Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 giugno 14, 17:55   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mosingo
 
Data registr.: 08-01-2005
Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
Sono 70 euro in più di quanto la pagavo prima. È pazzesco, ecco perché mi sono tenuto un solo yamada dei 5 che avevo!

Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
__________________
FLY CINGHIAL CLUB
mosingo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 14, 18:19   #32 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.385
13 e passa euro al litro....Come il nitrometano...
Ne ho ancora 8 galloni e me li tengo per il 140 sport.
Poi: basta yamada, solo OS (stupendi motori) e soprattutto, per i classe 30 e maxi, il benzina DA, OS, DLE, RCGF).
IL benzina è il miglior motore per il 3d per modelli classe 30 cc e oltre: solo il sound ai regimi intermedi e nel volato tradizionale può essere poco simpatico per il resto non discutiamo, l'alta acrobazia la fai con questi motori aggressivi e potenti.
La sensazione che si prova portando a terra in torque un modello davanti a te, godendo dei ruggiti del 2t a benzina, è unica e impagabile e, in questo caso, il sound è una delizia
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 14, 18:46   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.548
Citazione:
Originalmente inviato da Max il pazzo 1977 Visualizza messaggio
Io solitamente uso olio di lino,quello per armi o anche quello delle macchine da cucire
Attenzione all'olio per armi. Alcuni oli contengono teflon. Diversi anni fa ho dovuto buttare un 7,5 supertigre perché irrimediabilmente impastato dopo messo in moto, da poche gocce di olio per armi al teflon. Solo dopo il guaio, leggendo sulla bomboletta, seppi del teflon. Fino allora pensavo che fosse solo un ottimo olio anticorrosivo molto fine e fluido. Da allora solo e sempre singer.
__________________
L'unica cosa nera di un uomo della mia età è la coscienza
Sto tentando di fare a scoppio anche il mio rasoio elettrico
Se vuoi volare veramente vola in pendio
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 14, 23:15   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zio frank
 
Data registr.: 11-11-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 289
Ho aperto il gruppo pompante ed ho tirato fuori la membrana che appariva integra.. l'unica cosa che ho trovato negli orifizi del bicchierino e' un pezzettino di plastica dura che ne ostruiva il passaggio della miscela.. Rimosso quest'ultimo e pensando che fosse la causa del mancato pompaggio della miscela fino al carburatore, ho rimontato il tutto.. Nonostante cio' di miscela pompata al carburatore neanche a parlarne.. rismonto il tutto e trovo la membrana pizzicata ai lati e con un taglio in prossimita' della circonferenza. Ricontrollo il bicchierino e ci ritrovo dentro pezzettini piccolissimi di silicone forse provenienti dalla membrana... Anyway, sono in attesa che mi arrivi la nuova membrana dalla francia..
Possibile che la membrana dopo smontata , avendo perso le caratteristiche, si e' ridotta cosi' rimontandola??
PS. ho poi notato un'altra cosa: la membrana smontata appariva di diametro un po' piu' ampio dei cerchietti sul bicchierino per il suo alloggiamento.; in effetti sul 140 la membranina (che dovrebbe essere la stessa del 120) entrava perfettamente nella sede circolare mentre sul 120 poggiava i lembi tra la guarnizione nera e la base del bicchierimo, fatto che secondo me stringendola la ha rovinata definitivamente..
Cosa ne pensi??[/QUOTE]

Normalmente non si danneggia anche smontandola piu' volte. Dopo un po' di uso del motore diventa bombata, ma integra. Non ho mai avuto il 120, controlla bene la membrana, deve copiare esattamente i contorni senza deformarsi quando stringi le viti
zio frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 14, 10:13   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mosingo
 
Data registr.: 08-01-2005
Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
A meno che qualcuno non abbia adattato qualcos'altro come successe a me con le aste delle valvole che non erano originali bensì adattate nello yamada preso usato. Tre voli durò in moto.
__________________
FLY CINGHIAL CLUB
mosingo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 14, 16:43   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nettuno
 
