
![]() | #521 (permalink) Top |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.455
|
Non è una nuova proposta, ma magari interessa ugualmente. In Germania è in vendita il kit ARF del Komet di Bertolani. La cifra richiesta è di 289 + 40 di spedizione oppure 399 Euro completo di carrelli elettrici e spedizione. Il modello lo trovate sul sito http://www.skyaviations.com/ ma l'ordine lo dovete fare solo per e-mail a questo indirizzo sales@skyaviations.com e non on-line sul sito. |
![]() | ![]() |
![]() | #522 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
|
Ho notato come il piano di quota "Pendel" sia sparito col tempo. Negli anni 90 avevo sia un acrobatico sia un aliante con Pendel ed strambi funzionavano egregiamente...col grande vantaggio che in fase di montaggio non c'era problema di calettamento in quanto variabile. Inoltre il fatto che il BE giungesse da compensatore permetteva l'uso di servi standard. Come mai è passato di moda? O meglio che contro ha il Pendel rispetto un cabra tradizionale?
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com |
![]() | ![]() |
![]() | #523 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.455
| Citazione:
Qualcuno lo ha fatto anche con parte fissa e parte mobile, credo che il vero vantaggio stia nella maggiore facilità di messa a punto visto che non si deve cambiare niente che sia stato fissato permanentemente, nel volo non mi pare che ci siano grossi vantaggi a favore di uno o dell'altro sistema. Direi che il tutto mobile richiede servi senza giochi, mentre la coppia richiesta credo sia più o meno la stessa dato che l'asse di incernieramento deve essere davanti al 25% della CMA e quindi il momento resistente alla rotazione non è completamente equilibrato. E' anche meglio che sia così, il sistema è autocentrante. Per contro, pur senza aver fatto personalmente accurate analisi in proposito, ho letto che il Cp prodotto da una deflessione della parte mobile, a parità di Cd, è superiore a quello di una superficie tutta mobile. Rimane il fatto che, quando non si manovra, la resistenza prodotta è minore. Ultima modifica di Ehstìkatzi : 28 marzo 16 alle ore 17:35 | |
![]() | ![]() |
![]() | #524 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
|
Il ragionamento sembra più che logico, resta che su acrobatici o modelli sport il rapporto CL CP non è determinante dal momento che c'è una propulsione. Fa riflettere anche il fatto che i caccia di ultima generazione (15 anni) siano quasi tutti equipaggiati con Pendel. Ripensando al mio buon vecchio aliante...primo balsa kit della mia carriera, mi sono posto questa domanda poche settimane fa e non ho trovato una risposta esauriente. Perché il Pendel è scomparso?
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com |
![]() | ![]() |
![]() | #525 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.455
| Citazione:
In quanto ai caccia, se ben ricordo è un sistema per mantenere un controllo correttop in presenza delle onde d'urto del regime supersonico. | |
![]() | ![]() |
![]() | #526 (permalink) Top |
User |
che faccio...? ![]() ![]()
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #528 (permalink) Top |
User | Conosci il profilo originale?
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #529 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-05-2011 Residenza: milano
Messaggi: 879
|
Ciao Fiorello Allego una mia foto del 1972 con Yoshioka ed il suo Blue Angel. In quella occasione avevo avuto da Masairo Kato una scatola di montaggio del modello che avevo provato nel 74 al Mach Aurora. Ho ancora i disegni originali con tutti i dati. Se ti servissero potremmo farne una copia. scrivimi in PM Era un modello concepito per il programma acro precedente , molto stabile nei tondi ma difficoltoso nei lunghi. Tendeva a cadere. Non ebbe molto successo, anzi con le nuove esigenze di volo, sparì dal mercato abbastanza presto. Personalmente ho sempre preferito il Morris di Pagni ovvero il Titti fabbricato da Bettini. Esiste una molto larga considerazione di Bacchi ( caposquadra ita) su un modellistica di allora sull'andamento della gara, sui modelli e piloti. L'organizzazione si inventò uno "Spareggio" a 5 per l'assegnazione del titolo. Vinse il meno emotivo ma non certo il migliore volo. Fino a quella mattina il migliore era Prettner seguito da Matt poi da Neckar e poi da Page...... Ma questa è una altra storia.......... ![]() Saluti Franco Sala
__________________ "Scorrono gli anni, volano i mesi ed i giorni. Ti svegli una mattina e pare che sia finito un'altro anno. Ma è soltanto un nuovo giorno...." (MarkChagall) |
![]() | ![]() |
![]() | #530 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Enrico
__________________ https://t.me/pump_upp | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Pluri vintage e VVC 18 ottobre | grifonevolante | Incontri Modellistici | 3 | 29 settembre 15 17:12 |
MiniSUPER pluri RC | BlackHawk87 | Aeromodellismo Principianti | 15 | 26 settembre 12 13:34 |
ritrovo pluri | federicocanella | Aeromodellismo Volo 3D | 5 | 10 febbraio 11 15:13 |
proposte di date per le nuove gare COMBAT PROFILE400 a Roma | marcellofanelli | Incontri Modellistici | 6 | 20 settembre 07 23:18 |