Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 marzo 16, 23:13   #441 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2007
Residenza: guidonia-montecelio
Messaggi: 396
Come il tuo...una "tavoletta"...se può esserti utile io ho.un solo servo sia sul timone che sul cabra picchia...ed ho tutti hs 311...non c'è bisogno a mio parere di tanto tiro...è una riproduzione dal volo preciso e relistico quindi i comandi vengono usati in modo "dolce"...saluti Alessandro
revo 3.3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 16, 23:20   #442 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Residenza: cagliari
Messaggi: 1.695
Hs 311.. nn ho ben presente... quanti kg?.. sono in nylon?... io pensavo a servi in metallo sopra i 7 kg... che dici...?
cardinal 21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 16, 23:53   #443 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2007
Residenza: guidonia-montecelio
Messaggi: 396
Citazione:
Originalmente inviato da cardinal 21 Visualizza messaggio
Hs 311.. nn ho ben presente... quanti kg?.. sono in nylon?... io pensavo a servi in metallo sopra i 7 kg... che dici...?
no no sono gli standard dell'hitech che più standard non si può...sono servi da 10 euro l'uno, ingranaggi in nylon e tirano 3,7 kg a 6 volts...sinceramente quelli che avevi pensato tu almeno a parer mio sono sovradimensionati...ma come si dice...melius abundare quam deficere...ergo male non fanno...dipende da quanto vuoi spendere...se vuoi un compromesso senza spendere molto hitec hs 485 hb, ingranaggi in karbonite e tirano 6kg...ciao
revo 3.3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 16, 10:46   #444 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Residenza: cagliari
Messaggi: 1.695
Almeno per sterzo e direzionale pensavo di mettere ingranaggi in metallo....
cardinal 21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 16, 12:41   #445 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2007
Residenza: guidonia-montecelio
Messaggi: 396
Citazione:
Originalmente inviato da cardinal 21 Visualizza messaggio
Almeno per sterzo e direzionale pensavo di mettere ingranaggi in metallo....
teoricamente sono quelli che se subiscono un guasto possono anche non compromettere il volo...a mio parere i più importanti sono cabra picchia e alettoni perché con questi due comandi salvi il modello...ovviamente senza togliere importanza agli altri...
revo 3.3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 16, 14:42   #446 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Citazione:
Originalmente inviato da cardinal 21 Visualizza messaggio
Che elica usi e cosa usi per caricare l'aria?
Citazione:
Originalmente inviato da revo 3.3 Visualizza messaggio
14/7 apc...per caricare l'aria un sistemaccio...praticamente devo tenere il tubo a pressione nell'uscita del compressore...devo sistemarlo ma non ho mai tempo per passare da jonathan a prendere una valvola di carico....e poi non so come collegare il tubicino all'uscita del compressore...anzi se mi dai un consiglio tu su questa cosa...grazie mille
Per caricare l'aria suppongo che utilizziate un compressorino da 12V con la pinza standard per gonfiare le gomme dell'auto. Se così è potete procurarvi un raccordo super rapido di tipo a codolo (codaliscia lo chiamano alcuni); si tratta di un raccordo che da una parte ha il codolo per innestarsi nella cartuccia diametro 6 e dall'altra la cartuccia per il tubo diametro 4.
Inserite il codolo diametro 6 nella pinza del compressore e vi troverete con un raccordo rapido da 4mm attaccato al compressore.
Nell'aereo potete mettere 10cm di tubo pneumatico da 4mm nella valvola di non ritorno e un raccordo super rapido di tipo tubo-tubo dall'altro. Eventualmente potete fissare un raccordo tubo tubo filettato come passalamiera alla fusoliera, soluzione più elegante. A questo punto basta tirare un tubo pneumatico da 4 dal compressore al raccordo sul modello. Tutti i raccordi in plastica ovviamente altrimenti pesano.

EDIT: il raccordo sul modello è bene sia chiuso con un tappo quando non si riempie il serbatoio d'aria.
Il materiale che vi ho suggerito lo trovate nei fornitori di materiale per impianti pneumatici.

