Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 gennaio 12, 19:41   #1261 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bossa
 
Data registr.: 16-10-2011
Residenza: reggio emilia
Messaggi: 337
salve bella gente =)
ho (finalmente) ordinato gli omocinetici in acciaio per la mia sharkettina!!
NEW! DuraTrax Steel CV Shaft w/Threaded Axle Vendetta ST (2) DTXC7295 NIB | eBay

visto che compro in america per la prima volta,volevo sapere da chi ha gia fatto compere in america quando devo aspettare più o meno..

grazie
__________________
Losi 8T - Brett - Lrp tc rally conversion - emax 200 - quav-x 200 - boeing p26
bossa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 12, 15:34   #1262 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Citazione:
Originalmente inviato da HYCRYPOTES Visualizza messaggio
La 1/18 Brushless 4WD Stadium Truck w/ 18Amp System che vende Hobby King va bene per divertirsi? sapete se è il clone di qualche marca nota o se qualche ricambio è simile?
Io la stavo per ordinare poi alla fine ho optato per questa
- HelyGo - Mini-T Stadium Truck RTR 1/18

alla fine della fiera:
  1. L'ho pagata meno (se consideri radio da aggiungere alla cinese, spedizione e IVA)
  2. L'ho presa in Italia, con consegna in 48 ore invece di 25 giorni
  3. E' pur sempre una LOSI

L'unico inconveniente è che la radio è a 27 MHz invece che a 2.4 GHz come avrei preso da Hobbyking: poco male. Inoltre ha 2WD invece che 4WD come la cinese ma anche questo non mi sembra un gran problema: pezzi in meno che si possono rompere!

Con la batteria AA di scatole va pianino, ma con una Lipo da 2s (che avevo e che comunque se non hai dovresti prendere anche per la cinese)... è un missile!

Molto divertente e assolutamente consigliata a scopi ludici (non "professionali" o competitivi, si intende).
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 12, 16:16   #1263 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flying Mauro
 
Data registr.: 22-12-2010
Residenza: Ivrea (TO)
Messaggi: 129
Batterie LiPo per Losi mini 8ight

Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto della mini 8ight e vorrei chiedervi qualcosa sulla sostituzione della batteria NiMh di serie con una LiPo:

Che batteria mi consigliate (2S-3S, mAh, peso, dimensioni, ecc.)?
Devo sostituire i connettori sul modello o ci sono batterie compatibili?
Quali connettori consigliate?
C'è qualche impostazione da cambiare nell'esc?
E' presente il cut-off per preservare le batterie?
Quale caricabatterie dovrei comprare?

Grazie e ciao!
Flying Mauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 12, 11:07   #1264 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-07-2011
Residenza: Ovunque
Messaggi: 39
CIAO FORUM!!!!!!! qualcuno saprebbe aiutarmi riguardo l' assetto della losina???
Delsaras non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 12, 06:45   #1265 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maverik 77
 
Data registr.: 27-06-2010
Residenza: pogliano milanese
Messaggi: 191
Citazione:
Originalmente inviato da Flying Mauro Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto della mini 8ight e vorrei chiedervi qualcosa sulla sostituzione della batteria NiMh di serie con una LiPo:

Che batteria mi consigliate (2S-3S, mAh, peso, dimensioni, ecc.)?
Devo sostituire i connettori sul modello o ci sono batterie compatibili?
Quali connettori consigliate?
C'è qualche impostazione da cambiare nell'esc?
E' presente il cut-off per preservare le batterie?
Quale caricabatterie dovrei comprare?

Grazie e ciao!
Come batterie ho preso queste:
- HelyGo - G3 VX 1800 mAh 2s1p - 7,4 V 35C - 65C
Connettori consigliati i Deans:
- HelyGo - Connettore maschio/femmina Deans 50A
Caricabatterie mi trovo benissimo con questo:
- HelyGo - SENTEX DUAL - 12V - 220V
Nell'esc devi passare da Nihm a lipo tenendo premuto il tastino per un paio di secondi subito dopo l'accensione e il led diventa rosso. Stessa procedura per tornare alle Nihm e il led diventa verde
Il cut off viene regolato automaticamente in base al tipo di batteriePersonalmente l'ho cambiato con un Mamba micro pro che ha una marea di regolazioni.
__________________
Losi mini 8ight (mamba micro pro-xcelorin 4500kv-hitec hs 225 MG)
Losi 22 ( R10 pro 160A-robitronic 7.5T-savox 1258 TG)
Maverik 77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 12, 09:15   #1266 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di micheFBRIpeak
 
