Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 febbraio 11, 11:36   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nortrop
 
Data registr.: 23-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.597
Invia un messaggio via MSN a nortrop
A tutti quelli che con L'MB339 Flyfly...ci litigano.

Capisco il titolo un po pesante, e l'argomento vecchio e decrepito, ma, visto che di discussioni ce ne sono proprio tantissime, ho preferito aprire un nuovo trehad per dare la mia opinione sull'MB 339 FF ...quanto letto...qui e la, e quanto provato
Allora...il modello è fantastico vola bene, versatile, realistico ecc. ecc. e questo é assodato. l'unica cos, che nei vari trhead leggo sono sti benedetti carrelli che , giustamente, su un modello di espanso e di un certo peso, creano non pochi problemi.
Anche il sottoscritto c'è passato e, dopo aver installato una terna di elettrici dsr-46, che sono durati la bellezza di 3 voli, ho deciso stravolgere tutto e andare controcorrente.
VIA CARRELLI! Ma sssi! Ma che me ne frega dell'estetica del decollo che, tanto bello si, ma se devo contarne i lanci sul palmo della mano a seconda di quanto durano sti cavolo de carrelli...beh! Allora si smonta tutto e circa 300 gr in meno se ne vanno.
Come decollo??? DOLLY......il modello si adatta fantsticamente ad un dolly autocostruito con 2 tavolette di legno sagomate al traforo e barrette filettate da 5, per un totale di spesa di 12 euro e 1 ora di lavoro.
Decollo e, come con il carrello , dopo 10-15 mt il modello stacca e vola divinamente.
Peccato che io sono un pippa a costruire le cose, solo perchè sono frettoloso e non sono un vero modellista. Quindi il DOLLY la prima volta é andato quasi ben, la seconda, non essendo dotato di direzionabilità, ovviamente mi ha creato un po di problemi.
Che palle.....Vojo volà! Che famo lo lanciamo a mano? Ma no! Ma si! Ma no! ma si!
Alla fine, MA SSSI! E, dulcis infundo,l'MB 339 FLY FLY decolla a tutto gas senza neanche spingere, ma semplicemente accompagnando il modello dal basso verso l'alto, staccandosi dalle braccia senza un'esitazione e senza minimamente accennare ad abbassare ne muso ne ala. Sembra fatto apposta.
Il mirage 2000 a confronto era(defuntu fu) una disgrazia.
Insomma, il senso di quanto detto è uno solo: come molti altri, seguo il forum per documentarmi prima di fare ogni cosa, e , leggendo e consigliandomi con più esperti, ero praticamente arrivato alla conclusione che sto modello a mano nun se poteva lancià. Mo che lo so, visto che dei carrelli e del realismo mi importa fino ad un certo punto, per tutti colore che hanno un pensiero simile al mio, il suggeriemento che posso dare é: LANCIATELO A MANO che va alla grande anche così e sopratutto non perde affatto in realismo tranne che nella fase di decollo. In atterraggio viene che é un amore e, se opportunamente protetto(io non c'ho messo nulla) atterra su erba BENISSIMO!

Un ulteriore consiglio, non so come avete fatto, mi riferisco a tutti coloro che in ODV stanno sopra il peso max dichiarato che é di 2660 gr se non sbaglio: io così ora sto a 2490 gr e con 6s 4000 40C e reg da 100 amp con BEC, HET 600-37-2 e ventola di scatola bilanciata a 7 pale. Volo anche oltre i 6 min, ma vi garantisco che dopo che avete fatto 4-5 min siete ampiamente soddisfatti non fosse solo per il volo realistico ed il rumore che con la ventola di scatola é FANTASTICO. Il modello fa tutto con molta più dinamicità rispetto a prima, figuriamoci con mattoni da 3kg e oltre.

Presto spero di fare un filmato. Saluti
nortrop non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 11, 12:41   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ivan-edffer
 
