Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 settembre 08, 21:38   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di md30701
 
Data registr.: 17-04-2004
Messaggi: 372
Citazione:
Originalmente inviato da spitfire40 Visualizza messaggio
infatti confermo: non serve toccare nulla, l'anticipo e' gia a posto!! basta, e non e' detto, regolare un po' il minimo o il massimo
Grazie,
ma se potete rispondete alle domamde inserendo le misurazioni richieste...possono essere utili per una comparazione.

Mario
md30701 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 08, 22:56   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2005
Messaggi: 49
misure..

ciao
puoi provare così: chiudi entrami gli spilli, poi apri per giri 1 e1/2 quello dell min ossia L e quello del massimo H per giri 1 e1/4, l'anticipo non lo toccherei se non lo hai fatto già,cmq e dotato di centralina con anticipo automatico, parti con queste regolazioni "Basi" per poi regolarlo bene
facci sapere...vedo se posso darti misure per l'anticipo...
werty non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 08, 13:49   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di md30701
 
Data registr.: 17-04-2004
Messaggi: 372
Citazione:
Originalmente inviato da werty Visualizza messaggio
ciao
puoi provare così: chiudi entrami gli spilli, poi apri per giri 1 e1/2 quello dell min ossia L e quello del massimo H per giri 1 e1/4, l'anticipo non lo toccherei se non lo hai fatto già,cmq e dotato di centralina con anticipo automatico, parti con queste regolazioni "Basi" per poi regolarlo bene
facci sapere...vedo se posso darti misure per l'anticipo...
Ok, aspetto la misurazione in mm. dell'anticipo.

Mario
md30701 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 08, 21:31   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RAMIREZ76
 
Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
altro piccolo quesito da perfetto ignorante in materia..
cantagirando il mio dl con elica 22x8 in legno ho visto che oltre i 6850/6900 g/m nn va'.. pero ho letto in diversi posti che con questa elica si dovrebbe arrivare a circa 7400 giri.. premesso che nn ho ancora toccato la vite "h " di carburazione.. pensiate sia normale? o devo intervenire in qualche modo?
RAMIREZ76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 08, 21:35   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spitfire40
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: venezia citta'
Messaggi: 1.289
Immagini: 8
Invia un messaggio via Yahoo a spitfire40
dl

io l'anticipo lo metterei al centro, come e' su tutti i miei motori che vanno benissimo, per le viti del carburatore, chiudile ed aprile di 2-3 giri, poi avvia e regola a motore acceso(sarebbe meglio) senza naca, o un poco alla volta spegnendo e riaccendendo. non esistono misurazioni logiche per la carburazione!!!
spitfire40 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 08, 23:37   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di md30701
 
Data registr.: 17-04-2004
Messaggi: 372
Normalmente l'anticipo varia da 6 a 8 mm. mentre l'elica che mi hanno consigliato è la 23x8.

Avete provato con questi settaggi? Avete notato problemi per il primo avviamento di giornata?

Mario
md30701 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 08, 10:35   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RAMIREZ76
 
Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
Citazione:
Originalmente inviato da md30701 Visualizza messaggio
Normalmente l'anticipo varia da 6 a 8 mm. mentre l'elica che mi hanno consigliato è la 23x8.

Avete provato con questi settaggi? Avete notato problemi per il primo avviamento di giornata?

Mario
ma non è troppo grossa la 23/8 specie per il rodaggio?? x il primo avviam della giornata basta seguire le indicaz passo passo del manuale parte subito (chiudi farfalla dell'aria.. cicchetto, primo scoppio, subito chiaramente si spegnerà,.. apri farfalla dell'aria e avvia normalmente..)
RAMIREZ76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 08, 13:14   #18 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 26-02-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 568
le prime accensioni di questo motore se nuovo(risulterranno difficoltose)...almeno per me cosi è stato...poi si regolarizza man mano usandolo.Per le carburazioni ed i settaggi centralina...io non ho toccato nulla....è andato bene da subito...al massimo ho cercato ad orecchio di regolare il passaggio del grasso...muovendo di un quartino la vite!
La sue elica...secondo me (che è quella che monto anch'io....è una 22x8 menz's pala larga.....p.s controllare il bilanciamento prima dell'uso!)
danixt75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 18:43   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2005
Messaggi: 49
Citazione:
Originalmente inviato da RAMIREZ76 Visualizza messaggio
altro piccolo quesito da perfetto ignorante in materia..
cantagirando il mio dl con elica 22x8 in legno ho visto che oltre i 6850/6900 g/m nn va'.. pero ho letto in diversi posti che con questa elica si dovrebbe arrivare a circa 7400 giri.. premesso che nn ho ancora toccato la vite "h " di carburazione.. pensiate sia normale? o devo intervenire in qualche modo?
ciao Ramirez
ti confermo detti giri anche dal mio DL con elica in legno 22/8, giusta affermazione la tua, ma se vogliamo raggiungere i 7400 giri dovremmo cambiare elica cioè in CFK,e chiudere leggermente lo spillo dell massimo H ovviamente se ne ha bisogno.....
quanti litri e a che % e tipo di olio usi???'
ciao
werty non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 23:36   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RAMIREZ76
 
Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
Citazione:
Originalmente inviato da werty Visualizza messaggio
ciao Ramirez
ti confermo detti giri anche dal mio DL con elica in legno 22/8, giusta affermazione la tua, ma se vogliamo raggiungere i 7400 giri dovremmo cambiare elica cioè in CFK,e chiudere leggermente lo spillo dell massimo H ovviamente se ne ha bisogno.....
quanti litri e a che % e tipo di olio usi???'
ciao
Ciao.... Allora il mio dl ha fatto meno di un litro di benza al banco.. Uso un olio specialistico x moto da competizione con caratteristiche jaso tc++ in rapporto 30:1 e si chiama Putoline MX7. Uso quest olio non tanto x i giri del motore visto che ne fa la metà della mia cr ma x le qualità in termini di pulizia nella combustione.. E nella prontezza del gas a tutti i regimi senza mai borbottare anche dopo 5 min di minimo..

Ultima modifica di RAMIREZ76 : 10 settembre 08 alle ore 23:39
RAMIREZ76 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
indeciso... per volare ancora, e ancora... playmake Batterie e Caricabatterie 8 10 giugno 08 07:15
Ancora Xmods jollyboss Circuiti Elettronici 0 23 gennaio 06 21:58
Ancora Tuscolo... markus Aeromodellismo Alianti 44 15 ottobre 05 07:45
ancora U-CAN-DO gnugo Aeromodellismo 14 03 settembre 05 05:05
ancora su mc-24 stefanos Radiocomandi 1 23 settembre 02 13:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002