Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Turbine


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 settembre 11, 18:07   #71 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flug2000
 
Data registr.: 12-07-2009
Residenza: Nel cielo blu sopra Montevarchi
Messaggi: 1.541
Immagini: 11
Mi trovo pienamente d'accordo con Wipstaf, i nomi facciamoli magari dopo aver appurato le cause anche per spiegare a tutti il servizio di assistenza come funziona...se efficiente,veloce e professionale oppure......una mela marcia su milioni non pregiudica la bontà di un prodotto. La serietà dell'assistenza a volte può anche influire sull'acquisto di una marca o un'altra. Molti di noi, che praticano modellismo da una vita ( e aggiungerei hanno imparato alla Vecchia scuola) non sono così sprovveduti da mettere in volo un modello, costoso o meno, specialmente per la pericolosità di certi aerei di oggi dalle prestazioni sicuramente più esaltanti di anni addietro, senza effettuare controlli scrupolosi. Però anche nelle migliori famiglie c'è la pecora nera, uno pensa di aver preso il meglio ma poi fà cilecca....Le scatole ti girano parecchio ma bisogna accettare che l'imponderabile è sempre dietro l'angolo e non è colpa di nessuno. Per esperienza vissuta mi hanno sostituito una ricevente perchè dicono aveva problemi di perdita del segnale (richiamo ufficiale della casa), ci volavo e mai problemi. Arriva la nuova, la installo sul F86 flyfly al posto dell'altra...3 voli e tutto ok. Il giorno successivo ritorno al campo, primo volo ok, al secondo volo muore mentre stò per decollare (fortuna sfacciata!!!!). La rimando indietro e in 2 giorni ne ho un'altra che tuttora uso con grande soddisfazione, l'assistenza ha funzionato bene. Sono stato fortunato, ma a chi avrei dato la colpa se fosse deceduta in volo? Purtroppo mi era capitata forse quella non buona su un milione. A qualcuno doveva pur toccare !! E' come vincere al Lotto ma al contrario !! E non è che per questo quella marca produca tutta roba che fà cagare...........

Roberto
flug2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 18:07   #72 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blurex
 
Data registr.: 25-05-2010
Residenza: cosenza
Messaggi: 356
Citazione:
Originalmente inviato da at-6 harvard Visualizza messaggio
ciao blurex. scusami ma mi puoi dire il motivo di richiedere i danni ad uno che di lavoro fa' il venditore di modelli?...non capisco .e come se io ho il motore della mia panda nuova che non funziona e vado a reclamare il fatto dal meccanico chiedendo in dietro l'indennizzo o della radio o dei soldi che ho speso per prenderla.
poi se una radio non funziona va a sape' lui se lo poteva sapere o no. la vera cosa da fare adesso è portarla in assistenza per altro gia fatto! e comunicare l'accaduto sia a chi a venduto la radio sia comunicare alla casa madre il fatto accaduto e se possibile farsi sostituire o riparare a spese loro entrambi i moduli.
per il modello sara' molto dura poter chiedere un indennizzo in soldi alla casa madre. da questo lato credo che tutti i marchi di radio siano daccordo.
"meglio riparare che ripagare".
no, non confondiamo le cose. l'indennizzo del modello non può essere richiesto a chi lo realizza ma a chi l'ha distrutto si! Se l'evento dannoso è stato provocato da un difetto della rx (difetto della rx senza fattori esterni) si richiede l'indennizzo del costo della rx (difetto di conformità) e successivamente l'indennizzo del danno subito (modello crashato). Comunque trova su internet difetto di conformità
__________________
Alea iacta est
--trex450pro-trex500cf-trex550flybar-trex600nitro- clone trex600esp--
blurex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 18:11   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blurex
 
Data registr.: 25-05-2010
Residenza: cosenza
Messaggi: 356
Cool guasti accidentali

Citazione:
Originalmente inviato da flug2000 Visualizza messaggio
Mi trovo pienamente d'accordo con Wipstaf, i nomi facciamoli magari dopo aver appurato le cause anche per spiegare a tutti il servizio di assistenza come funziona...se efficiente,veloce e professionale oppure......una mela marcia su milioni non pregiudica la bontà di un prodotto. La serietà dell'assistenza a volte può anche influire sull'acquisto di una marca o un'altra. Molti di noi, che praticano modellismo da una vita ( e aggiungerei hanno imparato alla Vecchia scuola) non sono così sprovveduti da mettere in volo un modello, costoso o meno, specialmente per la pericolosità di certi aerei di oggi dalle prestazioni sicuramente più esaltanti di anni addietro, senza effettuare controlli scrupolosi. Però anche nelle migliori famiglie c'è la pecora nera, uno pensa di aver preso il meglio ma poi fà cilecca....Le scatole ti girano parecchio ma bisogna accettare che l'imponderabile è sempre dietro l'angolo e non è colpa di nessuno. Per esperienza vissuta mi hanno sostituito una ricevente perchè dicono aveva problemi di perdita del segnale (richiamo ufficiale della casa), ci volavo e mai problemi. Arriva la nuova, la installo sul F86 flyfly al posto dell'altra...3 voli e tutto ok. Il giorno successivo ritorno al campo, primo volo ok, al secondo volo muore mentre stò per decollare (fortuna sfacciata!!!!). La rimando indietro e in 2 giorni ne ho un'altra che tuttora uso con grande soddisfazione, l'assistenza ha funzionato bene. Sono stato fortunato, ma a chi avrei dato la colpa se fosse deceduta in volo? Purtroppo mi era capitata forse quella non buona su un milione. A qualcuno doveva pur toccare !! E' come vincere al Lotto ma al contrario !! E non è che per questo quella marca produca tutta roba che fà cagare...........

