Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 novembre 09, 23:15   #91 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-10-2008
Residenza: milano
Messaggi: 304
Citazione:
Originalmente inviato da leo in volo Visualizza messaggio
scusa ma ora non ti posso chiamare.... ci risentiamo ciao e grazie mille per ora
ok non preoccuparti quando vuoi chiamami anche su questo mio numero privato 3475508969 meglio darti consigli che sbagliare perche' ora che scriviamo non passa piu'. Saluti Alberto
alberto604 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 09, 08:39   #92 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da align Visualizza messaggio
cmq al di la' di tutto nel mio campo persone che erano convinte e straconvinte dello scoppio (yamada) oggi sono passati all'elettrico.
fanno gare di f3a e' hanno confermato che almeno in questa categoria l'elettrico e' superiore..
sinceramente non avrei mai penzato che queste persone un giorno avrebbero convertito i loro modelli da scoppio ad elettrico..
in mezzo a queste persone c'e' ne una che come eta' e' molto avanti (rispetto a me che sono un trentacinquenne) parlando con lui mi ha confermato a malincuore che l'elettrico oggi e' il top per quanto riguarda l'aereomodellismo.
CUT
Sarà anche come dici tu riguardo all'elettrico ma guarda caso i primi 3 dell'ultimo mondiale F3A disputato in Portogallo (CPRL, BPLR e Onda) erano tutti con motore a scoppio.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 09, 22:29   #93 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HappyFly
 
Data registr.: 01-01-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 673
Immagini: 12
Ma se 6S bastano sul 140 ...

... che ne dite se provo a montare 6S sull'Extra 300LP Red Bull FliteWork ?

Extra 300LP

Il modello ha apertura alare 1730mm e pesa in ODV 3850g ; il setup che danno di serie è 6S questo motore :

TGY AerodriveXp SK Series 50-65 380Kv / 1820w

Io pensavo essere migliore questo con 8S :

TGY AerodriveXp SK Series 50-65 270Kv / 2100W

Mi date una dritta ? Grazieeeeeeeeeee
HappyFly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 09, 23:07   #94 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-10-2008
Residenza: milano
Messaggi: 304
Citazione:
Originalmente inviato da HappyFly Visualizza messaggio
... che ne dite se provo a montare 6S sull'Extra 300LP Red Bull FliteWork ?

Extra 300LP

Il modello ha apertura alare 1730mm e pesa in ODV 3850g ; il setup che danno di serie è 6S questo motore :

TGY AerodriveXp SK Series 50-65 380Kv / 1820w

Io pensavo essere migliore questo con 8S :

TGY AerodriveXp SK Series 50-65 270Kv / 2100W

Mi date una dritta ? Grazieeeeeeeeeee
Ciao io ho questo modello e monto proprio quello che tu vorresti mettere direi che e' ottimo forse anche troppo la mia prima prova l'avevo fatta con hacker A50-16S con elica APC 18x8 e lipo 3700 rhino 25C 6S anche con questo non male ma era un po' troppo fiacco nella ripresa dal 3D mentre in un volato tipo f3a era ottimo, questa prova l'avevo fatta perche avevo gia' in casa il motore, l'unica cosa che ti consiglio e' sul regolatore che quello che loro danno in dotazione con il motore e elica e' un po' scarso per il periodo estivo, consiglio un regolatore con amperaggio un po' piu' alto infatti io per stare in sicurezza ho montato un jety/hacker spin 77 opto quindi con alimentazione a parte per i servocomandi ero leggermente piu' pesante ma in sicurezza. Vola molto bene ma non come i sebart, in coltello ha bisogno di molta velocita' e in 3D e' nervosetto sempre da correggere visto la fusoliera tozza ( corta). Saluti Alberto
alberto604 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 09, 23:28   #95 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HappyFly
 
Data registr.: 01-01-2008
Residenza: Perugia
Messaggi: 673
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da alberto604 Visualizza messaggio
Vola molto bene ma non come i sebart, in coltello ha bisogno di molta velocita' e in 3D e' nervosetto sempre da correggere visto la fusoliera tozza ( corta). Saluti Alberto
Lo so, ho un Sukhoi 50 Sebart con OS 4T 70 che proprio ieri ho spezzato in due dopo un anno di strappazzamento ... vola sul posto e gli fai fare qualunque cosa ... ma il salto ai Sebart 140 è troppo per me ... non c'è niente sui 175 cm di Seba ?
HappyFly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 09, 23:51   #96 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-10-2008
Residenza: milano
Messaggi: 304
Citazione:
Originalmente inviato da HappyFly Visualizza messaggio
Lo so, ho un Sukhoi 50 Sebart con OS 4T 70 che proprio ieri ho spezzato in due dopo un anno di strappazzamento ... vola sul posto e gli fai fare qualunque cosa ... ma il salto ai Sebart 140 è troppo per me ... non c'è niente sui 175 cm di Seba ?
come misura purtroppo per stare su sebart si passa dal 50 al 140 e reputo che da trasportare non sia cosi' impegnativo perche' comunque sia il 50 o 140 sono sempre da smontare per il trasporto inoltre andare a 6S per 6S e meglio fare un 140 che un extra red bull da 173 se ti interessa un 140 l'ho nuovo solo modello oppure completo di C50-13xl con 8 voli
alberto604 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 novembre 09, 08:48   #97 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da HappyFly Visualizza messaggio
Lo so, ho un Sukhoi 50 Sebart con OS 4T 70 che proprio ieri ho spezzato in due dopo un anno di strappazzamento ... vola sul posto e gli fai fare qualunque cosa ... ma il salto ai Sebart 140 è troppo per me ... non c'è niente sui 175 cm di Seba ?
Mi sembra che abbia il Wind 110 che è più votato al volo di precisione ma ha asnche un kit per piani di coda da 3D e il Katana 120 che però è un pelino più grande.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 novembre 09, 15:06   #98 (permalink)  Top
Rivenditore - Flygraphixrc
 
