Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 aprile 11, 18:24   #131 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vrpol
 
Data registr.: 02-08-2010
Residenza: verona
Messaggi: 850
peccato

E' un dispiacere perchè con un aereo magari con meno appeal, ma più a misura di principiante ti saresti divertito assai e avresti imparato di più.....
Non mollare e riparti da qualcosa di più facile, con questo tipo di prove imparerai molto poco e distruggerai (e spenderai) molto di più.
Visto che devi ordinare una arf pensa di prenderti anche qualcosa di più facile tipo un AXN floater
oppure fatti un gommolo come ce ne sono tanti qui sul forum
Quel vento poi.....
Ciao e buoni voli!
vrpol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 11, 18:25   #132 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vrpol
 
Data registr.: 02-08-2010
Residenza: verona
Messaggi: 850
Belli i video comunque! ottima produzione!
vrpol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 11, 21:34   #133 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Citazione:
Originalmente inviato da cyrus Visualizza messaggio
e' strano perche' dai video visti in giro sembra invece con un volo ben controllato - forse prova a mettere l'esponenziale sui comandi e ridurre le escursioni, magari vai giu' un po' pesante sui comandi e il modello risponde molto (credo che con quell'elevatore sia bello reattivo no?)
e anche il vento gioca parecchio su un modello cosi' leggero


mancione..ma come si fa a prenderti sul serio con quell'avatar..non riesco ahó!!!!
managgia...ma tu come sei messo con il tuo???

Ciao cyrus, il discorso dell'elevatore lo pensavo anch'io e infatti avevo paura che si rivelasse troppo reattivo. Però se vedi il meccanismo di comando nel timone ha la leva lunga, quindi già così il movimento è attenuato... poi vabbe', a scanso di equivoci, sul servo il bowden l'ho messo a metà squadretta
Così, per quanto ho visto dopo il primo collaudo, mi sembra abbastanza ben controllabile.
Poi comunque ho anche ridotto la corsa degli alettoni via software con aggiunta di una buona dose di esponenziale... forse sono stato anche troppo prudente ma preferisco testarlo prima così, tanto a renderlo più reattivo c'è tempo.
Adesso il mio è fermo in hangar, devo finire le cosette che avevo lasciato incomplete domenica scorsa (per la fretta di collaudarlo). Purtroppo dopodomani parto e non so se riesco a competarlo e riprovarlo domani sera...


Sull'avatar... eccerto che mi dovete prendere sul serio... nasce dalle prese per il chiulo dei miei amici quando hanno saputo che mi sarei trasferito in Germania .
Secondo loro lassù sarei stato come Nino Manfredi, alias Giovanni Garofoli, in "Pane e Cioccolata" per confondermi tra i tedeschi, mentre al mio ritorno in Italia sarei stato il Pasquale Ametrano di Verdone in "Bianco Rosso e Verdone"
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 11, 21:38   #134 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di --__LoRiS__--
 
Data registr.: 05-06-2008
Messaggi: 523
Mi spiegate come regolare bene gli esponenziali anche perchè non ho mai capito bene a cosa servono ..... sono curve ?
__________________
Eagle 500 Quadcopter, E-Flite Yak 54 Carbon-Z, HCP100S
Team Crazy Eagles - Follow us on FaceBook and YouTube
--__LoRiS__-- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 11, 22:11   #135 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Citazione:
Originalmente inviato da --__LoRiS__-- Visualizza messaggio
Eccolo

Mannaggia, mi spiace ma secondo me lo puoi recuperare...dai dai, cambi il servo, un bel po' di epossidica e vedrai che lo rimetti in sesto... Comunque davvero, prendi in considerazione l'idea anche di costruire qualcosa
Comunque complimenti per lo spirito che hai mostrato in questi due video , non ti sei fatto demoralizzare... bene! Continua così!
Una curiosità sul video di oggi... ma quel "bip" che si sente durante il volo, appena prima che il modello entri in spirale... ma era un trim o cosa? Perchè è simile al segnale che si sente dopo, quando ricolleghi tutto per rivolare... che dovrebbe essere il segnale che emette la tx per confermare che ha "agganciato" la rx...
Ciao.
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 11, 23:14   #136 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vrpol
 
Data registr.: 02-08-2010
Residenza: verona
Messaggi: 850
Citazione:
Originalmente inviato da --__LoRiS__-- Visualizza messaggio
Mi spiegate come regolare bene gli esponenziali anche perchè non ho mai capito bene a cosa servono ..... sono curve ?
Vicino alla posizione centrale gli stick sono meno sensibili.
E' meglio per i pollici poco allenati e per i modelli molto sensibili a piccole variazioni di superfici mobili. per sapere come fare vai sul thread della tua radio
vrpol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 11, 11:29   #137 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di --__LoRiS__--
 
