Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 maggio 14, 12:14   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runner73
 
Data registr.: 26-11-2012
Residenza: Tivoli
Messaggi: 2.278
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Biciobass Visualizza messaggio
Sul mio avevo usato le squadrette in dotazione e non avevo avuto nessun problema. A parte il botto
hai avuto quello mattfly o goldwing? come era in volo?
__________________
>>> Men at Work <<<
http://www.baronerosso.it/forum/aero...bertolani.html
runner73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 14, 22:54   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Biciobass
 
Data registr.: 18-05-2012
Residenza: Borgomanero
Messaggi: 243
Era di Mattfly penso un Peakmodel, in volo con Dle 30 e pitts era abbastanza cabrato, tanto che ho dovuto mettere più di cento grammi in punta, avevo tutto spostato in avanti il più possibile, comunque volava bene anzi vola perché è stato quasi tutto ricostruito e ci vola un mio amico adesso.
Biciobass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 14, 11:21   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runner73
 
Data registr.: 26-11-2012
Residenza: Tivoli
Messaggi: 2.278
Immagini: 1
Montaggio motore









__________________
>>> Men at Work <<<
http://www.baronerosso.it/forum/aero...bertolani.html

Ultima modifica di runner73 : 12 maggio 14 alle ore 11:28
runner73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 14, 11:25   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runner73
 
Data registr.: 26-11-2012
Residenza: Tivoli
Messaggi: 2.278
Immagini: 1
come si vede dalla penultima foto, il modello è predisposto per il canister... quindi il vano dove è istallato il regolatore (non so se si distingue) è chiuso
secondo voi cosa dovrei fare? aprirlo per far convogliare l'aria nella fusoliera e poi praticare delle aperture in corda? oppure lascio il vano canister chiuso e faccio delle apertura per uscita aria dove termina la paratia del vano (zona carrello)?
__________________
>>> Men at Work <<<
http://www.baronerosso.it/forum/aero...bertolani.html
runner73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 14, 13:00   #35 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-03-2014
Messaggi: 377
l'aria che entra deve uscire bene, io l'oracover sotto la fusoliera lo taglierei
Hansi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 14, 13:02   #36 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-03-2014
Messaggi: 377
intendo quello dove ci sono le asole a spina di pesce
Hansi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 14, 13:24   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GiorgioDDT
 
Data registr.: 11-11-2013
Messaggi: 11.042
Immagini: 11
apri la zona canister ( asole ) per far defluire l'aria calda del motore regolatore , inoltre apri l'apertura che hai chiuso per far entrare aria in fusoliera per raffreddare le lipo ..... apri anche un asola di uscita aria fusoliera
GiorgioDDT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 14, 13:47   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runner73
 
Data registr.: 26-11-2012
Residenza: Tivoli
Messaggi: 2.278
Immagini: 1
sbach quasi finito
dovrebbe sfiorare i 5,5kg con A60 e lipo 10S da 4Ah
che ne dite pesa troppo?
__________________
>>> Men at Work <<<
http://www.baronerosso.it/forum/aero...bertolani.html
runner73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 14, 15:24   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GiorgioDDT
 
Data registr.: 11-11-2013
Messaggi: 11.042
Immagini: 11
Citazione:
Originalmente inviato da runner73 Visualizza messaggio
sbach quasi finito
dovrebbe sfiorare i 5,5kg con A60 e lipo 10S da 4Ah
che ne dite pesa troppo?

il mio su 29 sebart con axi 5325 a 10s 4200 pesava 5.2
GiorgioDDT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 14, 15:51   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scirocco64
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
Citazione:
Originalmente inviato da GiorgioDDT Visualizza messaggio
apri la zona canister ( asole ) per far defluire l'aria calda del motore regolatore , inoltre apri l'apertura che hai chiuso per far entrare aria in fusoliera per raffreddare le lipo ..... apri anche un asola di uscita aria fusoliera
Giorgio, non fare il complicato.
Mostra lo schema che hai utilizzato per i tuoi modelli.






scirocco64 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
sbach mattfly e lindiger avio-nico Aeromodellismo Volo a Scoppio 6 27 febbraio 13 15:11
sbach 342 mattfly samu79 Aeromodellismo Volo 3D 17 25 ottobre 11 16:43
sbach 342 30 mattfly toio!! Aeromodellismo Volo 3D 36 07 febbraio 11 15:18
Sbach 342 by mattfly cammaurizio Aeromodellismo Volo 3D 219 17 ottobre 10 02:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002