Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 marzo 14, 18:55   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-02-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
Epp o Elapor? quale colla usare?

Ciao,
scusate se stò per fare una domanda stupida!,ma non ho mai assemblato aeromodelli di questo materiale,ho acquistato da HobbyKing un modellino di EPP per mio figlio,ho dimenticato di acquistare anche la colla,oggi sono andato in un negozio di modellismo della mia zona;e gli ho chiesto una colla per Epp,mi ha dato una Zacki della Multiplex,la densità non c'è scritta,ho provato ad incollare il deriva del modello in questione;ma non succede nulla!,cioè non incolla!,mi date una spiegazione?.
Grazie
loriandri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 14, 07:23   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da loriandri Visualizza messaggio
Ciao,
scusate se stò per fare una domanda stupida!,ma non ho mai assemblato aeromodelli di questo materiale,ho acquistato da HobbyKing un modellino di EPP per mio figlio,ho dimenticato di acquistare anche la colla,oggi sono andato in un negozio di modellismo della mia zona;e gli ho chiesto una colla per Epp,mi ha dato una Zacki della Multiplex,la densità non c'è scritta,ho provato ad incollare il deriva del modello in questione;ma non succede nulla!,cioè non incolla!,mi date una spiegazione?.
Grazie

Ma hai aspettato un Po?? La zacki di solito non è molto liquida e quindi l'incollaggio non è proprio immediato
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 14, 07:32   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulianoo
 
Data registr.: 19-04-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.323
Citazione:
Originalmente inviato da loriandri Visualizza messaggio
Ciao,
scusate se stò per fare una domanda stupida!,ma non ho mai assemblato aeromodelli di questo materiale,ho acquistato da HobbyKing un modellino di EPP per mio figlio,ho dimenticato di acquistare anche la colla,oggi sono andato in un negozio di modellismo della mia zona;e gli ho chiesto una colla per Epp,mi ha dato una Zacki della Multiplex,la densità non c'è scritta,ho provato ad incollare il deriva del modello in questione;ma non succede nulla!,cioè non incolla!,mi date una spiegazione?.
Grazie
La zacky è un ottimo prodotto, densa al punto giusto per non colare. Il negoziante avrebbe dovuto darti anche l'attivatore da spruzzare sull'altro componente da incollare, per una presa rapida. Senza attivatore è normale che ci mette più tempo a indurire.
Giulianoo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 14, 08:16   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giorgio78
 
Data registr.: 13-06-2012
Residenza: palermo
Messaggi: 1.033
Citazione:
Originalmente inviato da loriandri Visualizza messaggio
Ciao,
scusate se stò per fare una domanda stupida!,ma non ho mai assemblato aeromodelli di questo materiale,ho acquistato da HobbyKing un modellino di EPP per mio figlio,ho dimenticato di acquistare anche la colla,oggi sono andato in un negozio di modellismo della mia zona;e gli ho chiesto una colla per Epp,mi ha dato una Zacki della Multiplex,la densità non c'è scritta,ho provato ad incollare il deriva del modello in questione;ma non succede nulla!,cioè non incolla!,mi date una spiegazione?.
Grazie
La zacky non l'ho mai usata personalmente ma da cio' che ho sentito dire delle esperienze altrui è molto buona e poi è adatta a molteplici materiali espansi.
Io su foam o elapor ho usato una normalissima ciano EPP e dopo qualche secondo il modello non si scolla piu' certo poi ci vuole un po di tempo per asciugare completamente.
Consiglio vivissimo: metti la colla, fai combaciare perfettamente le parti e poi spuzzi leggermente l'attivatore se vuoi che si indurisca immediatamente, e quando dico immediatamente mi riferisco ad un tempo di max 2 secondi non di piu'! io cosi' ho assemblato un funcub ma stai attento prima incolla bene e poi spuzzi, non fare al contrario come riferito in alcuni manuali di montaggio modelli perchè se spruzzi prima l'attivatore appena metti la colla non hai nemmeno il tempo di mettere l'altra parte del modello che gia è tutto duro.
Spero di essere stato esaustivo.
Ciao facci sapere.
__________________
Thunder Tiger MT4G3
Giorgio78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 14, 16:18   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Citazione:
Originalmente inviato da Giorgio78 Visualizza messaggio
La zacky non l'ho mai usata personalmente ma da cio' che ho sentito dire delle esperienze altrui è molto buona e poi è adatta a molteplici materiali espansi.
Io su foam o elapor ho usato una normalissima ciano EPP e dopo qualche secondo il modello non si scolla piu' certo poi ci vuole un po di tempo per asciugare completamente.
Consiglio vivissimo: metti la colla, fai combaciare perfettamente le parti e poi spuzzi leggermente l'attivatore se vuoi che si indurisca immediatamente, e quando dico immediatamente mi riferisco ad un tempo di max 2 secondi non di piu'! io cosi' ho assemblato un funcub ma stai attento prima incolla bene e poi spuzzi, non fare al contrario come riferito in alcuni manuali di montaggio modelli perchè se spruzzi prima l'attivatore appena metti la colla non hai nemmeno il tempo di mettere l'altra parte del modello che gia è tutto duro.
Spero di essere stato esaustivo.
Ciao facci sapere.
Si ma tu hai usato il ciano normale sull'elapor della multiplex che tiene tranquillamente il ciano tradizionale. Se lo usi sul polistirolo di altre ditte lo fondi, di norma sui polistiroli ci vuole la zacky o simili. Se si usa l'attivatore con del ciano molto denso il tempo di incollaggio non è istantaneo ed è quasi obbligatorio se non si vuol mantenere i pezzi in forma per qualche minuto.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 14, 17:36   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giorgio78
 
