Ricordati di prendere anche questo:

DmModel

Miiiiiiihhhhhhh addirittura da 12!!!!! Non è un po troppo poco????

__________________
RADIO: Sanwa MT-4S
MACCHINA: XRAY NT1
MOTORE: MAX Power
Maurito non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
surriscaldamento eccessivo del regolatore Fra101 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 6 29 ottobre 08 19:13
Surriscaldamento da corto del motore? cobraonethree Elimodellismo Motore Elettrico 17 10 agosto 08 15:53
Surriscaldamento motore zippoz Elimodellismo in Generale 5 12 dicembre 06 16:50
problema surriscaldamento motore daniele 1973 Elimodellismo Motore Elettrico 6 16 maggio 06 16:51
Problemi di surriscaldamento Stetto82 Elimodellismo Principianti 13 23 luglio 05 18:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002