Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 novembre 10, 19:13   #2121 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-10-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.970
Invia un messaggio via MSN a naftausa
i 1900 watt del neu però sono a regime massimo e voltaggio massimo...

in realtà sono molti molti meno...



in realtà tolti i picchi l'assorbimento medio non supera i 35-40 A quindi siamo intorno a 800-1000 watt di potenza.. si arriva a 1500 watt massimi in alcuni casi

(vatti a rivedere le prove con l'eagle tree che ho fatto)

che sono tanti, ma comunque fronteggiabili da 1387 Wh della lipo 3s 5000

ovvio che siamo al limite. ma è il limite che cerchiamo sempre no?
naftausa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 10, 19:20   #2122 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dragoxx81
 
Data registr.: 03-05-2004
Residenza: Arezzo
Messaggi: 448
Immagini: 15
Wink Caos

Mamma mia che confusione che ho generato nel 3D con quel post, a saperlo non dicevo nulla!

Bimoto ha ragione sui WATT la formula è quella, è elettronica di base, ma se si scende nel dettaglio, aumentare i Volts a scapito degli Amperes aumenta anche notevolmente l'efficienza in un qualsiasi motore o conduttore elettrico, basti pensare alle linee elettriche da 10.000V o al 380/420V trifase industriale... potevano usare un banale 12V/24V se non vi erano vantaggi non credete?

Detto ciò, un motore con meno Kv è più efficiente di un motore con più kv a parità di potenza, solitamente però pesa anche qualcosa di più avendo gli avvolgimenti più lunghi e fini di diametro, o un maggior numero di spire, che aumentano la resistenza interna diminuendo l'assorbimento, ma generando maggior campo magnetico utile (coppia del motore)...

Sulle mie temperature, mi spiace che vi siate fossalizzati solo su quella di picco di 82° dopo quasi un'oretta e mezzo ininterrotta di funzionamento, senza dissipatore e con la macchina piena di fango, bocchette d'aria comprese!

Vi lancio una sfida... smontate le vostre ventole e/o dissipatori dai vostri motori, girate con tre pacchi di seguito e ditemi nonostante l'autunno, se arrivate al terzo pacco senza fondere le spire, e se ci riuscite pubblicate le vostre temperature per cortesia... almeno si può fare un confronto serio e scentifico.

Grazie.
__________________
Fregature prese: 3 a 1 per il NORD... Non ci sono più i mariuoli di una volta!!!
Maurifra era e sarà sempre un mio amico... Ciao Maurì!
http://digilander.libero.it/volo_col_vento/
dragoxx81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 10, 19:20   #2123 (permalink)  Top
fox01
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da putro Visualizza messaggio
i

le 3 s con 3000kv sono stati ampiamente sviluppati e bocciati
a parte che questo non sta scritto da nessuna parte....

prendendo per assodato che va a gusti personali, io a 3s ci faccio tranquillamente i 10 minuti di una finale, e ne avanza anche un po....

-temperature sicuramente non polari, ma nemmeno assurde.....e rigorosamente senza ventole...
-le mie hyperion 25c hanno circa 200 cicli a pacco, non spingeranno di certo come nuove ma non sono assolutamente gonfie e anche loro non hanno mai raggiunto temperature astronomiche

poi, la mia scelta delle 3s è data da un ragionamento estremamente soggettivo....
preferisco avere un kv + alto, compreso tra i 2400 e i 2800, con tensione minore, per poter avere un erogazione + fluida, perchè a parità di corsa del grilletto della radio, dovrò gestire meno volt...quindi posso dosare meglio il gas....

qualcuno mi farà notare che ho molta potenza in meno rispetto a sistemi con 4-5 o6s, ma se a3s vado comunque come un mezzo a scoppio, che bisogno ho di andare ancora + forte, con la conseguenza di frustare le gomme, avere più peso e nel contempo una macchina PROBABILMENTE più rabbiosa nell' erogazione...

per il mio tipo di guida mi trovo bene a 3s, e tanto apro tutto il gas solamente in rettilineo...nel misto preferisco andare spesso in rilascio, e freno pochissimo

è molto facile che se do la mia losi in mano a uno che gira a 4s, non arriverà neanche a 10 minuti.....ma io ci arrivo, e quindi sono in pace con me stesso....


a campogalliano, alla gara uisp, in rettilineo perdevo quei 4-5 kmh......ma chiedete a skiev nel misto come era la faccenda.....
  Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 10, 19:43   #2124 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dragoxx81
 
Data registr.: 03-05-2004
Residenza: Arezzo
Messaggi: 448
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da fox01 Visualizza messaggio
a parte che questo non sta scritto da nessuna parte....

prendendo per assodato che va a gusti personali, io a 3s ci faccio tranquillamente i 10 minuti di una finale, e ne avanza anche un po....

