Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 febbraio 11, 12:50   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dado70
 
Data registr.: 27-11-2010
Residenza: casale monferrato
Messaggi: 81
piper arrow mantua model

Ciao a tutti, ho visto sul web il piper arrow della mantua model, pero' non trovo nessun dato dato tecnico sulle dimensioni motori e soprattutto se è un balsa kit o un arf.
Se qulcuno lo ha già acquistato puo' darmi dei chiarimenti?
grazie ciao a tutti.
dado70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 11, 13:12   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-09-2006
Messaggi: 557
il piper della mantua è un kit balsa compensato da costruire,con le ali in espanso rivestite da una pellicola plastica.
La fusoliera è tutta da assemblare,la mantua lo dà per motori da 10/12 cc ma io consiglio nel caso volessi costruirlo un 15cc,per la notoria pesantezza dei kit mantua.
comunque i kit mantua sono ben fatti e comprensivi di tutto,quindi ci si può tirare fuori delle belle riproduzioni ed il costruttore esperto può eseguire delle modifiche per ridurre il peso finale.
Io ho costruito il fieseler storch di cui sono molto soddisfatto.
ciao
sagittario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 11, 15:04   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dado70
 
Data registr.: 27-11-2010
Residenza: casale monferrato
Messaggi: 81
Citazione:
Originalmente inviato da sagittario Visualizza messaggio
il piper della mantua è un kit balsa compensato da costruire,con le ali in espanso rivestite da una pellicola plastica.
La fusoliera è tutta da assemblare,la mantua lo dà per motori da 10/12 cc ma io consiglio nel caso volessi costruirlo un 15cc,per la notoria pesantezza dei kit mantua.
comunque i kit mantua sono ben fatti e comprensivi di tutto,quindi ci si può tirare fuori delle belle riproduzioni ed il costruttore esperto può eseguire delle modifiche per ridurre il peso finale.
Io ho costruito il fieseler storch di cui sono molto soddisfatto.
ciao
Grazie per le informazioni. Io non ho proprio la voglia il tempo e lo spazio per fare un balsa kit. sei mica a conoscenza di un altro aereo uguale ma non in kit?
se il tuo user name si riferisce al sagittario pulso ne ho uno anche io............come vola bene quel modello!
ciao
dado70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 11, 17:28   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-09-2006
Messaggi: 557
non ho notizie di piper arrow pronti al volo,è un modello particolare,di sicuro c'è solo un'altro balsa kit della top flite.
Di simile c'è il bonanza elettrico che ho notato qualche mese fà credo su modellistica o volo elettrico.
Il mio user è riferito al reggiane 2005 sagittario che stavo costruendo quando mi sono iscritto al forum,il pulso c'è l'ha un mio amico al campo dove lo esibisce ormai ma molti anni.
ciao
sagittario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 11, 20:11   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
io ne ho uno funzionante, quello che tuttora commercializzano, le ali sono in espanso ricoperte di legno obece, la fusoliera è da costruire in compensato balsa, io ho posseduto anche l'altro arrow quello con fusoliera tutta fibra, e devo dire secondo mè andava meglio, i flap erano flap a fessura invece su quest'ultimo sono a spacco, l'ho usato tantissimo per traino alianti fino a 4 metri di aa, i miei 2 piper erano ed è, equipaggiato con motore 15 cc glow supertigre, è il suo, e posso dire che è un modello che vola molto bene in modo molto realistico, e all'atterraggio è facilissimo da portare a terra, io l'ho considero un buon padre di famiglia, e fà pure un figurone sia in volo che a terra, il peso in odv siamo sui 6-7 kg, l'unico punto debole è il ruotino sterzante anteriore, che se lo fai sbarrete un pò di volte in atterraggio dopo un pò cede, e per spaccarlo devi proprio fare delle caprate micidiali....il mio primo, quello con fusoliera in fibra adesso dopo 30 anni ancora vola in mano ad un amico, a cui l'ho regalato, che le ha messo un 23 cc supertigre e traina da dio...
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Piper Arrow Ii f.cecolin Aeromodellismo 19 24 novembre 10 14:10
piper arrow pierocucu Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 13 04 febbraio 09 14:11
Piper Arrow 2 Aviomodelli micheletn Aeromodellismo Volo a Scoppio 9 26 giugno 07 16:05
info piper arrow II mv450 Aeromodellismo 3 04 ottobre 05 22:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002