Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 settembre 07, 11:56   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rotax912
 
Data registr.: 20-03-2007
Residenza: Vasto
Messaggi: 91
Talking Motore per U Can Do 46

Salve a tutti...
Ho bisogno del vs. aiuto per qualche piccolo problema motoristico riguardo l'UCD anche se mi sembra che di questo si sia discusso già.
Il motore in mio possesso è l' FS70 Ultimate che per adesso ha fatto solo un voletto di prova-collaudo ma che mi manda in bestia per la carburazione:
miscela, quella venduta da Jonathan per 4 tempi, 55/20/25 ed elica 13*6. Il motore parte al primo colpo di avviatore, sale da minimo a max istantaneamente senza esitazioni, ma non regge il minimo se non un pò alto e a terra senza staccare l'alimentazione alla cand. Il motore ha fatto rodaggio secondo istruzioni.
Candela cambiata con la F di OS ma nuova e sembra andare un pò meglio, poi si ricomincia...
Ho provato anche con una 14*4 pala larga ( normalmente uso la 13*6) stessa solfa e senza ritoccare la carb, minimo un pò più alto... Logico!! Non so più cosa fare...Mi date un aiuto?? Seguo alla lettera le istruzioni sul manuale ma pare che tutte le accortezze di portare e stabilizzare la press nel serbatoio dopo ogni piccola regolazione non funzionino.
Proprio per tutte queste rogne mi ha preso la tentazione di cambiare motore, anche se nuovo o quasi, e passare ad un Saito 82 che a quanto sento e vedo in giro è più o meno pari come peso all'OS e un tantino più potente, ma soprattutto molto regolare al minimo.
E' una buona scelta? Qualcuno che ha o ha avuto l'Ultimate mi può dare qualche aiuto?
Sinceramente non vorrei spendere altri soldini per acquistare un altro motore ma stò povero UCD dovrà pur volare e non stare solo a terra per carburare..
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano o una...dritta
__________________
Rotax912
rotax912 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 07, 14:51   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da rotax912
Salve a tutti...
Ho bisogno del vs. aiuto per qualche piccolo problema motoristico riguardo l'UCD anche se mi sembra che di questo si sia discusso già.
Il motore in mio possesso è l' FS70 Ultimate che per adesso ha fatto solo un voletto di prova-collaudo ma che mi manda in bestia per la carburazione:
miscela, quella venduta da Jonathan per 4 tempi, 55/20/25 ed elica 13*6. Il motore parte al primo colpo di avviatore, sale da minimo a max istantaneamente senza esitazioni, ma non regge il minimo se non un pò alto e a terra senza staccare l'alimentazione alla cand. Il motore ha fatto rodaggio secondo istruzioni.
Candela cambiata con la F di OS ma nuova e sembra andare un pò meglio, poi si ricomincia...
Ho provato anche con una 14*4 pala larga ( normalmente uso la 13*6) stessa solfa e senza ritoccare la carb, minimo un pò più alto... Logico!! Non so più cosa fare...Mi date un aiuto?? Seguo alla lettera le istruzioni sul manuale ma pare che tutte le accortezze di portare e stabilizzare la press nel serbatoio dopo ogni piccola regolazione non funzionino.
Proprio per tutte queste rogne mi ha preso la tentazione di cambiare motore, anche se nuovo o quasi, e passare ad un Saito 82 che a quanto sento e vedo in giro è più o meno pari come peso all'OS e un tantino più potente, ma soprattutto molto regolare al minimo.
E' una buona scelta? Qualcuno che ha o ha avuto l'Ultimate mi può dare qualche aiuto?
Sinceramente non vorrei spendere altri soldini per acquistare un altro motore ma stò povero UCD dovrà pur volare e non stare solo a terra per carburare..
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano o una...dritta
Pur non avendolo personalmente ti posso dire che l'Ulimate è un gran bel motore. Mi pare evidente un problema di carburazione ma non conoscendo il tuo grado di esperienza faccio fatica a capire se sia solo una tua difficoltà o se ci siano problemi veri e propri a motore. Ti posso solo dire di controllare bene tutti i condotti e che gli spilli siano puliti dopo di che ricarbura da capo.
Se staccando la candela il motore cala di giri e comincia a borbottare per pio spegnersi è troppo grasso e quindi va smagrito tramire la vite di regolazione del minimo. Dalla tua spiegazione mi pare che il problema sia questo.
Per rispondere alla seconda parte del tuo quesito ti dico che io ho un U-can-do 46 con il Saito Fa82. Lo uso con miscela al 20% di nitro e 22% di olio sintetico (in questo momento a dire il vero sto usando la Rapicon 30%) e con la APC 15x4W va molto bene. Probabilmente la 14x4W consentirebbe di avere una prontezza maggiore in basso ma io mici trovo molto bene e per il momento non la cambio.
L'unico difetto che posso trovare in quel motore è la quantità eccessiva di olio che rilascia dallo sfiato del carter. Non che sia un grosso problema ma semplicemente una scocciatura per tutto l'unto che si deve pulire a fine giornata (chi usa Yamada sa cosa vuol dire motore pulito...)
Perchè non opti per un bel Yamadino 63?
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 07, 22:02   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rotax912
 