-temperature sicuramente non polari, ma nemmeno assurde.....e rigorosamente senza ventole...
-le mie hyperion 25c hanno circa 200 cicli a pacco, non spingeranno di certo come nuove ma non sono assolutamente gonfie e anche loro non hanno mai raggiunto temperature astronomiche

poi, la mia scelta delle 3s è data da un ragionamento estremamente soggettivo....
preferisco avere un kv + alto, compreso tra i 2400 e i 2800, con tensione minore, per poter avere un erogazione + fluida, perchè a parità di corsa del grilletto della radio, dovrò gestire meno volt...quindi posso dosare meglio il gas....

qualcuno mi farà notare che ho molta potenza in meno rispetto a sistemi con 4-5 o6s, ma se a3s vado comunque come un mezzo a scoppio, che bisogno ho di andare ancora + forte, con la conseguenza di frustare le gomme, avere più peso e nel contempo una macchina PROBABILMENTE più rabbiosa nell' erogazione...

per il mio tipo di guida mi trovo bene a 3s, e tanto apro tutto il gas solamente in rettilineo...nel misto preferisco andare spesso in rilascio, e freno pochissimo

è molto facile che se do la mia losi in mano a uno che gira a 4s, non arriverà neanche a 10 minuti.....ma io ci arrivo, e quindi sono in pace con me stesso....


a campogalliano, alla gara uisp, in rettilineo perdevo quei 4-5 kmh......ma chiedete a skiev nel misto come era la faccenda.....
Bravo, hai perfettamente ragione, è questione di gusti, di stili di guida e perchè no, anche di convinzioni personali!
Eppoi diciamocela francamente, ogni setup ha i suoi vantaggi e svantaggi, ognuno ha i suoi bisogni, io che per esempio non faccio gare, non ho problemi di peso e punto sullo stare in pista il più possibile, ovviamente chi ha altre esigenze, sceglie soluzioni diverse, ma per questo io di sicuro non lo sbeffeggio nè tanto meno lo critico, non capisco perchè spesso invece accada nei confronti di chi opta per soluzioni innovative o diverse da quelle scelte dalla massa che può avere esigenze ben diverse dalle proprie, tipo la competizione agonistica...
__________________
Fregature prese: 3 a 1 per il NORD... Non ci sono più i mariuoli di una volta!!!
Maurifra era e sarà sempre un mio amico... Ciao Maurì!
http://digilander.libero.it/volo_col_vento/
dragoxx81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 10, 19:49   #2125 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dragoxx81
 
Data registr.: 03-05-2004
Residenza: Arezzo
Messaggi: 448
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da naftausa Visualizza messaggio
i 1900 watt del neu però sono a regime massimo e voltaggio massimo...

in realtà sono molti molti meno...



in realtà tolti i picchi l'assorbimento medio non supera i 35-40 A quindi siamo intorno a 800-1000 watt di potenza.. si arriva a 1500 watt massimi in alcuni casi

(vatti a rivedere le prove con l'eagle tree che ho fatto)

che sono tanti, ma comunque fronteggiabili da 1387 Wh della lipo 3s 5000

ovvio che siamo al limite. ma è il limite che cerchiamo sempre no?
Trovo questo post molto interessante e costruttivo!
Pensavo anche io di mettere su l'Eagle per vedere i reali consumi, perchè sono più che convinto che al di là delle accellerazioni e frenate brusche, nell'erogazione costante, l'assorbimento del motore sia molto più "umano" di quello che immaginiamo quando dimensioniamo i nostri ESC e Li-Po, come infatti dimostrano i tuoi dati, grazie per averli pubblicati, hai dato manforte ai miei dubbi sugli assorbimenti finora supposti da molta gente!
__________________
Fregature prese: 3 a 1 per il NORD... Non ci sono più i mariuoli di una volta!!!
Maurifra era e sarà sempre un mio amico... Ciao Maurì!
http://digilander.libero.it/volo_col_vento/
dragoxx81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 10, 21:34   #2126 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bimoto
 
