Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 aprile 11, 02:08   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Animealfa
 
Data registr.: 03-02-2011
Residenza: Verona
Messaggi: 18
Come riconoscere la durezza delle molle in base al codice colore

Ciao a tutti,
prima di tutto spero di aver postato questa mia domanda nella giusta sezione, altrimenti chiedo umilmente scusa

Sono da poco possessore di un Traxxas E-Revo 1/10, la versione con i 2 motori Titan 550... lo so, è un giocattolino in confronto alla versione Brushless ma quest'ultima costava troppo per le mie tasche, anche usata purtroppo
Ad ogni caso l'ho comprato dietro una buona occasione, quindi diciamo che mi accontento, ma onestamente sono molto inesperto ed il "libretto di manutenzione" non è che mi aiuti un granchè dato che è completamente scritto in Inglese

Cmq sia, ho notato che l'automodello ha in dotazione tra tutti i vari accessori, 4 coppie di molle e 4 coppie di Rocker Arm, tra cui già montate:
2 molle rosse con strisciata blu per la parte frontale e 2 molle rosse con strisciata argento per la parte posteriore, mentre come Rocker Arm monta i Progressive(2) 90T sia anteriormente che posteriormente!
Da motntare invece ha:
2 molle rosse con strisciata verde e 2 molle rosse con strisciata bianca, mentre gli altri Rocker Arm si chiamano Long Travel e riportano la numerazione 120LT!
Ho intuito che montando i Long Travel al posto dei Progressive(2), la E-Revo dovrebbe aumentare la sua altezza da terra, ma quello che non riesco, nemmeno facendo numerose ricerche in rete ho trovato niente, è come si fa a capire quali molle siano più morbide e quali invece siano più dure!! Credo ci sia un motivo se alcune molle hanno una strisciata blu, altre verde, altre grigia ed altre ancora bianca, ma a me sembrabo tutte uguali sinceramente, anche provando a schiacciare con 2 dita!

Vedo/sento che nel mio modello la parte posteriore è molto più morbida rispetto a quella anteriore e quando salta, la parte anteriore ammortizza bene e riesce ad assorbire il colpo come si deve, senza che la scocca tocchi il terreno, mentre invece la parte posteriore ogni volta arriva a fondo corsa e difatti è anche la parte della scocca che è più graffiata!
(Giusto per informazione, ho già agito sulle aghiere, ho verificato attentamente che fossero tutte alla stessa distanza dalla base, poi ho provato a ridurre la corsa della molla, con anche un giro in più per gli ammortizzatori posteriori, ma non è cambiato niente).

Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi come funziona il "codice dei colori" e magari consigliarmi su come irrigidire gli ammortizzatori posteriori in modo da rendere uniforme la durezza di tutto il modello?
Inoltre, è normale che ci siano 4 coppie di molle ognuna con una strisciata di colore diverso? Non dovrebbero essere ad esempio 4 blu, 4 verdi, etc.?

Resto in attesa di qualche vostra risposta, ciao e grazie anticipate,
David
Animealfa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 11, 07:25   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-07-2010
Residenza: Prov (SA)
Messaggi: 24
Sono a coppie di due perchè solitamente anteriore e posteriore si mettono tarature differenti,i rockers 120... alzano il mezzo,l'elenco di sotto indica numero codice ricambio descrizione e durezza delle molle,spero di esserti stato d'aiuto.
5435 Spring, shock ( red) (GTR) (2.6 rate yellow)
5436 Spring, shock ( red) (GTR) (2.9 rate white)
5437 Spring, shock ( red) (GTR) (3.2 rate orange)
5438 Spring, shock ( red) (GTR) (3.5 rate green)
5439 Spring, shock ( red) (GTR) (3.8 rate gold)
5440 Spring, shock ( red) (GTR) (4.1 rate tan)
5441 Spring, shock ( red) (GTR) (4.4 rate black)
5444 Spring, shock ( red) (GTR) (5.9 rate blue)
5445 Spring, shock ( red) (GTR) (6.4 rate purple)
5648 Spring, shock (red) (long) (GTR) (4.9 rate double yellow stripe)
5649 Spring, shock (red) (long) (GTR) (5.4 rate double orange stripe)
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità.
onairda non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 11, 18:36   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Animealfa
 
Data registr.: 03-02-2011
Residenza: Verona
Messaggi: 18
Grazie Onairda per la risposta e per l'esauriente elenco, ma purtroppo non lo capisco
Come scrivevo sopra, sono molto inesperto, sono rientrato in questo mondo dobo oltre 20 anni e l'ho trovato completamente cambiato.