Data registr.: 20-03-2007
Residenza: Vasto
Messaggi: 91
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m
Pur non avendolo personalmente ti posso dire che l'Ulimate è un gran bel motore. Mi pare evidente un problema di carburazione ma non conoscendo il tuo grado di esperienza faccio fatica a capire se sia solo una tua difficoltà o se ci siano problemi veri e propri a motore. Ti posso solo dire di controllare bene tutti i condotti e che gli spilli siano puliti dopo di che ricarbura da capo.
Se staccando la candela il motore cala di giri e comincia a borbottare per pio spegnersi è troppo grasso e quindi va smagrito tramire la vite di regolazione del minimo. Dalla tua spiegazione mi pare che il problema sia questo.
Per rispondere alla seconda parte del tuo quesito ti dico che io ho un U-can-do 46 con il Saito Fa82. Lo uso con miscela al 20% di nitro e 22% di olio sintetico (in questo momento a dire il vero sto usando la Rapicon 30%) e con la APC 15x4W va molto bene. Probabilmente la 14x4W consentirebbe di avere una prontezza maggiore in basso ma io mici trovo molto bene e per il momento non la cambio.
L'unico difetto che posso trovare in quel motore è la quantità eccessiva di olio che rilascia dallo sfiato del carter. Non che sia un grosso problema ma semplicemente una scocciatura per tutto l'unto che si deve pulire a fine giornata (chi usa Yamada sa cosa vuol dire motore pulito...)
Perchè non opti per un bel Yamadino 63?
Per adesso se prendo un nuovo motore sarà il Saito perchè mi può servire per altri modelli più grandi. Io quello che non mi spiego è il fatto che si spenga pur essendo carburato a dovere anche a detta di altri amici del campo!! Ripeto che i passaggi min/max sono tempestivi e senza esitazioni e il motore gira bene...
So che questo motore ha avuto in passato problemi di surriscaldamento e non vorrei che a furia di smagrire il minimo vado ad arrostirlo..Piuttosto che ne pensate della miscela? Va bene nelle percentuali che ho detto sopra, cioè 55/20/25 di nitro?
Grazie a Marco e a tutti gli altri che vorranno rispondere.
__________________
Rotax912
rotax912 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 07, 09:21   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da rotax912
Per adesso se prendo un nuovo motore sarà il Saito perchè mi può servire per altri modelli più grandi. Io quello che non mi spiego è il fatto che si spenga pur essendo carburato a dovere anche a detta di altri amici del campo!! Ripeto che i passaggi min/max sono tempestivi e senza esitazioni e il motore gira bene...
So che questo motore ha avuto in passato problemi di surriscaldamento e non vorrei che a furia di smagrire il minimo vado ad arrostirlo..Piuttosto che ne pensate della miscela? Va bene nelle percentuali che ho detto sopra, cioè 55/20/25 di nitro?
Grazie a Marco e a tutti gli altri che vorranno rispondere.
Io percominciare proverei con una miscela un po' meno nitrata anche se non credo che possa dipendere da quella.
Non conosco la miscela che fa Jonathan perchè io a parte la Cool Power uso un po' di Rapicon e per il resto mala faccio da solo con l'olio sintetico della Jet's Jx4 con cui mi sono sempre trovato benissimo.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 07, 10:17   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-10-2007
Residenza: Guidonia
Messaggi: 498
Vorrei sapere come è posizionato il motore?
se ribaltato (testa in giù) il problema del minimo potrebbe derivare dal fatto che l'asse del carburatore si trova sotto all'asse superiore del serbatoio e pertanto la miscela entra nel carburatore per caduta e non solo per aspirazione. La cosa migliore è quella di smontare il motore e provarlo su un banco a testa in su e con serbatoio ben allineato. ricordata che per i motori senza pompa il consigliato è asse del carburatore allineato o addirittura un cm rialzato rispetto al limite superiore del serbatoio.
prova e fammi sapere
diego80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 07, 10:57   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nortrop
 