Data registr.: 26-04-2008
Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.419
premesso che stiamo criticando ne uno ne l'altro. non sono d'accordo che un motore da 3000 kv sia piu docile . Tanto meno credo alla storia del grilletto gas che gestisce i Volts???? mmmmmmmmm io dico che gestisce la potenza e quindi W. il grafico di Nafta non lo so leggere ma se accettiamo l'idea che usiamo motori da 35 A ...... che lo compriamo a fare un plettemberg??? mettete ( VOI....) un motorello da 1/10.... tantommeno usare ESC da 150/200 ampere... poi non sono d'accordo sulle temperature autunnali: dopo un ora di pista con le pause che facciamo tutti avere 82 gradi e' un DRAMMA. poi vedi tu. arriviamo alla frase sui 10.000 volt industriali: tale scelta e' dovuta a trasportare energia AC su lunghe tratte con cavi di sezione contenuta. E torni ai V x A quando dopo la cabina MT torni a 380v . Capisco la buona fede e vi amo tutti, ma non si parli di cio che non si sa: trasportare 1 megawatt a 12 voltssss???? si puo fare forse con cavi da DUE METRI di diametro. Battuta buona per Zelig!!!
bimoto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 10, 21:38   #2127 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
La verità come al solito è nel mezzo quindi "smezziamo" le celle
Scherzi a parte ho girato assieme a Drago tutta la mattina e confermo che non ci siamo mai fermati , o meglio io con lo scoppio ho bruciato 2 litri e cambiato le pile della ricevente a 40 minuti , per il resto spettacolo puro .
Mentre per l'on road ci possono essere delle regole precise per il fuoristrada vanno considerate molte più variabili , tra queste do molta importanza all'aderenza della macchina che si traduce in trazione e quindi assorbimento .
Lo stile di guida , il tipo di pista .....quante cose diverse
Certamente negli anni a venire ci saranno molti aggiustamenti a livello di regolamenti perchè al momento è tutto un pò troppo vago , mi dispiacerebbe però se le regole limitassero lo sviluppo o non fossero diverse da federazione a federazione .
Nel frattempo benvenga un pochina di sperimentazione !!!!
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 10, 21:42   #2128 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-10-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.970
Invia un messaggio via MSN a naftausa
dragoxx81 quel grafico è di provenienza Neu, non mia.

i miei sono nel post della mia losi...

i motori a 35 ampere di assorbimento ci sono a un livello medio.

in partenza e in frenata come ben sai arriviamo a 90-100-120A

è normale che bisogna usare motoroni e quelli da 1/10 li usiamo per mandarci le ventole noi...
naftausa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 10, 21:51   #2129 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pabi69
 
Data registr.: 14-03-2010
Residenza: Verona
Messaggi: 277
Citazione:
Originalmente inviato da naftausa Visualizza messaggio
purtroppo Neu mi ha dato una pessima notizia.. dalle 4 alle 8 settimane per avere il mio motore...

mannaggia a loro..
Ciao Lorenzo e ciao a tutti i ragazzi del topic,
occhio ai tempi che dichiarano i signori della Neu Motors....
ho avuto una bruttissima esperienza quando ho deciso di acquistare un Neu 1518 .... promesse 8 settimane che sono diventate 16 e forse + ...
senza contare le decine di @mail....
prima erano in ritardo .... generalizzato.... poi mancava un pezzo ... poi il rotore ... poi .... boh ...
solo quando sono arrivato a chiedere il rimborso ho visto la luce !
Ciao,
Marco
__________________
pabi69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 10, 22:12   #2130 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-10-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.970
Invia un messaggio via MSN a naftausa
beh per adesso ho avuto una serie di mail con una... Lisa.. alla quale aevo chiesto un pò di cose, e lei mi ha dato un tempo max di 6 settimane... per adesso non ne è passata nemmeno una e già mi sento male...

grazie delle info comunque!
naftausa non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
La mia nuova LOSI 8IGHT Turbo95 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 24 08 gennaio 09 19:31
info LOSI 8ight bimoto Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 15 ottobre 08 12:28
losi 8ight-t truggy rodaggio PEDVED Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 11 24 giugno 08 14:41
Problema accensione/carburazione Losi LST2 e Losi 8ight Calliope Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 8 02 marzo 08 20:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002