Data registr.: 22-10-2009
Residenza: Lucca
Messaggi: 1.362
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da Tom_1971 Visualizza messaggio
Io la stavo per ordinare poi alla fine ho optato per questa
- HelyGo - Mini-T Stadium Truck RTR 1/18

alla fine della fiera:
  1. L'ho pagata meno (se consideri radio da aggiungere alla cinese, spedizione e IVA)
  2. L'ho presa in Italia, con consegna in 48 ore invece di 25 giorni
  3. E' pur sempre una LOSI

L'unico inconveniente è che la radio è a 27 MHz invece che a 2.4 GHz come avrei preso da Hobbyking: poco male. Inoltre ha 2WD invece che 4WD come la cinese ma anche questo non mi sembra un gran problema: pezzi in meno che si possono rompere!

Con la batteria AA di scatole va pianino, ma con una Lipo da 2s (che avevo e che comunque se non hai dovresti prendere anche per la cinese)... è un missile!

Molto divertente e assolutamente consigliata a scopi ludici (non "professionali" o competitivi, si intende).
grande acquisto per grande divertimento!
e poi quando impari con una 2wd, puoi guidare con più facilità ogni mezzo.
posta qualche foto o video, sono curioso!
micheFBRIpeak non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 12, 09:20   #1267 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di micheFBRIpeak
 
Data registr.: 22-10-2009
Residenza: Lucca
Messaggi: 1.362
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da Delsaras Visualizza messaggio
buon giorno forum!!! sono da poco un felicissimo possessore della losina,e ieri ho avuto la mia prima esperienza in pista..............ho notato subito che con l assetto di serie su un terreno argilloso la macchina ha un ingresso veramente ottimo,però poi tende ad andare in testa coda......qualcuno sarebbe cosi gentile da consigliarmi che gradazione di olio dei differenziali mettere????? e come regolare gli ammo????? grazie mille in anticipo.....
per quello che so, i differenziali delle nostre losine non sono fatti per tenere olio (anche se qualcuno ci ha già provato), per cui io ho lasciato il grasso.
per evitare questo tipo di problema al posteriore, ho ammorbidito gli ammo dietro, con olio 30wt) ed ho inclinato gli ammo dietro, per dare maggiore trazione.
io, che giro su terra ed erba come te, ho anche ridotto un pò il fine corsa dello serzo e messo gli ammo anteriori più verticali.
tutto questo dovrebbe darti maggior trazione sul posteriore e farti scivolare un pò l'anteriore.
ma i test che farai ti daranno le risposte concrete, questa è solo teoria
micheFBRIpeak non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 12, 12:10   #1268 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-07-2011
Residenza: Ovunque
Messaggi: 39
grazie miche!!!! ma io di olio ammo ho solo quelli della durango e vanno da 200 a 650 cst........ che ne dici?
Delsaras non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 12, 19:27   #1269 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-09-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 24
io ho un problema con una caster f18 spero possiate darmi qualche dritta.
ho grippato un cuscinetto del differenziale posteriore, ma dopo averlo cambiato il diff. posteriore slitta. penso che grippando il cuscinetto si siano limati la corona differenziale e il pignone sull albero (anche se a vista sembrano a posto magari è quel mezzo mm che è bastato). in + mi sembra che il differenziale lavori male. meglio smontarlo oppure è difficile ed è meglio cambiarlo tutto? e poi all'interno ha una vite passante, quanto deve essere stretta? grazie in anticipo
respect non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 12, 20:25   #1270 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di micheFBRIpeak
 
Data registr.: 22-10-2009
Residenza: Lucca
Messaggi: 1.362
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da Delsaras Visualizza messaggio
grazie miche!!!! ma io di olio ammo ho solo quelli della durango e vanno da 200 a 650 cst........ che ne dici?
prova un 300 o al massimo un 350 se li hai,ma soprattutto inclina gli ammo
micheFBRIpeak non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Micro T Official Thread Niko il pilota Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 3847 27 dicembre 20 10:25
Drift- Official Thread! wlemaxx Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 703 30 maggio 14 12:54
Team Associated RC18B2-T2 Official Thread gerrypc Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 12 11 gennaio 14 11:40
Kyosho inferno VE official thread Alessandro82 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 242 11 aprile 11 18:17
Radline official Thread! feffo95 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 07 gennaio 09 22:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002