Citazione:
Originalmente inviato da cardinal 21 Visualizza messaggio
Almeno per sterzo e direzionale pensavo di mettere ingranaggi in metallo....
Per sterzo sono d'accordo, per il direzionale non capisco. Il servo più importante in un modello è quello dell'elevatore perché è l'unico che se si guasta non ti permette di portare a casa il modello. Se si guasta un servo degli alettoni o del direzionale il modello a casa lo porti quasi sempre.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 16, 15:23   #447 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2007
Residenza: guidonia-montecelio
Messaggi: 396
[QUOTE=Minestrone;4863364]Per caricare l'aria suppongo che utilizziate un compressorino da 12V con la pinza standard per gonfiare le gomme dell'auto. Se così è potete procurarvi un raccordo super rapido di tipo a codolo (codaliscia lo chiamano alcuni); si tratta di un raccordo che da una parte ha il codolo per innestarsi nella cartuccia diametro 6 e dall'altra la cartuccia per il tubo diametro 4.
Inserite il codolo diametro 6 nella pinza del compressore e vi troverete con un raccordo rapido da 4mm attaccato al compressore.
Nell'aereo potete mettere 10cm di tubo pneumatico da 4mm nella valvola di non ritorno e un raccordo super rapido di tipo tubo-tubo dall'altro. Eventualmente potete fissare un raccordo tubo tubo filettato come passalamiera alla fusoliera, soluzione più elegante. A questo punto basta tirare un tubo pneumatico da 4 dal compressore al raccordo sul modello. Tutti i raccordi in plastica ovviamente altrimenti pesano.

EDIT: il raccordo sul modello è bene sia chiuso con un tappo quando non si riempie il serbatoio d'aria.
Il materiale che vi ho suggerito lo trovate nei fornitori di materiale per impianti pneumatici.

grazie...ottima soluzione...uso un compressore a 12v...proverò a cercare questo raccordo a codolo...grazie ancora
revo 3.3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 16, 15:30   #448 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Residenza: cagliari
Messaggi: 1.695
Mha.. in effetti hai ragione.. cmq pensavo di "metallizzarlo" in toto escluso motore ovviamente. Al momento stó volando da anni sempre con modelli 3d con grandi escursioni... in effetti questo nn ha tutte queste sollecitazioni a meno che nn lo si utilizzi per fare snapp volo coltello ecc. Credo sia in grado. Ho avuto quello di Cuccolo e faceva di tutto....!
cardinal 21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 16, 16:05   #449 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2007
Residenza: guidonia-montecelio
Messaggi: 396
Citazione:
Originalmente inviato da cardinal 21 Visualizza messaggio
Mha.. in effetti hai ragione.. cmq pensavo di "metallizzarlo" in toto escluso motore ovviamente. Al momento stó volando da anni sempre con modelli 3d con grandi escursioni... in effetti questo nn ha tutte queste sollecitazioni a meno che nn lo si utilizzi per fare snapp volo coltello ecc. Credo sia in grado. Ho avuto quello di Cuccolo e faceva di tutto....!
si anche questo fa tutto...ma non ha bisogno degli strappi e delle escursioni di un modello da 3d
revo 3.3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 16, 18:09   #450 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Residenza: cagliari
Messaggi: 1.695
Stavo procedendo con ol montaggio delle ali e ho constatato che in dotazione ha delle cerniere a dir poco di carta velina... le sostituisco con quelle in nylon con passante su alettoni e quelle semplici su coda... che ne avevo di scorta!! Inoltre mi è arrivato con una sede in plastica del carrello alare semidistrutta!!! Cmq si può arrangiare...
cardinal 21 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Tucano 40 Phoenix Model Lino78 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 02 dicembre 12 09:35
Tucano 40 Phoenix Model con ASP 70 4T I-PIMA Aeromodellismo Volo a Scoppio 9 29 luglio 11 22:34
phoenix model - tucano 60 andreaz1000 Aeromodellismo 46 24 aprile 09 16:52
Tucano Phoenix Model - Scelta motore rafpigna Aeromodellismo Volo Elettrico 4 30 novembre 06 13:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002