Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 ottobre 09, 17:56   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-10-2008
Residenza: milano
Messaggi: 304
Sukhoi 140 sebart 6S

Ciao a tutti ragazzi come da titolo e' da circa una settimana che volo con sukhoi 140 sebart giallo con un setup a 6S, che dire di piu' favoloso, misterioso, incredibile, da non credere veramente eccellente.
Il setup che ho eseguito e':
Motore AXI 5320-18
Elica APC 20x8E
Esc Jety/Hacker spin 99 opto
4 servi digitali BLS 352 futaba
Carrello in carbonio
Lipo Hyperion 4200 6S 35C/65C
Peso in ordine di volo Kg 4470,00 tempo di volo 7,45 minuti caricando dopo questo tempo solo 3450
Aggiungo che ho eliminato i servi di coda e ho portato un solo servo sul baricentro tipo filippo materazzi con metodo pusch-pull che considero un po' lungo da fare ma il gioco ne vale la candela.
Ero molto titubande a questo setup sempre sconsigliato dagli amici e da piu' esperti ma devo dire che vale la pena. Ritengo che la riserva di potenza in caso di manovre non corrette sia piu' che sufficiente, che dire di piu'!!!!!!
Dopo questo setup ho messo in vendita il mio sukhoi 140 bianco rosso blu completo di C50-13xl con solo otto voli, visto l'esperienza a 6S.
A mio parere non vale andare a 10s ma a 6s. Provare per credere!!!!!!
Saluti Alberto
alberto604 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 09, 18:09   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bart76
 
Data registr.: 20-12-2005
Messaggi: 735
Citazione:
Originalmente inviato da alberto604 Visualizza messaggio
Aggiungo che ho eliminato i servi di coda e ho portato un solo servo sul baricentro tipo filippo materazzi con metodo pusch-pull che considero un po' lungo da fare ma il gioco ne vale la candela.
credo che tu intenda pull-pull (come per il direzionale)
__________________
Bart
Bart76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 09, 20:05   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-10-2008
Residenza: milano
Messaggi: 304
Citazione:
Originalmente inviato da Bart76 Visualizza messaggio
credo che tu intenda pull-pull (come per il direzionale)
Si scusami
alberto604 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 09, 21:07   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da alberto604 Visualizza messaggio
Ciao a tutti ragazzi come da titolo e' da circa una settimana che volo con sukhoi 140 sebart giallo con un setup a 6S, che dire di piu' favoloso, misterioso, incredibile, da non credere veramente eccellente.
Il setup che ho eseguito e':
Motore AXI 5320-18
Elica APC 20x8E
Esc Jety/Hacker spin 99 opto
4 servi digitali BLS 352 futaba
Carrello in carbonio
Lipo Hyperion 4200 6S 35C/65C
Peso in ordine di volo Kg 4470,00 tempo di volo 7,45 minuti caricando dopo questo tempo solo 3450
Aggiungo che ho eliminato i servi di coda e ho portato un solo servo sul baricentro tipo filippo materazzi con metodo pusch-pull che considero un po' lungo da fare ma il gioco ne vale la candela.
Ero molto titubande a questo setup sempre sconsigliato dagli amici e da piu' esperti ma devo dire che vale la pena. Ritengo che la riserva di potenza in caso di manovre non corrette sia piu' che sufficiente, che dire di piu'!!!!!!
Dopo questo setup ho messo in vendita il mio sukhoi 140 bianco rosso blu completo di C50-13xl con solo otto voli, visto l'esperienza a 6S.
A mio parere non vale andare a 10s ma a 6s. Provare per credere!!!!!!
Saluti Alberto
Ciao, complimenti molto interessante, riesci a fornire qualche dato tipo assorbimento max, giri max? Più che altro assorbimento max...
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 09, 21:54   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di align
 