Data registr.: 19-10-2009
Residenza: La Spezia
Messaggi: 1.812
Citazione:
Originalmente inviato da nortrop Visualizza messaggio
Capisco il titolo un po pesante, e l'argomento vecchio e decrepito, ma, visto che di discussioni ce ne sono proprio tantissime, ho preferito aprire un nuovo trehad per dare la mia opinione sull'MB 339 FF ...quanto letto...qui e la, e quanto provato
Allora...il modello è fantastico vola bene, versatile, realistico ecc. ecc. e questo é assodato. l'unica cos, che nei vari trhead leggo sono sti benedetti carrelli che , giustamente, su un modello di espanso e di un certo peso, creano non pochi problemi.
Anche il sottoscritto c'è passato e, dopo aver installato una terna di elettrici dsr-46, che sono durati la bellezza di 3 voli, ho deciso stravolgere tutto e andare controcorrente.
VIA CARRELLI! Ma sssi! Ma che me ne frega dell'estetica del decollo che, tanto bello si, ma se devo contarne i lanci sul palmo della mano a seconda di quanto durano sti cavolo de carrelli...beh! Allora si smonta tutto e circa 300 gr in meno se ne vanno.
Come decollo??? DOLLY......il modello si adatta fantsticamente ad un dolly autocostruito con 2 tavolette di legno sagomate al traforo e barrette filettate da 5, per un totale di spesa di 12 euro e 1 ora di lavoro.
Decollo e, come con il carrello , dopo 10-15 mt il modello stacca e vola divinamente.
Peccato che io sono un pippa a costruire le cose, solo perchè sono frettoloso e non sono un vero modellista. Quindi il DOLLY la prima volta é andato quasi ben, la seconda, non essendo dotato di direzionabilità, ovviamente mi ha creato un po di problemi.
Che palle.....Vojo volà! Che famo lo lanciamo a mano? Ma no! Ma si! Ma no! ma si!
Alla fine, MA SSSI! E, dulcis infundo,l'MB 339 FLY FLY decolla a tutto gas senza neanche spingere, ma semplicemente accompagnando il modello dal basso verso l'alto, staccandosi dalle braccia senza un'esitazione e senza minimamente accennare ad abbassare ne muso ne ala. Sembra fatto apposta.
Il mirage 2000 a confronto era(defuntu fu) una disgrazia.
Insomma, il senso di quanto detto è uno solo: come molti altri, seguo il forum per documentarmi prima di fare ogni cosa, e , leggendo e consigliandomi con più esperti, ero praticamente arrivato alla conclusione che sto modello a mano nun se poteva lancià. Mo che lo so, visto che dei carrelli e del realismo mi importa fino ad un certo punto, per tutti colore che hanno un pensiero simile al mio, il suggeriemento che posso dare é: LANCIATELO A MANO che va alla grande anche così e sopratutto non perde affatto in realismo tranne che nella fase di decollo. In atterraggio viene che é un amore e, se opportunamente protetto(io non c'ho messo nulla) atterra su erba BENISSIMO!

Un ulteriore consiglio, non so come avete fatto, mi riferisco a tutti coloro che in ODV stanno sopra il peso max dichiarato che é di 2660 gr se non sbaglio: io così ora sto a 2490 gr e con 6s 4000 40C e reg da 100 amp con BEC, HET 600-37-2 e ventola di scatola bilanciata a 7 pale. Volo anche oltre i 6 min, ma vi garantisco che dopo che avete fatto 4-5 min siete ampiamente soddisfatti non fosse solo per il volo realistico ed il rumore che con la ventola di scatola é FANTASTICO. Il modello fa tutto con molta più dinamicità rispetto a prima, figuriamoci con mattoni da 3kg e oltre.

Presto spero di fare un filmato. Saluti


Bravo; grazie del tuo contributo.
Senti,... io accetto costantemente la sfida di impostare un atterraggio preciso...e ci riesco...., ci riesco!! Ieri ho volato col mio freccione, che pesa 3200 grammi...ha i carrelli rinforzati..ecc.ecc. non mi dilungo...ed ho impostando un rateo di discesa con due palle ....così!!


Conoscendo il modello.... impostando un rateo di discesa fatto veramente bene, vedi che il 339 flyfly è quello che vola meglio fra tutti i flyfly....ed atterra con una morbidezza seducente!
Io, comunqnue, non voglio rinunciare alla bellezza della realisticità del decollo e dei carrelli che si chiudono.
__________________
" La musica è la vita che risuona " (R. Schumann) .....e volaaa (....ivan )
ivan-edffer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 11, 12:51   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nortrop
 
Data registr.: 23-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.597
Invia un messaggio via MSN a nortrop
Citazione:
Originalmente inviato da ivan-edffer Visualizza messaggio
Bravo; grazie del tuo contributo.
Senti,... io accetto costantemente la sfida di impostare un atterraggio preciso...e ci riesco...., ci riesco!! Ieri ho volato col mio freccione, che pesa 3200 grammi...ha i carrelli rinforzati..ecc.ecc. non mi dilungo...ed ho impostando un rateo di discesa con due palle ....così!!


