Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 novembre 11, 21:50   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xsimon90x
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Rimini
Messaggi: 319


Vi presento il mio piccolo...
è un 80A!!! Con Leopard 4060 1900KV a fine gara misurava 35°
Fuori c'erano 25°
Grande Hobbywing!!!! Pagato 47€
Sono curioso di provare con BEC esterno o Condensatore... Anche se non uso ventole oltre all'esc, quella del motore va a 12V sulla batteria!!
Però uso il Savox che conosciamo per i problemi che da ai poveri Mamba!
xsimon90x non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 11, 21:52   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tony arms
 
Data registr.: 30-03-2009
Residenza: Venezia..per ora
Messaggi: 2.385
Immagini: 16
Invia un messaggio via MSN a tony arms
sono sempre d'accordo con te è vero che il modello va' curato, pulito revisionato ecc ma quando si gira DEVE andare non esiste non salto perchè se poi cade male si graffia o non accelero perchè altrimenti l'elettronica soffre è fatta per questo se vedeste i voli e i botti che prende il mio slash ogni domenica vi mettereste a piangere

p.s. qualcuno viene alla fiera a Bologna il 20 novembre? io ci sono però solo la domenica!



Citazione:
Originalmente inviato da xsimon90x Visualizza messaggio


Vi presento il mio piccolo...
è un 80A!!! Con Leopard 4060 1900KV a fine gara misurava 35°
Fuori c'erano 25°
Grande Hobbywing!!!! Pagato 47€
Sono curioso di provare con BEC esterno o Condensatore... Anche se non uso ventole oltre all'esc, quella del motore va a 12V sulla batteria!!
Però uso il Savox che conosciamo per i problemi che da ai poveri Mamba!
il mio a confronto è sovradimensionato solo che deve mandare avanti un 2300kv a 3s per ora....
__________________
Losi 4.0 eco , Tekin rx8, Ace ds1015
Losi mini8Losi mini SCT 2WD rockstar game editionLosi micro-t

Ultima modifica di tony arms : 02 novembre 11 alle ore 21:55
tony arms non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 11, 08:11   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canyon
 
Data registr.: 03-05-2010
Residenza: torino
Messaggi: 1.808
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da falex71 Visualizza messaggio
secondo me non è un problema di assorbimenti , perchè nonostante i 2000 W dichiarati/scritti sui nostri motorazzi 1:8, assorbono meno dei piccoli 540 standard per 1:10. Per il semplice motivo che con una 5000 mAh giro a 4s con un 2650 su un truggy da 4,5 kg per 15-16 minuti a canna. Su un touring da 1.36 kg con un 5.5 non faccio piu di 14 minuti. Ergo l'assorbimento medio è inferiore ma nonostante questo svampano molto di piu dei regolatori per 1:10. E sono anche convinto che la maggior parte svampa non per sovratemperatura ma per altre cause.
Si mal touring 1/10 si usano motori molto spinti e molto esigenti come corrente, nell'off i motori sono decisamente più tranquilli, gli spiraggi sono molto alti(specialmente nel 2wd) e se si ha l'accortezza di usarli in piste adatte gli esc non subiscono grandi urti, infatti nell'off gli esc non hanno mai potenze cosi elevate e normalmente durano una vita(a parte le ventole naturalmente)

A volte molti motori da 1/8 richiedono molti Ampere, spesso più di quanti l'esc fosse in teoria progettato, e molti utenti non fanno caso a questi parametri, ad esempio il caro kit mamba monster, l'esc e progettato per supportare 120A continui, e il motore chiede 120A continui, ma questo valore nel tempo crescerà e l'esc deve portarsi dietro spesso anche altri consumi, oltre a se stesso, quindi abbiamo un'esc che in teoria lavora spesso oltre il massimo, per fortuna intervengono le tolleranze di costruzione che portano a sopportare di più di quanto scritto dalla fabbrica
Quindi uno sforzo improvviso che può essere determinato da tanti fattori nell'uso off può far salire questo valore e quindi compromettere il regolatore stesso, a questo si aggiunge che può capitare una saldatura mal fatta(anche nello stesso esc a volte)ed ecco che la frittata e facile farla
Io ultimamente uno dei primi valori che guardo e proprio il consumo massimo del motore in rapporto all'esc che lo dovrà sopportare, fu uno dei motivi per cui cambiai il turnigy 2560Kv con un tenschock 1900Kv, non perche fosse fatto meglio visto che sono lo stesso motore costruttivamente, e relativamente per il numero di giri, ma perchè il tenschock richiede molti meno A per funzionare pur fornendo grossomodo la stessa potenza finale
canyon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 11, 12:08   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cinghio
 
Data registr.: 21-06-2007
Residenza: Verona
Messaggi: 3.345
interessante l'uso della spugna, io finora solo con biadesivo più fascetta di sicurezza.

giusto per fare un piccolo sondaggio: quanti di voi usano la spugna sotto l'esc?
__________________
«Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana... ma sul primo ho ancora qualche dubbio».
Albert Einstein
cinghio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 11, 12:19   #35 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-06-2010
Residenza: trieste
Messaggi: 2.110
si, certo mi riferisco al touring dove il grip permette di scaricare la potenza e assorbire ampere, nell'off 1/10 gli assorbimenti sono limitati. Pero' secondo me non è solo questione di assorbimenti perche se ci pensi bene con le 1:8 si gira mediamente per 15 - 12 minuti con una 5000 mAh. Quindi l'assorbimento medio è

4*5000 - *5000 ossia max 20- 25 A continui di media.

