|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
03 marzo 15, 11:37 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-12-2014
Messaggi: 249
| programma acrobatico F3A/vintage
CAMPIONATO F3A VINTAGE Elenco e spiegazione delle figure acrobatiche 1) Decollo k=1 2) Doppio immelman k=2 3) Otto cubano k=2 4) Tre lopping dritti k=2 5) Volo rovescio rettilineo k=2 6) Otto verticale k=2 7) Otto orizontale k=2 8) Tre lopping rovesci inversi k=3 9) Tre tonneaux orizontali k=3 10) Tonneaux verticale k=3 11) Tonneaux lento k=3 12) Cappello a cilindro k=3 13) Atteraggio k=1 |
03 marzo 15, 11:47 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-12-2014
Messaggi: 249
|
1)DECOLLO Il modello deve essere immobile al suolo, con il motore in moto, senza essere trattenuto. Il rullaggio deve essere rettilineo ed il modello deve alzarsi dolcemente da terra e salire con un angolo graduale. Il decollo è completo quando il modello è a circa due metri di quota. |
03 marzo 15, 11:49 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-12-2014
Messaggi: 249
|
2)DOPPIO IMMELMAN: lL modello cabra ed esegue mezzo looping diritto, quindi un mezzo tonneau, per portarsi in volo diritto, continua in volo orizzontale rettilineo per circa un secondo, poi esegue un mezzo looping rovescio, seguito da un mezzo tonneau, riportandosi in volo orizzontale. |
03 marzo 15, 13:58 | #4 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
| |
03 marzo 15, 15:28 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-05-2011 Residenza: milano
Messaggi: 879
| Bravo Beppe. Ogni tanto e per fortuna, compare qualcuno di buona volontà che cerca di creare qualcosa di nuovo o vecchio.... Complimenti ITA15646 Garzulino Per quanto mi riguarda, la cosa mi intriga parecchio e mi rendo disponibile a collaborare per quanto possibile. Dai miei vecchi appunti di concorrente e di giudice di quel tempo, posso continuare nella descrizione del programma e delle motivazioni che causano la perdita di punteggio. Mi sembra di ritornare indietro nel tempo........(acciacchi a parte ) Franco Sala
__________________ "Scorrono gli anni, volano i mesi ed i giorni. Ti svegli una mattina e pare che sia finito un'altro anno. Ma è soltanto un nuovo giorno...." (MarkChagall) |
03 marzo 15, 20:14 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-05-2011 Residenza: milano
Messaggi: 879
| Programma acrobatico F3A Sport 1979 Principi generali In linea generale si è dimostrato, a livello internazionale, che il programma di volo deve essere improntato sulla precisione delle manovre ma anche e soprattutto alla dolcezza ed all'eleganza della esecuzione di tutto il volo. Il giudizio di un programma acrobatico, oltre al rispetto dei regolamenti tecnici, si basa anche su criteri soggettivi. Una esecuzione morbida, dolce, elegante, potrebbe premiare o perdonare le piccole imperfezioni della esecuzione. Detto ciò, ci sono messaggi che il pilota da o dovrebbe dare alla giuria. Il più importante è il passaggio definito " di trimmatura del modello" che avviene dopo il decollo. Con quel passaggio il concorrente dice ai giudici che quella sarà la distanza e la quota di riferimento per tutte le figure "lunghe" ed inoltre sarà la quota massima inferiore di tutte le figure tonde. Tutte le figure devono essere eseguite in posizione centrale rispetto alla posizione della giuria. Scostamenti laterali anche sensibili , comportano ulteriori penalizzazioni. La prima figura dopo il passaggio è controvento e solitamente è una fugura tonda. La sommità di questa figura sarà, per la giuria, il riferimento verticale per tutto il rimanente programma. L'eseguire figure a quote differenti e distanze differenti dalle prime indicazioni date, induce il giudice a penalizzare ulteriormente l'esecuzione. Il regolamento recita: Ogni figura deve essere preventivamenbte chiamata. L'inizio e la fine di ogni figura devono essere annunciati. Motivi generali di penalizzazione: Tutte le figure devono iniziare e terminare in volo orizzontale rettilineo con la stessa quota e traiettoia sia per l'entrata che per l'uscita. Questi tratti non devono essere inferiori ad un secondo. Tutte le manovre costituite da più loopings devono essere eseguite con loopings dello stesso diametro. Tutte le parti di figura con parti di loopings, devono essere eseguite con parti di loopings dello stesso diametro. Tutte le figure costituite da più tonneaux, devono essere eseguite con tonneaux aventi la stessa velocità di rotazione. L'esecuzione dei tonneaux deve essere alla stessa distanza ed alla stessa quota. Tutti i tonneaux o parti di essi, devono essere lineari sull'asse di volo ed esenti da sbottamenti. L'ampiezza delle figure, salvo diversamente indicato, deve essere omogenea sia in riferimento verticale che orizzontale. I prossimi capitoli saranno riferiti alla esecuzione delle figure. Franco Sala
__________________ "Scorrono gli anni, volano i mesi ed i giorni. Ti svegli una mattina e pare che sia finito un'altro anno. Ma è soltanto un nuovo giorno...." (MarkChagall) |
04 marzo 15, 18:10 | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-05-2011 Residenza: milano
Messaggi: 879
| Si.....stanno tentando !!! Trovi informazioni sul F3A Vintage. Il programma è molto semplice. Era quello semplificato per i principianti che è entrato in vigore nel 1979. Sto tentando di descrivere le figure nella loro completezza in modo da rendere chiaro come devono essere fatte ma, soprattutto quali sono le motivazioni per la perdita di punti. Saluti FS
__________________ "Scorrono gli anni, volano i mesi ed i giorni. Ti svegli una mattina e pare che sia finito un'altro anno. Ma è soltanto un nuovo giorno...." (MarkChagall) |
04 marzo 15, 18:19 | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
è una iniziativa molto interessante ) | |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
FOLIGNO / RADUNO F3A VINTAGE / MERCATINO DEL VINTAGE / 30 Giugno - 01 Luglio 2012 | pellikano | Incontri Modellistici | 2 | 21 giugno 12 20:32 |
Foligno/3°raduno F3a Vintage - Mercatino Del Vintage | pellikano | Calendario Manifestazioni | 0 | 14 giugno 12 19:19 |
Cerco acrobatico vintage | Valerio Ceccherini | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 18 | 26 dicembre 09 18:34 |
Programma acrobatico: | Nicholas | Aeromodellismo Volo 3D | 4 | 06 dicembre 07 20:18 |
Programma F3A/X | MemoryLane | Aeromodellismo Categorie | 8 | 06 giugno 06 15:02 |