Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 luglio 11, 18:04   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da Baltimora44 Visualizza messaggio
a causa impegni ho rimandato la pubblicazione delle foto,ma ora eccole
...e fatu fadiga a revessarle ?!

....Ciao, ottimo lavoro
Icone allegate
MFE56 news-immag0092.jpg   MFE56 news-immag0094.jpg  
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 11, 00:39   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scirocco64
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
Citazione:
Originalmente inviato da Baltimora44 Visualizza messaggio
Voi fate come volete......ma io........ormai ho deciso!
Vendo i miei DLE55 e mi compro un MFE56,quello dl test,,,,,,,lo ha comprato enopietro,e quindi è suo,oltretutto mi prendo l'ultima versione con alcune modifiche rispetto al motore avuto nei test,che riguardano le rulliere ed il bottone a manovella
Domani e domenica abbiamo la ns manifestazione(C.A. Black Duck)
e Mauro(MF MOdel) viene a farci visita e mi consegnerà il mio nuovo motorello,che in settimana roderò e installerò,ovviamente con il canister dei test(turbo power da 59mm)il miglior connubio in assoluto
e tra un pò se finalmente arriva il 70.....vedremo cosa me ne pare.....e dopo il test che organizzerò con le stesse persone con cui ho testato il 56,pubblicherò i dati risultanti dalle prove
X Fiorello..........diamoci una mossa col 70........please!è da troppo che lo aspetto!

Ottimo Ivan!
Ti sento molto soddisfatto.
Che bello sapere di poter prendere un ottimo motore anche per il prezzo qui in Italia.

Il collettore del canister AS Power usato per il DL55 si può utilizzare per flangia e ingombri per MFE 56 ?
scirocco64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 11, 23:01   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baltimora44
 
Data registr.: 29-12-2008
Residenza: Pordenone
Messaggi: 1.110
Invia un messaggio via Yahoo a Baltimora44
Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
Ottimo Ivan!
Ti sento molto soddisfatto.
Che bello sapere di poter prendere un ottimo motore anche per il prezzo qui in Italia.

Il collettore del canister AS Power usato per il DL55 si può utilizzare per flangia e ingombri per MFE 56 ?
assolutamente sì!
__________________
‎‎FLY CINGHIAL CLUB
Baltimora44 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 11, 23:12   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scirocco64
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
Vedi questa è un' ottima notizia.
Già si risparmiano eventuali soldini.
Oltre ai ricambi a portata di mano, l' assistenza in Italia, quali sono le differenze in positivo col DL55 ?
scirocco64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 11, 20:56   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baltimora44
 
Data registr.: 29-12-2008
Residenza: Pordenone
Messaggi: 1.110
Invia un messaggio via Yahoo a Baltimora44
Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
Vedi questa è un' ottima notizia.
Già si risparmiano eventuali soldini.
Oltre ai ricambi a portata di mano, l' assistenza in Italia, quali sono le differenze in positivo col DL55 ?
hai la coppia motore che sta + in basso(rispetto al dle55) ed l'erogazione è molto fluida seppure sia un 4 travasi.......una cromatura di cilindro e pistone migliori,bottone a monovella in una lega + dura....rulliere coi rulli di sezione maggiore....come già dissi nei post precedenti.
Resta il fatto che nell'utilizzo che ne faccio io del motore,si rivela + performante del DLE 55( almeno della versione a 4 travasi)la sei travasi non la ho mai acquistata x via dei problemi di "gioventù" di cui soffriva
Il peso cmq del propulsore è identico!!
__________________
‎‎FLY CINGHIAL CLUB
Baltimora44 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 luglio 11, 21:27   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scirocco64
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
Citazione:
Originalmente inviato da Baltimora44 Visualizza messaggio
hai la coppia motore che sta + in basso(rispetto al dle55) ed l'erogazione è molto fluida seppure sia un 4 travasi.......una cromatura di cilindro e pistone migliori,bottone a monovella in una lega + dura....rulliere coi rulli di sezione maggiore....come già dissi nei post precedenti.
Resta il fatto che nell'utilizzo che ne faccio io del motore,si rivela + performante del DLE 55( almeno della versione a 4 travasi)la sei travasi non la ho mai acquistata x via dei problemi di "gioventù" di cui soffriva
Il peso cmq del propulsore è identico!!

Molto interessante.

Chiedo a gattodistrada per quale motivo hanno scelto il 4 travasi al 6 travasi.
scirocco64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 11, 13:06   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ENOPIETRO
 
Data registr.: 12-10-2009
Residenza: gaiarine
Messaggi: 3.258
io o usato sia il 6 travasi dle 55 , per poco ...per i motivi di usura della fascia pistone , e uso il 4 mfe56 e ti posso assicurare che preferisco il 56 avendo una maggior coppia ai bassi e un erogazione uguale ai quella dei 6 travasi ..., pero uttilizzando sempre cannister aspower specifici ...
__________________
YES FLY TEAM
ENOPIETRO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 11, 20:27   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadMax75
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 934
Immagini: 4
ma quali sono i motori 6 travasi? soltanto il nuovo DLE? il vecchio ha 4 travasi?
MadMax75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 11, 20:52   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baltimora44
 
Data registr.: 29-12-2008
Residenza: Pordenone
Messaggi: 1.110
Invia un messaggio via Yahoo a Baltimora44
Citazione:
Originalmente inviato da MadMax75 Visualizza messaggio
ma quali sono i motori 6 travasi? soltanto il nuovo DLE? il vecchio ha 4 travasi?
esatto!" il vecchio" a 4 travasi và benissimo e non manifesta i "problema" del 6.
Per aggiungere 2 travasi,da "qualche parte" avranno pure tolto del materiale,che stranamente si trova nelle "pareti" del cilindro,quindi questo implica una minor superfice di scorrimento x la fascia,ecc ecc ecc....da quì nasce tutto il problema elencato,essendo il materiale in uso x realizzare tali cilindri e pistoni piuttosto scadente,questa repentina usura si manifesta molto presto.....anche in pochissimi lt di benza(nel caso successo ad enopietro x esempiodopo soli 3 lt)
nell'ultimissima versione,non sono a conoscenza,di eventuali modifiche x ovviare al problema della precedente versione,ma chi lo ha acquistato te lo dovrebbe saper dire
__________________
‎‎FLY CINGHIAL CLUB
Baltimora44 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 11, 09:21   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.548
Ultimissima versione del DLE 55. Consumati finora oltre una ventina di litri e per adesso è tutto a posto. Ciao
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
News F3A/S e E daniele2 Aeromodellismo Categorie 0 01 febbraio 10 14:08
News IL GENERALE Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 24 aprile 09 21:29
News claudioD Navimodellismo a Vela 5 28 maggio 08 12:09
news kappadj286 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 09 maggio 07 10:39
news cnemo Elimodellismo Motore Elettrico 2 26 aprile 06 13:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002