Quindi i 120 A continui sarebbero assolutamente sufficienti, se non ci fosse la sovratemperatura. Per il picco invece il discorso è piu complicato e qui dipende molto dal tipo del motore dal grip in pista e soprattutto del rapporto finale

Secondi me, riguardo i motori, sono due le questioni fondamentali, la potenza dei motori, sempre troppo esagerata, e la qualità degli stessi.
SE costruissero motori da max 700-1000 W di picco a 4s (non è corretto parlare di watt ma altrimenti nessuno percepisce ) si avrebbero meno assorbimenti e obblighi di castrare gli esc con punch minimo, epa gas o esponenziale -100 tutti fattori che possono danneggiare l'esc. Scalderebbero meno e si girerebbe di piu'.

Poi la qualità dei motori è fondamentale, sarà coincidenza ma le tutte le volte che si sono ammutoliti gli esc erano con motori di qualità scadente, dove l'impedenza delle fasi è un valore random ad ogni apertura/chiusura di mosfet. E come diavolo fa l'esc a capire dove sta il rotore se non ha riferimenti certi?? Ecco che impazzisce e da forfait.

Poi verissimo piu è "robusto" l'esc e meglio gestisce ogni perturbazione ma fondamentalmente ritengo che il problema non sia il dimensionamento al limite della componentistica ma un insieme di circosatanze.
__________________
blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion
falex71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 11, 12:55   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xsimon90x
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Rimini
Messaggi: 319
Citazione:
Originalmente inviato da tony arms Visualizza messaggio
sono sempre d'accordo con te è vero che il modello va' curato, pulito revisionato ecc ma quando si gira DEVE andare non esiste non salto perchè se poi cade male si graffia o non accelero perchè altrimenti l'elettronica soffre è fatta per questo se vedeste i voli e i botti che prende il mio slash ogni domenica vi mettereste a piangere

p.s. qualcuno viene alla fiera a Bologna il 20 novembre? io ci sono però solo la domenica!





il mio a confronto è sovradimensionato solo che deve mandare avanti un 2300kv a 3s per ora....
mi dispiace tony, ma il mio 80A non ha niente a che vedere con il tuo 100A da 1/10 al max ShortCourse!!!
Confronta i dati dei due regolatori e scoprirai tante cose... IL TUO É DESTINATO A UNA VITA CORTA SULL'1/8.... :-(
Stessa cosa vale per il mio, ma é stato dimensionato a dovere ;-) e non lavora al limite!!
xsimon90x non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 11, 13:21   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
tony concordo pienamente con simon ,il tuo mi durerebbe forse una scarica ,ma non ne sono sicuro.

lo xerun è cmq uno dei migliori ,lascia stare la scritta 80A fa conto ci sia scritto 20A cmq sarebbe dalle 4 alle 5 volte il tuo.

già visti quei cosi marchiati turnigy.... durano quanto la lipo in pista.

c'era solo un eccezzione il vecchissimo ezrun 80 che durava fin troppo ,anche perchè sono quasi certo che fosse l'attuale xerun 80.
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 11, 13:53   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tony arms
 
Data registr.: 30-03-2009
Residenza: Venezia..per ora
Messaggi: 2.385
Immagini: 16
Invia un messaggio via MSN a tony arms
Citazione:
Originalmente inviato da xsimon90x Visualizza messaggio
mi dispiace tony, ma il mio 80A non ha niente a che vedere con il tuo 100A da 1/10 al max ShortCourse!!!
Confronta i dati dei due regolatori e scoprirai tante cose... IL TUO É DESTINATO A UNA VITA CORTA SULL'1/8.... :-(
Stessa cosa vale per il mio, ma é stato dimensionato a dovere ;-) e non lavora al limite!!
Tranquilli ero super ironico l'avró pagato tipo 30 euri non pretendo mica nulla, l'avevo preso per prove fa' te poi con un motore con più kv del tuo figurati cosa puó durare... Ero infatti orientato sul combo 150a della ezrun quello fino a 6s con motore da 40mm di diametro, fà cosí schifo o è decente? Ció non toglie che porteró alla morte questa esc
__________________
Losi 4.0 eco , Tekin rx8, Ace ds1015
Losi mini8Losi mini SCT 2WD rockstar game editionLosi micro-t
tony arms non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 11, 15:12   #39 (permalink)  Top
simo97
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da falex71 Visualizza messaggio
Poi verissimo piu è "robusto" l'esc e meglio gestisce ogni perturbazione ma fondamentalmente ritengo che il problema non sia il dimensionamento al limite della componentistica ma un insieme di circosatanze.
Anche secondo me è così

PS cinghio anche io uso spugna e fascetta senza porta esc
  Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 11, 16:14   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di _-Exodus-_
 
Data registr.: 29-03-2009
Residenza: Melano (CH)
Messaggi: 1.715
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da xsimon90x Visualizza messaggio


Vi presento il mio piccolo...
è un 80A!!! Con Leopard 4060 1900KV a fine gara misurava 35°
Fuori c'erano 25°
Grande Hobbywing!!!! Pagato 47€
Sono curioso di provare con BEC esterno o Condensatore... Anche se non uso ventole oltre all'esc, quella del motore va a 12V sulla batteria!!
Però uso il Savox che conosciamo per i problemi che da ai poveri Mamba!
bello allegerito il tuo esc ma come lo fissi bi-adesivo direttamente sul circuito stanmpato?
__________________
Kryptonite-pro / X-Pro / Sakura s zero / LRP s10 Blast TC / Hogzilla / Mad Truck / mini trooper stc
] il tutto gestito da: spectrum DX3R +... lady bird walkera
_-Exodus-_ non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Lipo fiacche.. Charles Aeromodellismo Volo Elettrico 14 22 ottobre 09 00:13
Esc 25A+lipo3S e uguale a esc 35A+lipo2S? charlyjazz Batterie e Caricabatterie 11 15 maggio 09 06:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002