- L'elenco delle molle e dei rispettivi colori che hai scritto, sono in ordine di più durezza dal basso verso l'alto o dall'alto verso il basso?

- Considerando quanto scrivi, che frontalmente e posteriormente si usano tarature differenti, deve essere più dura daventi e meno dietro, oppure viceversa?

- E devo considerare quella lista a coppie di 4 oppure non c'entra niente?
Es:
Queste 5435 Spring, shock ( red) (GTR) (2.6 rate yellow)
con 5436 Spring, shock ( red) (GTR) (2.9 rate white)

Queste 5437 Spring, shock ( red) (GTR) (3.2 rate orange)
con 5438 Spring, shock ( red) (GTR) (3.5 rate green)

Queste 5439 Spring, shock ( red) (GTR) (3.8 rate gold)
con 5440 Spring, shock ( red) (GTR) (4.1 rate tan)

Queste 5441 Spring, shock ( red) (GTR) (4.4 rate black)
con 5444 Spring, shock ( red) (GTR) (5.9 rate blue)

Queste 5445 Spring, shock ( red) (GTR) (6.4 rate purple)
con ?

E queste 5648 Spring, shock (red) (long) (GTR) (4.9 rate double yellow stripe)
con 5649 Spring, shock (red) (long) (GTR) (5.4 rate double orange stripe)
Dovrei considerare il montaggio solo con i Long Travel 120LT?

- Tra quelle che ho io in dotazione col modello, quali sono le più dure e le più morbide?
Le blu, le argento, le Verdi o le bianche?

- Cosa succede se dietro la irrigidisco quasi quanto davanti?

--------

Scusatemi di nuovo per le molte domande, ma almeno una volta capito come funziona questa cosa, non vi disturberò più
Animealfa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 11, 20:14   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-07-2010
Residenza: Prov (SA)
Messaggi: 24
I numero dovrebbe essere un coefficiente di "resistenza" Tipo per accorciare la molla di 1 cm occorrono il numero indicato nella tabella,quindi più il numero è grande maggiore sarà la durezza,per il resto io di assetti non ne capisco niente,ho su le molle originali l'unica cosa che ho fatto per non far accappottare troppo il mezzo,ma non so se alla fine ha funzionato o no,ho messo il precarico fino al massimo che le spire delle molle non si toccassero a fondo corsa.
Io ti consiglio di chiedere lumi a chi ha il tuo stesso mezzo,quindi magari posta la tua domanda nel 3D dell'erevo e specifica le molle che hai e perchè non ti piace il comportamento del tuo mezzo e quali molle ti converrebbe mettere per raggiungere il risultato sperato.

P.S.
Le molle le vendono a coppie
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità.
onairda non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 11, 21:16   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Animealfa
 
Data registr.: 03-02-2011
Residenza: Verona
Messaggi: 18
Grazie mille di nuovo

Ultima domanda; puoi linkarmi il topic della E-Revo così vado a postare li la discussione?
Animealfa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 11, 21:49   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-07-2010
Residenza: Prov (SA)
Messaggi: 24
Il 3d dell'erevo è al link di seguito:
http://www.baronerosso.it/forum/auto...version-e.html
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità.
onairda non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 11, 02:01   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Animealfa
 
Data registr.: 03-02-2011
Residenza: Verona
Messaggi: 18
Grazie mille
allora copio tutto di la

--------

Ops, però vedo che è un topic aperto da un altro utente, non è che si incavoli se entro io con una domanda che magari non c'entra niente con quello che ha fatto lui?
Animealfa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 11, 03:58   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-07-2010
Residenza: Prov (SA)
Messaggi: 24
Vai tranquillo,è il thread ufficiale dell'erevo,quindi li si discute di tutto ciò che riguarda l'erevo.
OK,ho visto che avevi gia provveduto
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità.
onairda non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 11, 04:43   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Animealfa
 
Data registr.: 03-02-2011
Residenza: Verona
Messaggi: 18
Animealfa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 11, 15:22   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Animealfa
 
Data registr.: 03-02-2011
Residenza: Verona
Messaggi: 18
In quell'altro topic non mi sta rispondendo nessuno, a questo punto se qualcuno può farlo qua, glie ne sarei grato
Animealfa non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aiuto durezza molle caster fusion! Melo87! Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 1 17 ottobre 10 19:32
Siai Marchetti Sf260 - Codice Colore Alex-F3A Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 16 27 maggio 10 15:39
codice colore l39 albatros marcoplane Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 1 31 ottobre 09 17:57
Visita alla base delle Frecce Tricolori ClaBos Modellismo 44 01 febbraio 07 14:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002