Conoscendo il modello.... impostando un rateo di discesa fatto veramente bene, vedi che il 339 flyfly è quello che vola meglio fra tutti i flyfly....ed atterra con una morbidezza seducente!
Io, comunqnue, non voglio rinunciare alla bellezza della realisticità del decollo e dei carrelli che si chiudono.
....grazie! Bravo e fai bene.....
nortrop non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 11, 17:01   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-09-2006
Messaggi: 557
lanciare l'mb è un omicidio colposo...
è un'aereo di una stabilità incredibile,basta impostare il rateo di discesa , sostenerlo ed atterra da solo.
Sul mio non ho mai addrizzato i carrelli che in tutti i post letti sul 339 vengono descritti come scadentissimi.
sarà che ho pratica di atterraggio su ben altri tipi di aerei,ma per favore non parliamo di lancio a mano per questo aereo.
sagittario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 11, 17:17   #5 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di pepeim
 
Data registr.: 28-07-2007
Residenza: Rivolto
Messaggi: 1.396
Invia un messaggio via MSN a pepeim
SACRILEGIO

la bellezza di questo modello e la bravura di un pilota sta proprio io questo!!!

decollo e atterraggio
pepeim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 11, 17:54   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flug2000
 
Data registr.: 12-07-2009
Residenza: Nel cielo blu sopra Montevarchi
Messaggi: 1.541
Immagini: 11
Io ho sul Sabre i dsr 46 full metal (prima versione col supporto gamba in alluminio) mai avuto problemi con i carrelli e decollo da erba non proprio tenuta bene. Solo 2 volte ho leggermente piegato un carrello...atterraggio poco ortodosso con forte vento e un 'altra durante un rullaggio sulla pista. Sull'ala ho fatto 2 bei supporti in legno duro incollati con la poliuretanica a prova di bomba...se usi quelli di scatola vengon via al primo atterraggio. Adesso sostituisco i perni col nuovo tipo in acciaio e penso di risolvere definitivamente il problema. Essenziale è comunque impostare un atterraggio dolce. Però con i carrelli che si aprono e si chiudono è tutta un'altra storia !!!!!
flug2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 11, 23:27   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nortrop
 
Data registr.: 23-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.597
Invia un messaggio via MSN a nortrop
hehehe

sapevo che scatenavo l'ira funesta.....

Vabbè dai....ricordo che mi stavo rivolgendo a tutti coloro che più o meno hanno litigato un po con l'MB.
E' inutile dire che ,pur capendo i vs. commenti, non posso allinearmi al vs. stupore.
E neanche affrontare i singoli argomenti con i vari soliloqui su: carrelli, veri piloti, sacrilegi o omicidi colposi.
Massimo rispetto per i puristi ma non era rivolto a voi. Per voi tanta ammirazione e complimenti.
Per tutti gli altri, sappiate che l'MB si può anche lanciare a mano(decollo) e spanciare molto dolcemente ,senza fare danni estetici o strutturali(atterraggio) il che non é poco per chi non lo sapeva o immaginava.

@flug2000 hai ragione, é tutta un'altra storia, ma anche così va bene
nortrop non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 11, 23:46   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flug2000
 
Data registr.: 12-07-2009
Residenza: Nel cielo blu sopra Montevarchi
Messaggi: 1.541
Immagini: 11
Le nostre sono solo impressioni personali....famo finta di fà l'aeri per bene ! però il fine è sempre quello...divertirsi, divertirsi..... e se si riporta il modello a casa intero ancora meglio....
flug2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 11, 23:51   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nortrop
 
Data registr.: 23-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.597
Invia un messaggio via MSN a nortrop
Citazione:
Originalmente inviato da flug2000 Visualizza messaggio
Le nostre sono solo impressioni personali....famo finta di fà l'aeri per bene ! però il fine è sempre quello...divertirsi, divertirsi..... e se si riporta il modello a casa intero ancora meglio....

Ti ringrazio. Hai ragione. Hai preso il mio intervento dal verso giusto.
nortrop non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 11, 12:24   #10 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
in ogni caso tra un jet con i carrelli fissi e uno senza carrelli e senza dubbio preferibile il secondo, certo i carrelli retrattili sono belli ma non dimentichiamoci che non tutti i modellisti sono fortunati ad avere una pista idonea al loro utilizzo
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
per tutti quelli che.... spruzzolo Simulatori 0 07 marzo 08 14:27
X Phantomas e tutti quelli che lo posseggono Squalo60 Elimodellismo in Generale 11 22 agosto 07 11:52
A tutti quelli che ... RuPa Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 17 marzo 06 13:16
Per tutti quelli che dicono che non volano cobraonethree Elimodellismo Motore Elettrico 36 13 ottobre 05 19:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002