Data registr.: 23-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.597
Invia un messaggio via MSN a nortrop
Citazione:
Originalmente inviato da rotax912
Salve a tutti...
Ho bisogno del vs. aiuto per qualche piccolo problema motoristico riguardo l'UCD anche se mi sembra che di questo si sia discusso già.
Il motore in mio possesso è l' FS70 Ultimate che per adesso ha fatto solo un voletto di prova-collaudo ma che mi manda in bestia per la carburazione:
miscela, quella venduta da Jonathan per 4 tempi, 55/20/25 ed elica 13*6. Il motore parte al primo colpo di avviatore, sale da minimo a max istantaneamente senza esitazioni, ma non regge il minimo se non un pò alto e a terra senza staccare l'alimentazione alla cand. Il motore ha fatto rodaggio secondo istruzioni.
Candela cambiata con la F di OS ma nuova e sembra andare un pò meglio, poi si ricomincia...
Ho provato anche con una 14*4 pala larga ( normalmente uso la 13*6) stessa solfa e senza ritoccare la carb, minimo un pò più alto... Logico!! Non so più cosa fare...Mi date un aiuto?? Seguo alla lettera le istruzioni sul manuale ma pare che tutte le accortezze di portare e stabilizzare la press nel serbatoio dopo ogni piccola regolazione non funzionino.
Proprio per tutte queste rogne mi ha preso la tentazione di cambiare motore, anche se nuovo o quasi, e passare ad un Saito 82 che a quanto sento e vedo in giro è più o meno pari come peso all'OS e un tantino più potente, ma soprattutto molto regolare al minimo.
E' una buona scelta? Qualcuno che ha o ha avuto l'Ultimate mi può dare qualche aiuto?
Sinceramente non vorrei spendere altri soldini per acquistare un altro motore ma stò povero UCD dovrà pur volare e non stare solo a terra per carburare..
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano o una...dritta
Ciao. Ho avuto quel motore e riscontrato gli stessi identici problemi che hai avuto tu. Ho risolto usando la cool power al 30 % Hely. Non mi sembrava vero, dopo essere impazzito più o meno come te, il motore sembrava cambiato radicalmente. Fidati,se hai questa possibilità, fai una prova. Dopo aver messo la cool power al 30, puoi fare tutte le regolazioni di routine con semplicità.Unica accortezza? lo spillo del massimo,utilizzalo veramente tacca per tacca! Mi sono pentito di averlo venduto, andava come un'orologio. Anzi, se lo dai via, fammi sapere!!!
nortrop non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 07, 11:37   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da diego80
Vorrei sapere come è posizionato il motore?
se ribaltato (testa in giù) il problema del minimo potrebbe derivare dal fatto che l'asse del carburatore si trova sotto all'asse superiore del serbatoio e pertanto la miscela entra nel carburatore per caduta e non solo per aspirazione. La cosa migliore è quella di smontare il motore e provarlo su un banco a testa in su e con serbatoio ben allineato. ricordata che per i motori senza pompa il consigliato è asse del carburatore allineato o addirittura un cm rialzato rispetto al limite superiore del serbatoio.
prova e fammi sapere
Giustissimo. Avevo infatti dimenticato di dire che anche nel mio ho dovuto riposizionare il serbatoio. Il mio U-can-do 46 monta un Saito 82 con testa in basso e per allinare correttamente la mezzeria del serbatoio con lo spillo del carburatore ho dovuto abbassare al massimo il serbatoio stesso rispetto al posizionamento previsto in origine, rifacendo anche il foro nella parafiamma.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 07, 14:05   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rotax912
 
