Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 giugno 13, 20:05   #71 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mistermif
 
Data registr.: 11-01-2012
Residenza: faloppio
Messaggi: 530
Da quanto ho capito la testata non l'hai smontata.... Guarda che se la valvola di scarico non chiude bene risucchia aria.... Prova a verificarla smontando solo la testata e metti una foto.....
__________________
Www.aliazzurre.it
mistermif non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 13, 20:25   #72 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Io questa evenienza l'avevo esclusa, dal momento che dice che senza pressurizzazione, il problema non lo fa...
Quindi la strozzatura deve per forza coincidere con il collegamento al nipple della marmOtta...
Una spiegazione forse potrebbe esserci: mettiamo che il tubetto interno della pressione sia effettivamente a contatto della parete del serbatoio e che quindi entri aria con difficoltà: nel caso del motore che "succhia" senza la pressione dalla marmitta, da quel tubetto entrerà solo aria pulita per depressione, mentre con la pressione dal silenziatore arriverà anche olio che potrebbe strozzare del tutto il misero passaggio. Te che sei vicino, fai un salto a Murano e fatti dare una di quelle... come si chiamano... ah si, PALLE, si una palla di cristallo!!
Ing.GRIPPAUDO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 13, 21:10   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rinosuke
 
Data registr.: 07-03-2011
Residenza: Ravenna
Messaggi: 119
Citazione:
Originalmente inviato da Fabio983 Visualizza messaggio
Una prova che farei io è, col motore in moto, immergere il tubicino di pressione proveniente dalla marmitta in un contenitore con dell'acqua per vedere se "fa le bolle" o se "succhia".
Mah, posso dire di aver visto uscire il fumo dal nipple e averci messo anche la mano per un attimo, a distanza, ed aver sentito chiaramente del gas. Mi riservo domani comunque di fare questa prova e vedere anche se cambia in proporzione al regime del motore o altre anomalie.
rinosuke non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 13, 21:14   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rinosuke
 
Data registr.: 07-03-2011
Residenza: Ravenna
Messaggi: 119
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
potrebbe essere un'idea......perchè sinceramente non riesco a capire il problema

ieri abbiamo rimesso in moto il motore di un caro amico, identico al tuo, che aveva avuto grossi problemi ( sdentatura dell'albero a camme )

monta un scarico a 90° cortissimo e davvero minimale con foro in uscita di 9 o 9,5 mm ( non ricordo bane ) e non il classico barilotto originale...è partito al primo colpo ( a mano....) ha fatto due voli abbastanza grasso tirando una 15 x 8 tripala senza fare una piega e senza accennare a problemi
Ma il motore va benissimo, ha tiro e giri da vendere, parte subito (rigorosamente a mano) ed e' regolare come deve essere... solo che si spegne perche' smagra. Il tuo amico monta comunque una presa di pressione sul piccolo scarico?
rinosuke non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 13, 21:50   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rinosuke
 
Data registr.: 07-03-2011
Residenza: Ravenna
Messaggi: 119
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Io questa evenienza l'avevo esclusa, dal momento che dice che senza pressurizzazione, il problema non lo fa...
Quindi la strozzatura deve per forza coincidere con il collegamento al nipple della marmOtta...
Bravo Biplano, senza pressurizzazione non lo fa. Il tubetto e' libero e nel serbatoio si trova a circa 4-5 mm dal cielo del serbatoio. Ho smontato ben tre volte il serbatoio, quello in dotazione, nulla di particolare da segnalare, ma potrei anche fare una prova usando un altro serbatoio. Comunque smontero' il nipple per accedere alla parte interna alla marmitta.
rinosuke non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 13, 22:16   #76 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
Nipple in Inglese vuol dire anche capezzolo... non è che state facendo un po' di casino da quelle parti? -

Seriamente: non so più cosa pensare. Se il serbatoio tende a collassare vuol dire che non entra aria, per cui il problema è da cercare nella linea della pressione, tra la marmitta e il tubetto metallico che entra nel serbatoio... diversamente sconfiniamo nell'esoterico !
Ing.GRIPPAUDO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 13, 22:18   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da Ing.GRIPPAUDO Visualizza messaggio
...
...
Te che sei vicino, fai un salto a Murano e fatti dare una di quelle... come si chiamano... ah si, PALLE, si una palla di cristallo!!
Eh, già...




Hai già avuto modo di verificare se il nipple è ben libero?
E che sia di passaggio più che sufficiente, considerando la facilità con cui l'olio può ostruirlo. Potrebbe essere stato sostituito con uno non adeguato.
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 13, 23:09   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rinosuke
 
Data registr.: 07-03-2011
Residenza: Ravenna
Messaggi: 119
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Eh, già...



Hai già avuto modo di verificare se il nipple è ben libero?
E che sia di passaggio più che sufficiente, considerando la facilità con cui l'olio può ostruirlo. Potrebbe essere stato sostituito con uno non adeguato.
Il capezz..ops nipple e' libero, l'ho appena smontato. E' il suo originale, l'ho anche confrontato con le foto di altri silenziatori.
rinosuke non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 13, 23:19   #79 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
Citazione:
Originalmente inviato da mistermif Visualizza messaggio
Da quanto ho capito la testata non l'hai smontata.... Guarda che se la valvola di scarico non chiude bene risucchia aria.... Prova a verificarla smontando solo la testata e metti una foto.....
Vero ma in questo caso il motore dovrebbe fornire prestazioni piuttosto modeste; lui dice che quando sta in moto gira bene...
Ing.GRIPPAUDO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 13, 23:22   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rinosuke
 
Data registr.: 07-03-2011
Residenza: Ravenna
Messaggi: 119
Citazione:
Originalmente inviato da mistermif Visualizza messaggio
Da quanto ho capito la testata non l'hai smontata.... Guarda che se la valvola di scarico non chiude bene risucchia aria.... Prova a verificarla smontando solo la testata e metti una foto.....
Cilindro e testata sono un unico pezzo, dovrei smontare quello. Se fosse necessario sara' fatto, ma la prova "dell'acqua" consigliata da Fabio983 direi che sia un ottimo test. Domani vi sapro' dire di piu'.
rinosuke non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Saito 125 MAB.VOLO Compro 0 08 maggio 13 12:22
os120ax spente improvvise umbertot22 Aeromodellismo Volo a Scoppio 14 21 luglio 12 15:46
savage xl 5.9 spente improvvise?cosa fare? Daitarn3 Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 7 01 aprile 10 12:25
Saito 125 G.A.E Aeromodellismo Volo 3D 2 02 febbraio 07 18:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002