Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 giugno 15, 20:36   #401 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di robertosuperchi
 
Data registr.: 21-03-2007
Residenza: LANZAROTE ISOLE CANARIE
Messaggi: 229
Citazione:
Originalmente inviato da PIOTREC Visualizza messaggio
A quanto pare questo modello è fatto anche (e soprattutto) per mettere a dura prova la calma del modellista. Come ho scritto qualche post precedente, l'ho collaudato da poco e finora ho fatto 7 voli. Vola veramente bene, ma le tribolazioni non sono mancate. il motore (JBA 91) è di difficile carburazione; ho messo un carburatore Supertigre e sembrava risolto, ma è stata una pia illusione perchè ha ricominciato a dare continui problemi di ingolfamento e surriscaldamento. Ho provato a montare un ASP 91. Con il motore all'insù va perfettamente, ma all'ingiù non parte neanche a calci, inoltre se lo metto in moto dritto e poi lo rovescio, dura trenta secondi e poi si spegne. Ho letto di chi ha abbassato il serbatoio, chi ha montato la pompa; ma dico io: chi ha progettato questo modello, ha pensato alle problematiche e magari apportare qualche modifica, anzichè lasciare il povero modellista a dover lambiccarsi il cervello per trovare la soluzione? Fare tutto il lavoro di abbassamento del serbatoio proprio non mi va; mi farò prestare una pompa da un amico e proverò ........vedremo come va........


p.s. una domanda a m.stara: che motori hai montato?
Col saito 110 (il mio amico Gabriele) e con l'os 95V (io) zero problemi
robertosuperchi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 15, 21:57   #402 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Citazione:
Originalmente inviato da robertosuperchi Visualizza messaggio
Col saito 110 (il mio amico Gabriele) e con l'os 95V (io) zero problemi
Il mio, con la modifica al serbatoio e paratia carrello anteriore 0 problemi, bho, va a fortuna...
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 15, 23:21   #403 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PIOTREC
 
Data registr.: 10-01-2009
Messaggi: 502
Immagini: 9
Questo pomeriggio ho montato la perry prestatami da un amico. Con questa soluzione il motore JBA91 (al quale ho rimesso il suo carburatore) si è messo a funzionare magnificamente senza problemi di avviamento, tenuta del minimo, del massimo, dritto, rovescio, in verticale e nelle variazioni rapide tra minimo e massimo. Se il buon giorno si vede dal mattino, penso di aver risolto il problema; ovviamente la conferma definitiva lo darà il volo......sabato la prova. Farò sapere.
__________________
www.webalice.it/a.seccia06
PIOTREC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 15, 00:21   #404 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-04-2008
Residenza: verona
Messaggi: 300
M stara il tuo G90 é montato come da scatola, o hai montato pompe o altro? Comunque nessuno sa dove trovare pompe perry a meno di 40 euro?
Però in rovescio con motore un pò allegro sbaglio o dovrebbe spegnersi più difficilmente?
jpeishere non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 15, 18:57   #405 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di m.stara
 
Data registr.: 17-04-2009
Residenza: Olbia
Messaggi: 272
Nessuna pompa, montaggio da progetto, ho cambiato il castello perché l' originale era troppo flessibile.
__________________
Max. School Fly II (rip) ST S29, Student ModelBaby ST G34, StarFlight (rip) OS FS48s, Cessna 177 ST G51, Astro SY FS52AR, Piper Cub (rip) OS FS 48s, Tucano 60 ST G90, Sbach 342 1850 DLE 30, AT6 Texan RCG 26, DH-C2 Beaver OS FS48s, Kawasaki Ki 61 ST GS45
m.stara non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 15, 21:54   #406 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PIOTREC
 
Data registr.: 10-01-2009
Messaggi: 502
Immagini: 9
Oggi ho riprovato il tucano con la pompa perry. In volo ha confermato che l'installazione della perry regolarizza il funzionamento del motore. Quindi per me il problema è risolto.
__________________
www.webalice.it/a.seccia06
PIOTREC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 15, 16:01   #407 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LESTAT
 
