Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 gennaio 10, 17:46   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexbolo
 
Data registr.: 17-01-2009
Messaggi: 148
non ci sarà più l'alcool metilico

Da tempo al mio campo di volo circola voce che dal 2012 cesseranno di produrre l'alcool metilico per motivi di inquinamento,dato che in germania è già stato vietato, non vorrei che fosse tutto vero ,e poi vorrei sapere quanto mai inquineranno questi piccoli motori in confronto a tutte le macchine e tir che circolano tutti i giorni
__________________

sukhoy 29 con mintor 37
alexbolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 10, 19:01   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 43
Nutro qualche dubbio. Per lo meno non certo per motivi d'inqinamento dato che mi sembra che rientri nella categoria dei bio-carburanti. Semmai lo prenderemo in Brasile ...Lì ci fanno camminare le automobili.
La vera ragione potrebbe (come al solito) essere commerciale --> Pilotare il mercato verso altri tipi di propulsione (benzina o elettrico). Aspettiamo il 2012, dopo la fine del mondo faremo il punto della situazione...
marco904 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 10, 19:22   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: ------
Messaggi: 2.380
Citazione:
Originalmente inviato da marco904 Visualizza messaggio
Nutro qualche dubbio. Per lo meno non certo per motivi d'inqinamento dato che mi sembra che rientri nella categoria dei bio-carburanti. Semmai lo prenderemo in Brasile ...Lì ci fanno camminare le automobili.
La vera ragione potrebbe (come al solito) essere commerciale --> Pilotare il mercato verso altri tipi di propulsione (benzina o elettrico). Aspettiamo il 2012, dopo la fine del mondo faremo il punto della situazione...
...peccato che l'alcohol per i motori automobilistici è quello etilico:bioetilene per l'esattezza...
...l'alcohol metilico (o spirito di legno)è un biocarburante ma è tossico; incollo una frase presa da wiki:

"Il metanolo è tossico e induce depressione del sistema nervoso centrale mentre i suoi metaboliti (formaldeide e acido formico) sono responsabili di danni al nervo ottico e alla retina. La dose letale per un essere umano varia da 0,3 ad 1 g per kg di peso corporeo.
È da sottolineare che durante il processo di distillazione per la preparazione di bevande alcoliche, se non viene mantenuta sotto controllo la temperatura, si può produrre metanolo oltre al desiderato alcool etilico."

Saluti
max_c26acro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 10, 19:41   #4 (permalink)  Top
Daniele79
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da alexbolo Visualizza messaggio
Da tempo al mio campo di volo circola voce che dal 2012 cesseranno di produrre l'alcool metilico per motivi di inquinamento,dato che in germania è già stato vietato, non vorrei che fosse tutto vero ,e poi vorrei sapere quanto mai inquineranno questi piccoli motori in confronto a tutte le macchine e tir che circolano tutti i giorni
io faccio fatica gia adesso a trovarlo.........
  Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 10, 19:42   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
eppoi più che l'alcol è l'olio per fare la miscela che inquina
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 10, 19:46   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
secondo me l'alcool etilico nei motori glow va fin meglio, solo che costa uno sproposito
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 10, 19:57   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 43
Faccio ammenda Pensavo usassero il metanolo (in Brasile per le auto). Però vedo anche notizie contrastanti (e per noi confortanti) tipo questa :

Rinnovabili.it: Fuel cell a metanolo, pronte ad entrare nel mercato dell’hi-tech

Tutto vero sulla tossicità del metanolo..ma se te lo bevi ! Altrimenti i modellisti (aero e non) dovrebbero essere tutti ciechi. Anche la benzina , presa come ammazza-caffè non sarebbe l'ideale . Va be , in ogni caso ci adegueremo. Tra qui e il 2012 forse la propulsione elettrica avrà raggiunto prestazioni (e riduzione di costi) tali da rendere del tutto inutili i motori glow (......però alla fine il modellismo si fa anche per giocare ...se uno vuole giocare coi pistoni....peccato porre dei limiti)
marco904 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 10, 20:08   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 43
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
secondo me l'alcool etilico nei motori glow va fin meglio, solo che costa uno sproposito

Dici ? Interessante. Non c'ho mai provato. Mi vengono dei dubbi solo per il fatto che l'accenzione della miscela so che avviene proprio (anche) per la reazione chimica del materiale della spiralina della candela (lega di platino ?) col metanolo. Non so se funziona anche con l'etanolo . Ma tu ci hai provato ?
marco904 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 10, 20:42   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spitfire40
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: venezia citta'
Messaggi: 1.289
Immagini: 8
Invia un messaggio via Yahoo a spitfire40
alcool

secondo me non e' conveniente far andare i motori ad alcool etilico: esso contiene grandi dosi di acqua, molto piu che il metilico, oltre ad avere caratteristiche calorifiche diverse
spitfire40 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 10, 20:49   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: ------
Messaggi: 2.380
Citazione:
Originalmente inviato da marco904 Visualizza messaggio
Dici ? Interessante. Non c'ho mai provato. Mi vengono dei dubbi solo per il fatto che l'accenzione della miscela so che avviene proprio (anche) per la reazione chimica del materiale della spiralina della candela (lega di platino ?) col metanolo. Non so se funziona anche con l'etanolo . Ma tu ci hai provato ?
...io da ragazzino ci provai, alcol etilico e olio di ricino da purga (quello della farmacia per intenderci, non avevo una lira in tasca e fregai l'alcool e la purga al nonno): il motore partiva con difficoltà, andava malissimo e piantava spesso; comunque può darsi pure che l'olio della farmacia non fosse molto indicato.
Comunque imho vedrete che le grandi case troveranno il sistema per sostituire il metilico.
max_c26acro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
alcool metilico e ricino andykaw1 Aeromodellismo 39 24 gennaio 19 21:03
Alcool metilico pipercubgiallo Aeromodellismo Alianti 22 12 aprile 09 11:32
Miscela alchool metilico ClaGirg85 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 20 gennaio 07 08:41
piu' siamo e' meglio sara'!!!! MAX27 Elimodellismo Principianti 0 20 marzo 06 08:10
Alcool metilico DoC Aeromodellismo 18 05 ottobre 05 16:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002