Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 marzo 16, 19:47   #1961 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Il Cobra non è una biscia.........

ma un modello che striscia.........

Incidente a Campo Gaudio.
Stasera dopo un soddisfacente primo volo con le modifiche alle piombature, mi sono trovato a volare in condizioni di assoluta assenza di vento.
Durante il secondo looping dritto consecutivo il Cobra ha scrollato violentemente le ali avvisandomi di quello che sarebbe successo poi.
Pur conoscendo, per esperienze recenti, il significato di quanto avvenuto, ho cominciato la serie di looping rovesci, al secondo looping il modello si è di nuovo trovato a passare nell'aria perturbata dal primo ed, ancora, ha scrollato violentemente le ali.
Non ho perso il controllo, ma il sangue freddo e, dato che il tutto è avvenuto nella fase discendente del looping, il Cobra si è avvicinato paurosamente al terreno sfiorando l'erba più alta fuori pista e spiattellandosi sulla pista mezzo giro più avanti ( o indietro ? )
Se fossi rimasto più tranquillo e avessi qualche "n" anni in meno non sarebbe successo niente, invece.......si può riparare senza grandi fatiche.
Vabbè, domani si rimonta tutto sull'EZ Pro e si ricomincia.

Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 16, 19:56   #1962 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andycar
 
Data registr.: 20-01-2006
Residenza: Altopascio
Messaggi: 2.370
Immagini: 20
Poteva andare peggio, mi sembra che i danni siano "limitati".
Ma... non si diceva che con l'età, si diventa meno emotivi?

Scherzi a parte, è proprio questa la mia paura, di aver perso quell'incoscienza che ti fa rimanere "freddo" nei momenti critici.
__________________
Io???
Io volo in giardino!!! (Cioè... ci volavo da giovane.)
http://www.youtube.com/results?searc...ype=&aq=-1&oq=
andycar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 16, 20:54   #1963 (permalink)  Top
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.606
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
ma un modello che striscia.........

Incidente a Campo Gaudio.
Stasera dopo un soddisfacente primo volo con le modifiche alle piombature, mi sono trovato a volare in condizioni di assoluta assenza di vento.
Durante il secondo looping dritto consecutivo il Cobra ha scrollato violentemente le ali avvisandomi di quello che sarebbe successo poi.
Pur conoscendo, per esperienze recenti, il significato di quanto avvenuto, ho cominciato la serie di looping rovesci, al secondo looping il modello si è di nuovo trovato a passare nell'aria perturbata dal primo ed, ancora, ha scrollato violentemente le ali.
Non ho perso il controllo, ma il sangue freddo e, dato che il tutto è avvenuto nella fase discendente del looping, il Cobra si è avvicinato paurosamente al terreno sfiorando l'erba più alta fuori pista e spiattellandosi sulla pista mezzo giro più avanti ( o indietro ? )
Se fossi rimasto più tranquillo e avessi qualche "n" anni in meno non sarebbe successo niente, invece.......si può riparare senza grandi fatiche.
Vabbè, domani si rimonta tutto sull'EZ Pro e si ricomincia.

Perché la scrollata? Aveva appena fatto pipì?
__________________
-----------


"Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono.
Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco."


(Siddharta Gautama, il Buddha)

Kat Sitwoy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 16, 21:54   #1964 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da andycar Visualizza messaggio
Poteva andare peggio, mi sembra che i danni siano "limitati".
Ma... non si diceva che con l'età, si diventa meno emotivi?

Scherzi a parte, è proprio questa la mia paura, di aver perso quell'incoscienza che ti fa rimanere "freddo" nei momenti critici.
Il rovescio, anche se non ho mai avuto incertezze sul movimento da fare che mi viene ancora spontaneo, non lo padroneggio al 100%.
Come detto il modello ha toccato terra dopo almeno mezzo giro ed un po' di ondeggiamenti a filo erba, c'era tutto il tempo e lo spazio necessario per tirarlo su, forse col tavoletta ce l'avrei fatta, a questo tengo un po' di più.

La parafiamma è già incollata, il lavoro più grosso sarà sulla carenatura motore, al puzzle che ho ormai quasi completato mancano alcuni pezzettini.
La grossa apertura che si vede è quella del portello di accesso al vano batterie.
La ricopertura non ha buchi.........ce ne ho fatto uno io stasera maneggiando il modello.

Ultima modifica di Ehstìkatzi : 25 marzo 16 alle ore 21:59
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 16, 21:55   #1965 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Kat Sitwoy Visualizza messaggio
Perché la scrollata? Aveva appena fatto pipì?