Data registr.: 05-06-2008
Messaggi: 523
Citazione:
Originalmente inviato da mancione Visualizza messaggio
Mannaggia, mi spiace ma secondo me lo puoi recuperare...dai dai, cambi il servo, un bel po' di epossidica e vedrai che lo rimetti in sesto... Comunque davvero, prendi in considerazione l'idea anche di costruire qualcosa
Comunque complimenti per lo spirito che hai mostrato in questi due video , non ti sei fatto demoralizzare... bene! Continua così!
Una curiosità sul video di oggi... ma quel "bip" che si sente durante il volo, appena prima che il modello entri in spirale... ma era un trim o cosa? Perchè è simile al segnale che si sente dopo, quando ricolleghi tutto per rivolare... che dovrebbe essere il segnale che emette la tx per confermare che ha "agganciato" la rx...
Ciao.
Si il bip è un trim, stavo regolando l'elevatore che mi faceva cullare troppo l'aereo ma se evitavo di regolarlo magari sarebbe rimasto in volo !
__________________
Eagle 500 Quadcopter, E-Flite Yak 54 Carbon-Z, HCP100S
Team Crazy Eagles - Follow us on FaceBook and YouTube
--__LoRiS__-- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 11, 11:29   #138 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cyrus
 
Data registr.: 02-11-2009
Residenza: milano
Messaggi: 1.152
Talking prova

allora, ieri ho provato il kinetic finalmente e posso solo dire una cosa: UN GIOIELLOOOOOOO!!!!!
bellissimo, preciso, veleggia come mai avrei immaginato (portato in altissimo si vola un sacco senza motore, grande) e spingendo il motore tira piu' che a sufficienza. anche senza esponenziale si controlla bene a patto di stare leggerei sui pollicioni, loops rolls e volo rovescio e virate strette tutto ok, e sicuramente l'elevatore per come e' fatto permette dei cabra e picchia in un fazzoletto, pericoloso direi per cui bisogna stare attenti a dare i comandi. Comunque il disappunto per i costi di dogana e l'esc rotta e' sparito con il piacere di questo modellino!
metto esponenziale e differenziale e vi aggiorno. Ho usato una batteria lipo da500mAh e baricentro come da manuale, tutto ok.

le decals sono tutte rovinate, ma a me piace bianco per cui...
l'unica cosa devo decidee una decorazione per capire quando e' lontano la posizione...altrimenti sono ca##i...

__________________
"la speranza e' l'ultima a morire, ma poi muore" (cyrus)
cyrus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 11, 11:32   #139 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di --__LoRiS__--
 
Data registr.: 05-06-2008
Messaggi: 523
Citazione:
Originalmente inviato da cyrus Visualizza messaggio
allora, ieri ho provato il kinetic finalmente e posso solo dire una cosa: UN GIOIELLOOOOOOO!!!!!
bellissimo, preciso, veleggia come mai avrei immaginato (portato in altissimo si vola un sacco senza motore, grande) e spingendo il motore tira piu' che a sufficienza. anche senza esponenziale si controlla bene a patto di stare leggerei sui pollicioni, loops rolls e volo rovescio e virate strette tutto ok, e sicuramente l'elevatore per come e' fatto permette dei cabra e picchia in un fazzoletto, pericoloso direi per cui bisogna stare attenti a dare i comandi. Comunque il disappunto per i costi di dogana e l'esc rotta e' sparito con il piacere di questo modellino!
metto esponenziale e differenziale e vi aggiorno. Ho usato una batteria lipo da500mAh e baricentro come da manuale, tutto ok.

le decals sono tutte rovinate, ma a me piace bianco per cui...
l'unica cosa devo decidee una decorazione per capire quando e' lontano la posizione...altrimenti sono ca##i...

Differenziale? puoi spiegarmi cos'è?
__________________
Eagle 500 Quadcopter, E-Flite Yak 54 Carbon-Z, HCP100S
Team Crazy Eagles - Follow us on FaceBook and YouTube
--__LoRiS__-- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 11, 11:45   #140 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cyrus
 
Data registr.: 02-11-2009
Residenza: milano
Messaggi: 1.152
certo Loris, per come posso farlo io che non sono un esperto.
in pratica se gli alettoni li colleghi tramite una Y al canale alettone si muovono in contemporanea con la stessa escursione. se invece colleghi i servi separatamente a due canali diversi, allora puoi variare l'escursione degli alettoni con la funzione differenziale, cioe' l'alettone che "sale" sale di piu' dell' alettone che "scende", questo perche' l'alettone che scende causa un aumento di portanza e di resistenza, per cui da una parte l'ala sale verso l'alto ma a causa dell'aumentata resistenza tende a fare imbardare l'aereo (cioe' l'ala va indietro). Se si diminuisce la sua escursione verso il basso, il risultato dovrebbe essre una virata meglio controllata, cosi' come i roll. (NB: non ho mai messo il differenziale sui miei aerei, ma voglio provare ora...)

vedi qui, se te la cavi con l'inglese:

YouTube - Flite Test - Differential - FLITE TIP
__________________
"la speranza e' l'ultima a morire, ma poi muore" (cyrus)
cyrus non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Hely-max Kinetic 50 carlogiorda Elimodellismo Principianti 4 07 giugno 09 16:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002