Data registr.: 14-01-2009
Residenza: MANTOVA
Messaggi: 915
Ciao a tutti, io sono in attesa che mi torni indietro l'rcg 20 che mi ha fatto dannare dannare e dannare:
anche se ho collaudato il motore non è mai andato bene, sempre grasso, sputacchioso e scoppiettante da li un milione di prove e bestemmie tra candela, centralina, spruzzatori del carburatore, membrane etc etc.
Alla fine è in mano ad un meccanico di fiducia che si è preso anche la briga di venire da Rovigo fino a casa mia e abbiamo stabilito dopo candela, centralina spruzzatori e membrane nuove che lo scoppiettio fosse dovuto al maledetto regolatore HK, sostituito quello sul banco prova è rimasto si grasso e di questo se ne occuperà il buon Mauro MFMODEL (colgo l'occasione per salutarlo), ma di scoppiettii manco l'ombra.
Ergo mi è venuta voglia di prendere il suddetto regolatore e farlo analizzare al mio socio in laboratorio e dopo diversi test ha trovato numerose saldature fredde, componenti smd saldati in maniera tradizionale, e i 5v 5a dichiarati non si vedono manco col binocolo dato che inizia a sedersi superati i 0,8a di assorbimento.
Che fare? stufo di tentare la fortuna con elettronica cinese ho, assieme al mio fidato socio, disegnato un circuito di alimentazione step down da 2a "REALI" e 5,2 volt costanti con ingresso da 1 a 35v giusto perchè così uno ci attacca un po la batteria che vuole, stampata la scatolina e mandato in produzione il suddetto aggeggio è nato questo regolatorino che fino ad ora pare rispondere egregiamente alle esigenze della classica centralina benza a 6v giusto perchè se devo rischiare almeno rischio sul mio
Aggiungo, anche se se ne è già parlato ampiamente in precedenza, che la modifica per allargare il castello motore asolando i fori della strettissima parafiamma è una ciofeca quindi pensavo, visto che il motore è in conformazione glow, di fare due belle guancie ancorate al supporto motore in legno e li alloggiare il motore con due L di alluminio piuttosto che avere il castello motore in teflon tutto storto e poco sicuro.

ciao a tutti!
__________________
Oderint, dum metuant!
LESTAT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 giugno 15, 20:54   #408 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Sto pensando di togliere il Supertigre di metterci un Rossi 60, che sia una cagata? Troppo piccolo??
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 giugno 15, 23:25   #409 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LESTAT
 
Data registr.: 14-01-2009
Residenza: MANTOVA
Messaggi: 915
io con un rossi 61 scarico posteriore corsa corta e risonanza ci ho fatto volare un modello molto piu grosso del tucano...pari peso se non piu pesante! ;-)
Solo che i rossi a testa in giù sono parecchio scorbutici....
__________________
Oderint, dum metuant!
LESTAT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 giugno 15, 12:33   #410 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Citazione:
Originalmente inviato da LESTAT Visualizza messaggio
io con un rossi 61 scarico posteriore corsa corta e risonanza ci ho fatto volare un modello molto piu grosso del tucano...pari peso se non piu pesante! ;-)
Solo che i rossi a testa in giù sono parecchio scorbutici....
E te pareva
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Tucano 40 Phoenix Model Lino78 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 02 dicembre 12 09:35
Tucano 40 Phoenix Model con ASP 70 4T I-PIMA Aeromodellismo Volo a Scoppio 9 29 luglio 11 22:34
phoenix model - tucano 60 andreaz1000 Aeromodellismo 46 24 aprile 09 16:52
Tucano Phoenix Model - Scelta motore rafpigna Aeromodellismo Volo Elettrico 4 30 novembre 06 13:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002