Data registr.: 20-03-2007
Residenza: Vasto
Messaggi: 91
Citazione:
Originalmente inviato da nortrop
Ciao. Ho avuto quel motore e riscontrato gli stessi identici problemi che hai avuto tu. Ho risolto usando la cool power al 30 % Hely. Non mi sembrava vero, dopo essere impazzito più o meno come te, il motore sembrava cambiato radicalmente. Fidati,se hai questa possibilità, fai una prova. Dopo aver messo la cool power al 30, puoi fare tutte le regolazioni di routine con semplicità.Unica accortezza? lo spillo del massimo,utilizzalo veramente tacca per tacca! Mi sono pentito di averlo venduto, andava come un'orologio. Anzi, se lo dai via, fammi sapere!!!
Grazie per il consiglio!! Ho usato la miscela di Jonathan per il 4 tempi, la 55/20/25 che penso sia otttima. Le prove le ho fatte in tutti i modi ed ora pare che tutto vada bene. Grazie e ti tengo informato se lo vendo ...sono già in trattative.
__________________
Rotax912
rotax912 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 07, 14:08   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rotax912
 
Data registr.: 20-03-2007
Residenza: Vasto
Messaggi: 91
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m
Giustissimo. Avevo infatti dimenticato di dire che anche nel mio ho dovuto riposizionare il serbatoio. Il mio U-can-do 46 monta un Saito 82 con testa in basso e per allinare correttamente la mezzeria del serbatoio con lo spillo del carburatore ho dovuto abbassare al massimo il serbatoio stesso rispetto al posizionamento previsto in origine, rifacendo anche il foro nella parafiamma.
Il problema con l'Ultimate non sussiste perchè è un motore dotato di pompa e la posizione del serbatoio può essere dovunque.
Grazie
__________________
Rotax912
rotax912 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 07, 14:11   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rotax912
 
Data registr.: 20-03-2007
Residenza: Vasto
Messaggi: 91
Citazione:
Originalmente inviato da diego80
Vorrei sapere come è posizionato il motore?
se ribaltato (testa in giù) il problema del minimo potrebbe derivare dal fatto che l'asse del carburatore si trova sotto all'asse superiore del serbatoio e pertanto la miscela entra nel carburatore per caduta e non solo per aspirazione. La cosa migliore è quella di smontare il motore e provarlo su un banco a testa in su e con serbatoio ben allineato. ricordata che per i motori senza pompa il consigliato è asse del carburatore allineato o addirittura un cm rialzato rispetto al limite superiore del serbatoio.
prova e fammi sapere
La posizione del serba non è importante perchè l'Ultimate ha la pompa e quindi il carburante arriva allo spillo sempre alla stessa pressione.
Grazie e ciao
__________________
Rotax912
rotax912 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
supporto motore minimag e albero motore 3,17 bienne Aeromodellismo Principianti 0 30 luglio 07 09:27
Motore Medusa 2800kv vs Motore Align 3550kv AlexxZeta Elimodellismo Motore Elettrico 18 19 giugno 06 20:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002