Data registr.: 13-06-2012
Residenza: palermo
Messaggi: 1.033
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Si ma tu hai usato il ciano normale sull'elapor della multiplex che tiene tranquillamente il ciano tradizionale. Se lo usi sul polistirolo di altre ditte lo fondi, di norma sui polistiroli ci vuole la zacky o simili. Se si usa l'attivatore con del ciano molto denso il tempo di incollaggio non è istantaneo ed è quasi obbligatorio se non si vuol mantenere i pezzi in forma per qualche minuto.
che differenze tecniche vi sono dal ciano normale o quello tradizionale?
__________________
Thunder Tiger MT4G3
Giorgio78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 14, 09:44   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.686
Il cianoacrilato normalmente fonde il polistirene perciò non può essere usato sugli aerei in polistirolo e derivati (epp, depeon, elapor ecc). Per quesiti materiali occorre il cianoacrilato apposito per espansi. Il polistirene della multiplex però tiene anche il ciano normale. Tecnicamente non so che differenze ci siano tra l' attak e lo zacky, forse il solvente ma non saprei

Inviato con il mio attrezzo portatile. Per eventuali errori prendeteva con lui.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 14, 09:54   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Il cianoacrilato normalmente fonde il polistirene perciò non può essere usato sugli aerei in polistirolo e derivati (epp, depeon, elapor ecc). Per quesiti materiali occorre il cianoacrilato apposito per espansi. Il polistirene della multiplex però tiene anche il ciano normale. Tecnicamente non so che differenze ci siano tra l' attak e lo zacky, forse il solvente ma non saprei

Inviato con il mio attrezzo portatile. Per eventuali errori prendeteva con lui.

Senti io non lo so ma io incollo tutto con tutte... Anche con attak o una ciano presa un una fiera dell'artigianato!!
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 14, 11:48   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giorgio78
 
Data registr.: 13-06-2012
Residenza: palermo
Messaggi: 1.033
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Il cianoacrilato normalmente fonde il polistirene perciò non può essere usato sugli aerei in polistirolo e derivati (epp, depeon, elapor ecc). Per quesiti materiali occorre il cianoacrilato apposito per espansi. Il polistirene della multiplex però tiene anche il ciano normale. Tecnicamente non so che differenze ci siano tra l' attak e lo zacky, forse il solvente ma non saprei

Inviato con il mio attrezzo portatile. Per eventuali errori prendeteva con lui.
e il ciano EPP come deve essere considerato?
__________________
Thunder Tiger MT4G3
Giorgio78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 14, 12:17   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da Giorgio78 Visualizza messaggio
e il ciano EPP come deve essere considerato?
Ciano e basta.... Non capisco io... Forse il polistirolo da pacchi lo scioglie una normale attack o Ciano
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Colla per Depron, quale usare? biv2533 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 29 07 novembre 13 23:54
Quale colla usare con il POLISTIROLO ste-bra Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 10 08 marzo 11 13:43
Quale colla usare per ELAPOR e DEPRON e EPP ? angelo55 Aeromodellismo Principianti 8 08 gennaio 08 13:58
ELAPOR: che colla? ciano? quale? power83 Aeromodellismo Principianti 28 07 giugno 07 13:45
Quale colla usare per incollare telaio CP2 savoiamarchetti Elimodellismo Principianti 6 07 luglio 06 13:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002