Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 giugno 09, 20:29   #591 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bimoto
 
Data registr.: 26-04-2008
Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.419
si, è un dissipatore con ventola, però in effetti è fissato sulfondo.
Se fosse robusto andrebbe bene....
bimoto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 09, 20:32   #592 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
credo che facendogli altri due fori per longitudine per parte si migliora l ancoraggio

pero altri ne ho visti in giro

addirittura qualcuno ha fissato il motore con quelle staffe curve fissa tubi, pare che ne esistano giusto giusto da 36mm di diametro
putro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 09, 20:33   #593 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-10-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.970
Invia un messaggio via MSN a naftausa
i supporti esistono, non c'è problema...

saldare sulla cassa te lo vieto categoricamente io!
naftausa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 09, 20:36   #594 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bimoto
 
Data registr.: 26-04-2008
Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.419
se guardi le altre foto del tizio americano....l'altro lato del motore è libero...
In pratica il dissipatore è un classico fatto a "C" e non trattiene il motore. Forse lo ha fissato per dissipare sul telaio.

Cmq grazie. Se individui altro fai un fischio.

Ma se tutto il telaio, MM e accessori vari dellaa TEKNO costa poco più di 100 $...il solo MM quanto costa ? si trova ?
Oppure c'è qualche "artigiano" delle frese CNC che vuole collaborare ?
CULATELLO:::::::::::::::::::::::::!!!!! ci sei?????

Ma se hai notato..prima c'era un medusa, ..poi si accenna a " FIRE" ...poi c'è un NEU.....
bimoto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 09, 20:37   #595 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-10-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.970
Invia un messaggio via MSN a naftausa
tieni, paga da bere poi và....

Marine Hardware and Parts
naftausa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 09, 20:49   #596 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
le uniche cose che mi vengono in mente è fare un MM tagliato a metà come nelle foto che ha messo nafta in modo che i fori anteriori siano liberi.
quello che stavo pensando io e mettere un ulteriore ventola sulle cipet del motore e farla lavorare in estrazione d'aria.
ci sarebbero 2 grossi vantaggi ,la dissipazione del calore sarebbe notevolmente migliorata, in più farebbe da scudo contro ogni tipo di sporzizia.
ma dove si trova una ventola esattamente di 36mm che faccia da pannolino ad un motore??
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 09, 21:09   #597 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-10-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.970
Invia un messaggio via MSN a naftausa
ehehhe.. si trova un motore con ventola integrata e si fà prima...

tipo un lehner 1950 con ventolazio integrata.. (LK version)


naftausa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 09, 21:11   #598 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
è bè certo che stupido che sono ,cambi motore con uno che ha già la ventola....a volte non sò dove ho la testa
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 09, 21:29   #599 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-10-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.970
Invia un messaggio via MSN a naftausa


scusa è stato più forte di me...

naftausa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 09, 21:54   #600 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bimoto
 
Data registr.: 26-04-2008
Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.419
I supporti postati da Nafta hanno il problema di non avere regolazione per vari pignoni. Il lehnner ha una ventolina ina ina laterale. Io sto studiando di montare una VENTOLA da aereo JET calettata sull asse. Quindi deve soffiare DENTRO al motore e non piu sulla cassa. La qualita del lehnner e' come un neu 1515 o 1512?
bimoto non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
La mia nuova LOSI 8IGHT Turbo95 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 24 08 gennaio 09 19:31
info LOSI 8ight bimoto Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 15 ottobre 08 12:28
losi 8ight-t truggy rodaggio PEDVED Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 11 24 giugno 08 14:41
Problema accensione/carburazione Losi LST2 e Losi 8ight Calliope Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 8 02 marzo 08 20:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002