Data registr.: 17-08-2012
Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
In effetti la membrana era bombata ma più larga della sede del bicchiere che la alloggia... Come detto prima i lembi fuoriescono e poggiano sulla guarnizione... Credo che Mosingo abbia ragione.. Il ragazzotto di Pescara che me lo ha venduto non e' stato molto corretto..
Purtroppo ancora esistono questi soggetti.. Tutti sappiamo quanto sia necessaria la chiarezza tra i frequentatori del forum.. Anyway lo sistemeremo..
Spero che leggendo questo post si senta QUELLO CHE È....
__________________
EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36)
Nettuno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 14, 11:14   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Max il pazzo 1977
 
Data registr.: 19-12-2013
Residenza: Nichelino
Messaggi: 96
Citazione:
Originalmente inviato da Nettuno Visualizza messaggio
In effetti la membrana era bombata ma più larga della sede del bicchiere che la alloggia... Come detto prima i lembi fuoriescono e poggiano sulla guarnizione... Credo che Mosingo abbia ragione.. Il ragazzotto di Pescara che me lo ha venduto non e' stato molto corretto..
Purtroppo ancora esistono questi soggetti.. Tutti sappiamo quanto sia necessaria la chiarezza tra i frequentatori del forum.. Anyway lo sistemeremo..
Spero che leggendo questo post si senta QUELLO CHE È....
I furboni sono i primi a pagare le conseguenze
__________________
La potenza e' nulla senza controllo😜😜😜😜
Max il pazzo 1977 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 14, 11:23   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Max il pazzo 1977
 
Data registr.: 19-12-2013
Residenza: Nichelino
Messaggi: 96
Citazione:
Originalmente inviato da obelix59 Visualizza messaggio
Ho un solo Yamada fz70, ma molti altri motori e la miscela la faccio in casa.
Uso i tuoi stessi componenti da anni con soddisfazione e zero problemi. Il motore è un orologio.
Per test ho voluto fare il confronto diretto con rapixon,( hely 30) il motore perde parecchio in potenza e durante l'uso ho sofferto delle DUE uniche spente del motore, cosa mai avvenuta con la miscela fatta in casa.
Se provi cool power non la molli più,io ho proverò a rifarla a casa con i componenti migliori( alcool ,nitro e olio Sint,tutto runner) ma la cool power non è nemmeno paragonabile la rapicon incrosta e scalda e non rende , anche se i piloti yamada la usano e va bene,ricordatevi che quella che usano loro non è quella che comprate voi.

Esperienza mi nel mondo delle corse,le benzine usate per le gare,sono molto più performanti delle benzine acquistate in giro ai distributori.
I produttori di miscele tirano acqua al proprio mulino,provate se ne avete occasione a chiedere a un pilota in manifestazione,che usa la rapicon di volare con un pieno di rapicon di una tanica acquistata da voi ,vedete la sua risposta
__________________
La potenza e' nulla senza controllo😜😜😜😜
Max il pazzo 1977 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 14, 14:28   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nettuno
 
Data registr.: 17-08-2012
Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
Io la miscela la faccio al 20% di sintetico klotz (50% kl200 e 50% kl198) 15%nitro e resto alcool. Girano e se girano..!!!
Qualche amico addirittura fa andare un 140 ys con 18% di Klotz , 10% di nitro e resto alcool e vi posso garantire che va alla grandissima.. E' ovvio che piu' nitro aggiungi e piu' e' brillante il motore con capacita' di tirare eliche di una misura piu' lunghe .. ma lui si accontenta cosi'..
__________________
EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36)
Nettuno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 14, 19:57   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nettuno
 
Data registr.: 17-08-2012
Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
Orca miseria ho cambiato la membrana,il serbatoio va in pressione ma dal gruppo pompante non esce una goccia di miscela verso il carburatore... Ora mi sto veramente incazzando, tra un po' lo fiondo nella pattumiera..
__________________
EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36)
Nettuno non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
yamada 120 sr loris v Elimodellismo Volo 3D 96 08 dicembre 11 19:31
nuovo motore YAMADA 120 SR doctor-s Elimodellismo in Generale 11 30 settembre 11 21:26
yamada 120 ale_brb Aeromodellismo Volo a Scoppio 3 04 marzo 09 14:14
Yamada 120 truzzo Aeromodellismo Volo a Scoppio 3 06 ottobre 08 16:02
Yamada 120 nc fania Aeromodellismo 3 21 novembre 05 13:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002