Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 aprile 08, 23:40   #841 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di mugneto
 
Data registr.: 16-09-2006
Residenza: piacenza
Messaggi: 4.665
Citazione:
Originalmente inviato da Ivan2280 Visualizza messaggio
Allora per quello che non funziona il motore fai così:
Dissalda i fili che dall'elettronica vanno al motore e collega al motore direttamente una pila stilo e vedi se questo funziona,se funziona è bruciato il transistor che lo comanda sul pcb,in tal caso fammi sapere che ti dico come cambiarlo;


Per il problema della lipo che non si carica le altrenative sono 2:
1 lipo morta,non puoi far altro che metterne una nuova(sono sicuro che il problema sia questo);
2-batterie nella radio scariche.
Ho cambiato la lipo , ma continua a non dare segni di ricarica ...
__________________
"Amo molto parlare di niente. É l'unico argomento di cui so tutto.
(O.Wilde) "
mugneto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 08, 16:45   #842 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAX27
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: ASD COBRATEAM POGGIOMARINO NAPOLI
Messaggi: 237
Io Ho Modificato Un Aereo Della Ace

Ho modificato un aereo dell'ace, quello tipo bombardiere con due motori ridotti e radio 2 canali...
veniamo al succo..
ho messo due servi in coda per timone ed elevatore,una lipo a 7,4 v di 800mha,un motorino brushless da 2330kw,regolatore 6v,
ho tolto tutta la sua elettronica che si trovava sotto la fusoliera,e infilato la nuova elettronica.
due rinforzini in carbonio sotto le due ali e via con il volo di prova...
al primo volo a minimo manteneva bene ,ma a meta' gas tirava come un bue..
l'elica montata è un apc 5.4,ma vorrei montare una cam! datemi un consiglio..
ciao a tutti
__________________
WWW.ELICOBRA.COM
MAX27 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 08, 20:51   #843 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-07-2007
Residenza: milan
Messaggi: 252
posta qualche foto...
salvo8 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 08, 23:23   #844 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAX27
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: ASD COBRATEAM POGGIOMARINO NAPOLI
Messaggi: 237
Domani Faro' Qualche Foto!!

Domani provo a fare qualche foto decente.
__________________
WWW.ELICOBRA.COM
MAX27 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 08, 17:32   #845 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-03-2008
Residenza: Novi Ligure
Messaggi: 35
Thumbs up modificato Airlifter per batteria Lipo

Non ho inventato niente ho solo fatto quello che ho trovato su un forum tesesco riguardo la sostituzione della batteria che è montata di serie sullAirlifter. Anche da nuovo infatti l'autonomia di volo è ridicola dato che non arriva neppure a 5 minuti. Seguendo le foto (che non sono mie e che allego) ho portato in basso la ricevente e ricavato lo spazio per la lipo da 7,4v 450mah.
Per ridurre la tensione ho usato 2 diodi (mi raccomando che siano belli grossi perche tendono a scaldare e proprio per questo vi consiglio di lasciare una piccola presa d'aria quando chiudete il tutto per garantire il riciclo dell'aria).
Fatto questo e posizionato la batteria come da foto l'aereo è perfettamente bilanciato e soprattutto ho un'autonomia di volo di 15-20 minuti. L'areo con questa modifica arriva a un peso di 92 grammi ma vola da dio e raggiunge altezze considerevoli. Ho anche modificato il radiocomando x virare a motori spenti, molto comodo in fase di planata, ma questo è soggettivo.
Quest'aereo a me sta dando molte soddisfazioni perchè è qualcosa di piu' rispetto ai soliti Sport o JET. Secondo me è quello che forse si avvicina di piu' a un vero aeromodello. Il radiocomando ha una portata che non ha nulla a che vedere con quella degli altri aerei che ho precedentemente elencato dato che è molto piu' grande. Unico neo forse il fatto che ha bisogno di spazi ampi.
Icone allegate
Modifichiamo i giocattolini silverlit-album_pic-7-.jpg   Modifichiamo i giocattolini silverlit-album_pic-8-.jpg  

Ultima modifica di cadrys : 28 aprile 08 alle ore 17:41
cadrys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 08, 22:01   #846 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2008
Residenza: roma
Messaggi: 14
ma che ci hai messo oltre la batteria?
i servi??
con quale ricevente...quella originale?
voglio farlo pure io...ma su un modello ex novo..
ciaooo!!!
ventus1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 08, 23:02   #847 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-03-2008
Residenza: Novi Ligure
Messaggi: 35
modifiche x Airlifter