L'avatar di cammaurizio
 
Data registr.: 17-10-2008
Residenza: FORLI'
Messaggi: 829
Invia un messaggio via MSN a cammaurizio
Citazione:
Originalmente inviato da alberto604 Visualizza messaggio
Ciao io ho questo modello e monto proprio quello che tu vorresti mettere direi che e' ottimo forse anche troppo la mia prima prova l'avevo fatta con hacker A50-16S con elica APC 18x8 e lipo 3700 rhino 25C 6S anche con questo non male ma era un po' troppo fiacco nella ripresa dal 3D mentre in un volato tipo f3a era ottimo, questa prova l'avevo fatta perche avevo gia' in casa il motore, l'unica cosa che ti consiglio e' sul regolatore che quello che loro danno in dotazione con il motore e elica e' un po' scarso per il periodo estivo, consiglio un regolatore con amperaggio un po' piu' alto infatti io per stare in sicurezza ho montato un jety/hacker spin 77 opto quindi con alimentazione a parte per i servocomandi ero leggermente piu' pesante ma in sicurezza. Vola molto bene ma non come i sebart, in coltello ha bisogno di molta velocita' e in 3D e' nervosetto sempre da correggere visto la fusoliera tozza ( corta). Saluti Alberto
Non posso fare altro che quotare in pieno Alberto, un gran bel modello da volato con il suo motore, per il 3D in tutta sicurezza ci vuole sicuramente qualche watt in piu'.
Ciao Mau
cammaurizio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 09, 20:40   #99 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il-david
 
Data registr.: 07-10-2004
Residenza: Pisa
Messaggi: 318
Citazione:
Originalmente inviato da HappyFly Visualizza messaggio
... che ne dite se provo a montare 6S sull'Extra 300LP Red Bull FliteWork ?

Extra 300LP

Il modello ha apertura alare 1730mm e pesa in ODV 3850g ; il setup che danno di serie è 6S questo motore :

TGY AerodriveXp SK Series 50-65 380Kv / 1820w

Io pensavo essere migliore questo con 8S :

TGY AerodriveXp SK Series 50-65 270Kv / 2100W

Mi date una dritta ? Grazieeeeeeeeeee
50-65 380kv con 6s 5000 almeno 25c e una apc e 19x8...il risultato è ottimo...stai su 75a a batterie cariche...
l'A50-16S è un bel motorino ma non spinge come il 50-65 380kv...

Ultima modifica di il-david : 25 novembre 09 alle ore 20:44
il-david non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 13:17   #100 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-10-2008
Residenza: milano
Messaggi: 304
Citazione:
Originalmente inviato da il-david Visualizza messaggio
50-65 380kv con 6s 5000 almeno 25c e una apc e 19x8...il risultato è ottimo...stai su 75a a batterie cariche...
l'A50-16S è un bel motorino ma non spinge come il 50-65 380kv...
Ciao il mio motore A50-16S e' un po' pochino come del resto avevo gia' detto ma con il tuo con una lipo da 5000 viaggi molto pesante e per un volato F3A va bene anzi benone ma per 3D sicuramente pecca. Comunque tutto questo dipende sempre da cosa uno voglia fare. Saluti alberto
Comunque david e anche tutti gli altri in questo momento non esiste nessun 2x2 che voli come il sukhoi di sebart senza parlare poi fatto a 6S. Questa chiaramente rimane una mia opinione dopo aver provato svariati modelli.
alberto604 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
sukhoi s 140 sebart leo in volo Aeromodellismo Volo 3D 25 18 marzo 10 07:37
Sukhoi 140 Sebart Boninsegna Federico Aeromodellismo Volo a Scoppio 1 10 febbraio 09 18:32
Sukhoi 29 140 Sebart mosingo Aeromodellismo Volo 3D 24 06 aprile 08 19:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002