Spiritoso
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 marzo 16, 23:25   #1966 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tofuso Lamoto
 
Data registr.: 19-03-2014
Residenza: Kampala
Messaggi: 787
Quando c'e' "aria ferma" , basta eseguire I looping consecutivi facendo alcuni passi all'indietro: si evita cosi' di rivolare nella scia turbolenta del passaggio precedente.
Tofuso Lamoto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 16, 01:03   #1967 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maurimag
 
Data registr.: 11-05-2007
Residenza: roma
Messaggi: 256
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
ma un modello che striscia.........

Incidente a Campo Gaudio.
Stasera dopo un soddisfacente primo volo con le modifiche alle piombature, mi sono trovato a volare in condizioni di assoluta assenza di vento.
Durante il secondo looping dritto consecutivo il Cobra ha scrollato violentemente le ali avvisandomi di quello che sarebbe successo poi.
Pur conoscendo, per esperienze recenti, il significato di quanto avvenuto, ho cominciato la serie di looping rovesci, al secondo looping il modello si è di nuovo trovato a passare nell'aria perturbata dal primo ed, ancora, ha scrollato violentemente le ali.
Non ho perso il controllo, ma il sangue freddo e, dato che il tutto è avvenuto nella fase discendente del looping, il Cobra si è avvicinato paurosamente al terreno sfiorando l'erba più alta fuori pista e spiattellandosi sulla pista mezzo giro più avanti ( o indietro ? )
Se fossi rimasto più tranquillo e avessi qualche "n" anni in meno non sarebbe successo niente, invece.......si può riparare senza grandi fatiche.
Vabbè, domani si rimonta tutto sull'EZ Pro e si ricomincia.

Il tuo Cobra é evidentemente un cavallo di razza.
Ti ha avvisato parimenti sia nel looping dritto che in quello rovescio...
Non riuscivo a capire perché lo Smoothie lo faceva solo con le figure in assetto G negativo!
Ma quello aveva un profilo lenticolare a "vacca-due-o", naso aguzzo molto veloce e dallo stallo facile.
Qualcuno saprebbe spiegare il perché di questa anomalia, visto che l'ala, come del resto tutto il modello era costruita molto bene? (il mi' babbo era uno precisissimo e molto attento ai diktat dei progettisti, anche se in questo caso avrebbe fatto bene a non dare retta a Bob Palmer...)
__________________
Volano pure i sassi, con un buon motore attaccato!
maurimag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 16, 08:49   #1968 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Tofuso Lamoto Visualizza messaggio
Quando c'e' "aria ferma" , basta eseguire I looping consecutivi facendo alcuni passi all'indietro: si evita cosi' di rivolare nella scia turbolenta del passaggio precedente.
Me lo avevo già detto, il fatto è che se devo pensare a quello e contemporaneamente cercare di fare tangenza con l'aria e non intersecazione col terreno .............
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 16, 11:35   #1969 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Me lo avevo già detto, il fatto è che se devo pensare a quello e contemporaneamente cercare di fare tangenza con l'aria e non intersecazione col terreno .............
Mi dispiace per l'accaduto, ma vedo che sei uno che la prende sempre con lo spirito giusto.
Quotando quanto detto da Tofuso, se posso permettermi, leggendo l'altra pagina mi verrebbe anche di suggerirti di accorciare di un metro i cavi.

Buoni voli e sempre Grande (capo)!
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 16, 11:50   #1970 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Mi dispiace per l'accaduto, ma vedo che sei uno che la prende sempre con lo spirito giusto.
Quotando quanto detto da Tofuso, se posso permettermi, leggendo l'altra pagina mi verrebbe anche di suggerirti di accorciare di un metro i cavi.

Buoni voli e sempre Grande (capo)!
Tempo fa una signora mi chiese da quanto tempo costruivo modelli, alla mia risposta esclamò : chissà quanti ne ha !
Ingenua donna.

Tornando al modello, il tempo su 5 giri è di 27 secondi ed il tiro sui cavi notevole, meno costante però di quello con l'EZ Pro che ha il motore abbondantemente disassato.
Curioso vedere lo sfalsamento prospettico delle gambe dei carrelli che rivela quanto la fusoliera stia girata verso l'esterno.
Volendo il Cobra sarebbe già in grado di volare, ma non mi piace andare al campo coi bendaggi del modello ancora insanguinati.
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
VVC nascita e volo di un piccolo modello da volo vincolato AntonioF104 Aeromodellismo 25 29 giugno 11 10:18
Micro Volo Vincolato angelo19 Aeromodellismo Micro Modelli 33 23 aprile 10 19:54
Volo vincolato olafds Aeromodellismo Principianti 5 23 agosto 04 08:28
RADUNO VOLO VINCOLATO Pino Segnalazione Bug e consigli 0 10 aprile 01 00:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002