Data registr.: 04-03-2007
Residenza: modena
Messaggi: 315
Citazione:
Originalmente inviato da Tamanaco Visualizza messaggio
Ciao, complimenti molto interessante, riesci a fornire qualche dato tipo assorbimento max, giri max? Più che altro assorbimento max...
sarei curioso anch'io!!!!
__________________
katana s120 a60/22s
parkmaster 3d suhkoi140 C5013XL acro competition
ash26 blizzard
align non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 09, 22:24   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-10-2008
Residenza: milano
Messaggi: 304
Citazione:
Originalmente inviato da Tamanaco Visualizza messaggio
Ciao, complimenti molto interessante, riesci a fornire qualche dato tipo assorbimento max, giri max? Più che altro assorbimento max...
Ciao 69,5A a terra con picchi fino a 82A in fase critica
alberto604 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 09, 22:30   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da alberto604 Visualizza messaggio
Ciao 69,5A a terra con picchi fino a 82A in fase critica
...emmm, scusa cosa intendi per "fase critica"? Detta così non è troppo chiaro....
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 09, 02:06   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-10-2008
Residenza: milano
Messaggi: 304
Citazione:
Originalmente inviato da Tamanaco Visualizza messaggio
...emmm, scusa cosa intendi per "fase critica"? Detta così non è troppo chiaro....
Ciao intendo dire che il picco massimo e' 82A rilevato in volo a terra 69.5A con pinza amperometrica consuma leggermente di piu' rispetto al C50-13xl acro competition che monto sull'altro sukhoi 140.
Penso che i consumi non siano cosi' elevati anzi quasi come un A50-16S che monta un sukhoi 50 quindi a mio avviso 6 celle per 6 celle meglio fare un sukhoi 140 che un 50.
Saluti Alberto se hai bisogno di informazione chiamami 3475508969
alberto604 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 09, 11:28   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da alberto604 Visualizza messaggio
Ciao intendo dire che il picco massimo e' 82A rilevato in volo a terra 69.5A con pinza amperometrica consuma leggermente di piu' rispetto al C50-13xl acro competition che monto sull'altro sukhoi 140.
Penso che i consumi non siano cosi' elevati anzi quasi come un A50-16S che monta un sukhoi 50 quindi a mio avviso 6 celle per 6 celle meglio fare un sukhoi 140 che un 50.
Saluti Alberto se hai bisogno di informazione chiamami 3475508969
Ti chiedo scusa ma mi pare alquanto strano che a terra consumi meno che in volo, c'è qualcosa che non torna. Che consumi più che il C50 è ovvio, diversamente non avresti i watt necessari, tra l'altro 70A con 6S su 4.470Kg risultano meno di 300W/Kg ovvero insufficienti per un volo in sicurezza soprattutto sulle risalite da hovering e torque roll. Perciò presumo che il tuo assorbimento sia realmente attorno agli 82A sia a terra che ovviamente in volo nel 3D in "trazione". Diversamente il volato avrai ovviamente una riduzione degli assorbimenti anche perchè non si sfrutta mai tutta la potenza. Alla fine non metto in dubbio che non si voli bene ma temo che tutto questo vantaggio a 6S non ci sia. Calcolando che con 82A hai circa 1700/1800W di spunto max sufficienti per i 4.5Kg circa del tuo modello, e sfrutti le tue celle a 20C, a 10S si potrebbero ottenere gli stessi Watt con circa 50A di assorbimento e si potrebbero per assurdo tirare da delle 2500/3000 mAh tirandole sempre a 20C circa... Ora bisognerebbe calcolare se pesano e costano più delle 10S da 2500/3000 o delle 6S da 4200 ma mi vien da dire che siamo li....

Ultima modifica di Tamanaco : 01 novembre 09 alle ore 11:32
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 09, 22:30   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-08-2009
Messaggi: 26
Citazione:
Originalmente inviato da alberto604 Visualizza messaggio
Ciao a tutti ragazzi come da titolo e' da circa una settimana che volo con sukhoi 140 sebart giallo con un setup a 6S, che dire di piu' favoloso, misterioso, incredibile, da non credere veramente eccellente.
Il setup che ho eseguito e':
Motore AXI 5320-18
Elica APC 20x8E
Esc Jety/Hacker spin 99 opto
4 servi digitali BLS 352 futaba
Carrello in carbonio
Lipo Hyperion 4200 6S 35C/65C
Peso in ordine di volo Kg 4470,00 tempo di volo 7,45 minuti caricando dopo questo tempo solo 3450
Aggiungo che ho eliminato i servi di coda e ho portato un solo servo sul baricentro tipo filippo materazzi con metodo pusch-pull che considero un po' lungo da fare ma il gioco ne vale la candela.
Ero molto titubande a questo setup sempre sconsigliato dagli amici e da piu' esperti ma devo dire che vale la pena. Ritengo che la riserva di potenza in caso di manovre non corrette sia piu' che sufficiente, che dire di piu'!!!!!!
Dopo questo setup ho messo in vendita il mio sukhoi 140 bianco rosso blu completo di C50-13xl con solo otto voli, visto l'esperienza a 6S.
A mio parere non vale andare a 10s ma a 6s. Provare per credere!!!!!!
Saluti Alberto
Hai percaso misurato l'assorbimento con un data logger con questa configurazione a 6S? Quanti Ah assorbe il motore? Grazie, ciao.

Claudio
Extra_vagante non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
sukhoi s 140 sebart leo in volo Aeromodellismo Volo 3D 25 18 marzo 10 07:37
Sukhoi 140 Sebart Boninsegna Federico Aeromodellismo Volo a Scoppio 1 10 febbraio 09 18:32
Sukhoi 29 140 Sebart mosingo Aeromodellismo Volo 3D 24 06 aprile 08 19:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002