Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 marzo 09, 15:39   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da damgiu Visualizza messaggio
Mezzo chilo mica tanto, il mio alla fine pesa 730g in ODV. Con delle batterie più leggere e meno "capienti", posso scendere di 50-60g, ma oltre è difficile scendere, di depron c'è ne parecchio....

bon, allora due 50 mm e tre celle; 500 grammi di spinta, proprio quel che ci vuole 750 grammi di modello.

Ma quanto cavolo di schiumaccia ci avete buttato, dentro quell'arnese?
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 09, 16:37   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2004
Residenza: Salerno
Messaggi: 167
Immagini: 1
f14

Dopo aver letto i vostri consigli e iniziato a tagliare il depron ho notato che le ventole da 60mm non ci stanno.Quindi devo optare per quelle da 50mm.Come batteria potrei usare le f.p. da 2100 che già possiedo.Ripeto, vorrei sapere come posizionare le ventole e di quanto devo prolungare il tubo di uscita.Grazie a tutti per le risposte.
PICCION1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 09, 16:44   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da PICCION1 Visualizza messaggio
Dopo aver letto i vostri consigli e iniziato a tagliare il depron ho notato che le ventole da 60mm non ci stanno.Quindi devo optare per quelle da 50mm.Come batteria potrei usare le f.p. da 2100 che già possiedo.Ripeto, vorrei sapere come posizionare le ventole e di quanto devo prolungare il tubo di uscita.Grazie a tutti per le risposte.

l'ideale è metterle più indietro possibile, diciamo a tre quarti della lunghezza del tubo (misurato dall'imboccatura).

Avendo l'F14 dei condotti alquanto grezzi, per non dire orridi, ti consiglierei di prendere delle ventoline che abbiano già il labbro, sennò ti tocca farlo.

Occhio all'insieme motore/ventola; 3 celle sono davvero tante per una ventolina da 50 mm, a far l'arrosto ci vuole proprio poco; io fossi in te cercherei di star molto leggero per ottenere un modello da 500 grammi in ordine di volo, con una batteria da 1200 e 2 celle. Sennò, se devi andare su 3 celle, diventa tutto più complicato
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 09, 16:58   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2004
Residenza: Salerno
Messaggi: 167
Immagini: 1
f14

Scusa se insisto per le 3 celle,ma hai considerato che le ventole sono 2?
PICCION1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 09, 17:04   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2004
Residenza: Salerno
Messaggi: 167
Immagini: 1
f14

Come ventola avrei pensato a questa Hobbycity Online R/C Hobby Store : EDF Ducted Fan Unit 7Blade 2inch 51mm $15.05 e come motore questo http://www.unitedhobbies.com/UNITEDHOBBIES/store/uh_viewItem.asp?idProduct=3848&Product_Name=KB20-40-12L_4800kv_Brushless_Motor_(FIN)) che ha un assorbimento massimo di 20A.
PICCION1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 09, 17:06   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da PICCION1 Visualizza messaggio
Scusa se insisto per le 3 celle,ma hai considerato che le ventole sono 2?

certo che sì

se il modello pesa come quello di damgiu, 750 grammi (che a me francamente paiono troppi, ma non conosco il suo setup) avrai bisogno di 500 grammi di spinta, 250 per motore, quindi ti ci vogliono tre celle da 1800-2000 e dovrai fare molta attenzione al tipo di motore e di ventola che scegli, visto che l'arrosto è ben probabile se sbagli qualcosa;

Se stai in 500 grammi, ti bastano 350 grammi di spinta, 165 per motore, e questo ti consente di usare batterie più leggere, da 1200-1500 e motori più leggeri;


Chiaro che la scelta dipende da te, sapendo che più il modello è caricato più andrà veloce, ma d'altra parte più è leggero più sarà avvantaggiato nelle salite e nell'acrobazia.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 09, 17:14   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da PICCION1 Visualizza messaggio

boh? io ho preso due ventole da HK e le ho trovate peggio che pessime, sono già finite in pattumiera. Di sicuro non i viene voglia di provarne un'altra, di queste cinesate

Invece è molro buona quellache vende Lindinger in Austria (la trovi anche in Italia, da hobbyprofessional: Hobby & Professional - Aeromodellismo RC)



Come motore ci ho abbinato un Himark B2015/10 da 5400 kv, con ottimi risultati.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 09, 17:16   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2004
Residenza: Salerno
Messaggi: 167
Immagini: 1
f14

Mi puoi dare il link esatto delle ventole ?Il motore dove l'hai comprato?
PICCION1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 09, 17:22   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da PICCION1 Visualizza messaggio
Mi puoi dare il link esatto delle ventole ?Il motore dove l'hai comprato?

Hobby & Professional - Aeromodellismo RC

Il motore l'ho comprato sempre da Vincenzo, ma è un bel pò che sono esauriti, comunque un quasiasi motorello dello stesso diametro e 4500-5500 giri/volt va benissimo lo stesso.

Se compri da Vincenzo, assicurati che abbia anche i mozzi; al tempo in cui li ho presi io non c'erano e ho tribolato non poco a fissare la girante.

Sennò vai da Lindinger direttamente:

Modellbau Lindinger Onlineshop
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 09, 17:26   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sharkmax
 
Data registr.: 18-08-2004
Residenza: Roseto degli Abruzzi
Messaggi: 65
Ciao
Ho avuto anche io il problema delle ventole...
Alla fine ho montato 2 GWS 55 con motori Hyperion Y22s, 2 variatori da 30 ah e 1 batteria 2200 30C. Questa configurazione su carta dovrebbe tirare circa 600 gr. GWS EDF55 will be 9% more thrust than Varsa55 at 130W! - Page 16 - RC Groups
Nonostante le ventole le abbia messe nella parte più larga dei tubi, ho dovuto eliminare la porzione più larga della circonferenza.
Non ho ancora fatto il collaudo del modello e non sono affatto esperto in ventole ma ho paura che le bocche dei tubi siano un po troppo piccole.
Probabilmente ricaverò due prese d'aria nella parte interna dei tubi.
Spero di esserti stato utile.
sharkmax non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ventole intubate Naraj Aeromodellismo Volo Elettrico 58 07 novembre 11 13:34
Ventole intubate... ferkahu Aeromodellismo Ventole Intubate 38 25 agosto 06 10:36
Ventole intubate... ferkahu Aeromodellismo Volo Elettrico 11 21 agosto 06 23:04
ventole intubate urcaurca Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 29 dicembre 05 15:20
ventole intubate centorame Aeromodellismo Volo Elettrico 31 01 novembre 05 13:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002