Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15 aprile 07, 09:57   #1 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di anfarol
 
Data registr.: 15-10-2003
Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
Alfa 3 pale vs 5 pale

Apro questa discussione, volendo focalizzare i risultati ed i confronti più disparati trovati nei vari 3d...
Invito tutti quelli che hanno fatto prove ad esporre qui le proprie esperienze, con le proprie impressioni e magari qualche numero!

Io ho concluso le mie prove ieri e rimango scettico. Confermo le mie prime supposizioni: non è tanto un'upgrade, ma un'alternativa. Sembra che, oltre una certa potenza, il rendimento crolli. Su banco oltre i 200W, il consumo aumenta in modo ingiustificato rispetto all'aumento di giri.
Ma quello che conta sono le prove in volo... nessuno la usa (almeno credo ) come ventilatore sopra il comodino...

Le prove sono state fatte sullo stesso modello (un TA183, tutto fibra, peso in ordine di volo 620gr con 1500 3s1p 20C o 647gr con 1700 3s1p), stesso motore (clone hacker b2040 da 4800Kv), stesso regolatore, stesso cono d'uscita da 50mm (quindi più stretto del sabre aF86, ma largo come il mig15 alfa). In pratica ho solo cambiato la girante. Il modello è ancora da verniciare, ma per le prove, cambia poco.

Premetto che Il mig 15, con setup identico e la 3 pale, è decisamente più agile, veloce e sale a candela fino a perdita d'occhio a batterie fresche. Decolla da pista in erba in meno di 10 mt...

Ma veniamo alle prove del Ta. Non ho misurato la spinta statica, perchè in una ventola, la ritengo un informazione dall'utilità modesta. Penso di colmare questa piccola mancanza in settimana.

Posso dire, per ora, che la spinta statica della 5 pale, è decisamente superiore rispetto alla 3 pale, ma anche il consumo è superiore per circa il 60% in più.

Con la 3 pale e il peso elevato il decollo da terra nella nostra pista in erba è difficile. Occorrono almeno 35-40mt per evitare uno stallo appena alzato. Una volta staccato, il modello sale discretamente, ma con salita oltre i 50-60°, si rallenta tanto da stallare ben presto. Il modello vola però bene, ed il peso notevole, lo rendono stabile, poco ballerino e tollera molto bene anche vento forte. Il fischio della 3 pale, mi piace molto, ma il rapporto peso potenza non è granchè e le figure bisogna farle con un po' di calma ( e più realismo).

Queste le misure dopo 10 secondi (tutto montato, non con ventola in aria libera)
Volt= 10,92
Ampere= 18,7
potenza = 204W
giri = 47150

Il motore, all'atterraggio aveva una temperatura di 62°C. Considerando che l'avvicinamento e l'atterraggio sono senza potenza, ma anche con riduzione del flusso d'aria, ipotizzo che il riscaldamento in volo, deve essere non di molto superiore. La temperatura ambiente era 21°. Perciò circa 40 °C di salto termico.

Cambio al volo la 3 pale con la 5 pale (entrambe bilanciate), quindi stesse condizioni meteo.
Rifaccio le prove, sia con la batteria da 1500 che con la batteria da 1700
Il motore non è in grado di reggere i 300W abbondanti che la 5 pale chiede per un KV così elevato, perciò, ho adotatto un sistema abbastanza diffuso che però non approvo (ma non avevo molte scelte ) per limitare gli assorbimenti: ridurre la corsa del canale gas, riprogrammando il canale stesso.

Riduco la corsa al 70% con qualche prova sul tavolino per contenere la potenza e ottengo i seguenti valori:
Volt= 10,48
Ampere= 21,2
potenza = 222W
giri = 33672

Senza il cono d'uscita ottengo questi risultati, molto diversi:
Volt= 10,07
Ampere= 26,2
potenza = 263W
giri = 40080
Insomma, il cono a 50, sembra un pelo stretto per la 5 pale.

Come si vede, i giri sono molto più bassi, ed anche il fischio è meno impressionante nonostante un'assorbimento maggiorato del 10% rispetto al montare la 3 pale..

Veniamo alle prove.
Il decollo a mano è facilissimo... Faccio un paio di giri e atterro per provare il decollo da terra. L'accelerazione è decisamente migliore e a circa 25-30mt il modello ha velocità per tentare lo stacco con successo. il modello sale con più autorità, tanto che con inclinazione apparente di 55-60°C, il modello, sale all'infinito anche se non con particolare brio. La salita a candela, è però molto limitata e risulta uno spreco inutile di energia.
Il modello vola bene ed accelera molto più in fretta dopo ogni manovra. I loop normali e rovesci possono essere fatti con raggio a piacimento e le virate anche strette, non mettono in crisi l'assetto. Insomma, la maggior accelarazione e spinta statica, rendono il modello più controllabile.
Però c'è la controparte.... il modello, nonostante la potenza superiore, è più lento, vistosamente più lento che con la 3 pale.
Dimenticavo. Appena atterrato il motore aveva una temperatura di 68°C.
Ho cercato di volare allo stesso modo, anche se ovviamente, non sarò stato perfetto a replicare il percorso, ma coqmunque 6° in più, non sono pochi. Da tenere presente nei mesi di luglio e agosto.

Occorre forse un motore con minore KV e con potenza sopportabile superiore.
Sinceramente, con la 3 pale, il suono è più aggressivo e piacevole e il volo più realisitco. Con la 5 pale, ha un comportamento vicino ad un jet con elica pusher.
Probabile che rimonti la 3 pale, ma per gusto personale.

ciao!
__________________
anfarol non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
alfa e pale e mp jet mk2 Immelman Aeromodellismo Ventole Intubate 8 23 novembre 07 18:54
EDF2W e alfa a 5 pale Valerioraptor Aeromodellismo Ventole Intubate 17 19 agosto 07 09:09
Trazione ALFA 5 Pale.... MikyFly Aeromodellismo Ventole Intubate 36 07 agosto 07 21:47
Ventola Alfa 3 pale e motore 5300 o nuova 5 pale e 4200 ? giova Aeromodellismo Ventole Intubate 7 28 febbraio 07 12:43
MPJet su alfa a 5 pale Valerioraptor Aeromodellismo Ventole Intubate 8 22 gennaio 07 18:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002