No io ci ho messo solo la batteria e i 2 diodi. Le foto come ho scritto non sono mie ma prese da questo forum:
rc-heli-fan.org :: Thema anzeigen - Airlifter 450MAH Lipo+4/1 Elektronik+Hohenruder+Querruder
Se ti interessa hanno modificato un airlifter cambiando ricevente e mettendoci i servi. (unica cosa è in tedesco).
cadrys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 08, 15:58   #848 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAX27
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: ASD COBRATEAM POGGIOMARINO NAPOLI
Messaggi: 237
Ecco Qualche Foto!

Non sono un genio comunque vola!
ace style!
Icone allegate
Modifichiamo i giocattolini silverlit-imag0009.jpg   Modifichiamo i giocattolini silverlit-imag0001.jpg   Modifichiamo i giocattolini silverlit-imag0004.jpg   Modifichiamo i giocattolini silverlit-imag0016.jpg   Modifichiamo i giocattolini silverlit-imag0019.jpg  

__________________
WWW.ELICOBRA.COM
MAX27 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 08, 14:39   #849 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2008
Messaggi: 254
modifica per batteria airlifter

Citazione:
Originalmente inviato da cadrys Visualizza messaggio
Non ho inventato niente ho solo fatto quello che ho trovato su un forum tesesco riguardo la sostituzione della batteria che è montata di serie sullAirlifter. Anche da nuovo infatti l'autonomia di volo è ridicola dato che non arriva neppure a 5 minuti. Seguendo le foto (che non sono mie e che allego) ho portato in basso la ricevente e ricavato lo spazio per la lipo da 7,4v 450mah.
Per ridurre la tensione ho usato 2 diodi (mi raccomando che siano belli grossi perche tendono a scaldare e proprio per questo vi consiglio di lasciare una piccola presa d'aria quando chiudete il tutto per garantire il riciclo dell'aria).
Fatto questo e posizionato la batteria come da foto l'aereo è perfettamente bilanciato e soprattutto ho un'autonomia di volo di 15-20 minuti. L'areo con questa modifica arriva a un peso di 92 grammi ma vola da dio e raggiunge altezze considerevoli. Ho anche modificato il radiocomando x virare a motori spenti, molto comodo in fase di planata, ma questo è soggettivo.
Quest'aereo a me sta dando molte soddisfazioni perchè è qualcosa di piu' rispetto ai soliti Sport o JET. Secondo me è quello che forse si avvicina di piu' a un vero aeromodello. Il radiocomando ha una portata che non ha nulla a che vedere con quella degli altri aerei che ho precedentemente elencato dato che è molto piu' grande. Unico neo forse il fatto che ha bisogno di spazi ampi.
ciao sono tarkus sarei intenzionato anche io a fare la modifica per l'airlifter ,ma mi dici come la carichi la batteria con un carica lipo oppure puoi caricarla con il radiocomando come prim? ciao fammi sapere
Tarkus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 08, 15:36   #850 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-03-2008
Residenza: Novi Ligure
Messaggi: 35
Thumbs up

No! devi avere un carica lipo. Non provare a ricaricarla dal radiocomando perchè potresti fare danni (il radiocomando ricarica solo batterie nimh).
Io ho lasciato il connettore bec della batteria esterno in modo da ricaricare la batteria senza estrarla. Mi raccomando fai attenzione ai 2 diodi che metterai.
Io sto usando 2 diodi 1n5402 (3a 200v). Scaldano un po (motivo per cui dico di lasciare qualche spazio x il riciclo dell'aria), ma fin ora non ho avuto nessun problema (ho visto che li usano anche in questo forum:RC Line Forum - Airlifter Umbau auf Lipos ???)
cadrys non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Modifichiamo la MM2001 con Joypad e Visualizzatore saviothecnic CNC e Stampanti 3D 562 10 febbraio 17 08:16
silverlit Fabbione Aeromodellismo Volo Elettrico 1 03 giugno 08 12:40
Silverlit xxxnt Aeromodellismo Volo Elettrico 6 30 luglio 07 14:25
Per chi ha X-Ufo Silverlit astrofilo Elimodellismo in Generale 1 11 gennaio 07 22:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002