Roberto
inizio a credere poco ai guasti accidentali di robba di un certo livello...non è che la cosa è studiata a tavolino e magari qualcuno riceve un quibus economico in cambio del "favore" (robba qualitativamnete scadente)??
__________________
Alea iacta est
--trex450pro-trex500cf-trex550flybar-trex600nitro- clone trex600esp--
blurex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 18:17   #74 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Wipstaf
 
Data registr.: 12-07-2011
Residenza: Livorno
Messaggi: 877
Grazie Nic del bentornato , non so dirti che strumentazione abbiano in laboratorio, ed anche se ci fossi entrato non saprei elencarti niente. Comunque il modulo di trasmissione e la ricevente tornano alla casa madre, anche loro vogliono vederci chiaro come in altri casi di cui sono venuto a conoscenza.
Ciao
Fabrizio
Wipstaf non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 18:29   #75 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Wipstaf
 
Data registr.: 12-07-2011
Residenza: Livorno
Messaggi: 877
Citazione:
Originalmente inviato da flug2000 Visualizza messaggio
Mi trovo pienamente d'accordo con Wipstaf, i nomi facciamoli magari dopo aver appurato le cause anche per spiegare a tutti il servizio di assistenza come funziona...se efficiente,veloce e professionale oppure......una mela marcia su milioni non pregiudica la bontà di un prodotto. La serietà dell'assistenza a volte può anche influire sull'acquisto di una marca o un'altra. Molti di noi, che praticano modellismo da una vita ( e aggiungerei hanno imparato alla Vecchia scuola) non sono così sprovveduti da mettere in volo un modello, costoso o meno, specialmente per la pericolosità di certi aerei di oggi dalle prestazioni sicuramente più esaltanti di anni addietro, senza effettuare controlli scrupolosi. Però anche nelle migliori famiglie c'è la pecora nera, uno pensa di aver preso il meglio ma poi fà cilecca....Le scatole ti girano parecchio ma bisogna accettare che l'imponderabile è sempre dietro l'angolo e non è colpa di nessuno. Per esperienza vissuta mi hanno sostituito una ricevente perchè dicono aveva problemi di perdita del segnale (richiamo ufficiale della casa), ci volavo e mai problemi. Arriva la nuova, la installo sul F86 flyfly al posto dell'altra...3 voli e tutto ok. Il giorno successivo ritorno al campo, primo volo ok, al secondo volo muore mentre stò per decollare (fortuna sfacciata!!!!). La rimando indietro e in 2 giorni ne ho un'altra che tuttora uso con grande soddisfazione, l'assistenza ha funzionato bene. Sono stato fortunato, ma a chi avrei dato la colpa se fosse deceduta in volo? Purtroppo mi era capitata forse quella non buona su un milione. A qualcuno doveva pur toccare !! E' come vincere al Lotto ma al contrario !! E non è che per questo quella marca produca tutta roba che fà cagare...........

Roberto
Infatti Roberto sono perfettamente conscio che quello e' un marchio blasonato ed eccellente tanto che anche io non potevo credere a questa perdita di segnale, ma dalle prove fatte subito dopo il crash ho dovuto constatare il contrario. Credimi se ti dico che vorrei fosse colpa mia, la mia fiducia in quella radio tornerebbe immediatamente, invece dopo aver speso quei soldi al suo ritorno la collauderò più e più volte ed in tutte le salse su di un Tiger 60 .......pensa un po.
Comunque dopo il mio arrivo sulla pista di Orvieto ho controllato tutto il modello per vedere se viti, spinette, carrelli ecc ecc avevano subito allentamenti dovuti al viaggio; un mio caro amico che non scrive qui sul forum mi dice sempre NON LASCIARE MAI NIENTE AL CASO!!!!! E io seguo alla lettera questo consiglio, ma non ho alcun potere se la trasmittente mi molla in volo
Wipstaf non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 18:31   #76 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Wipstaf
 
Data registr.: 12-07-2011
Residenza: Livorno
Messaggi: 877
Citazione:
Originalmente inviato da blurex Visualizza messaggio
inizio a credere poco ai guasti accidentali di robba di un certo livello...non è che la cosa è studiata a tavolino e magari qualcuno riceve un quibus economico in cambio del "favore" (robba qualitativamnete scadente)??
Blurex spero di aver capito male.........mi stai accusando di falsità???
Wipstaf non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 18:40   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flug2000
 
Data registr.: 12-07-2009
Residenza: Nel cielo blu sopra Montevarchi
Messaggi: 1.541
Immagini: 11
Comunque se la cosa fosse studiata a tavolino sarebbe un illecito penale da prendere in seria considerazione, non credo le Case costruttrici arrivino a tanto. Per la legge credo più o meno funziona così: se il difetto di fabbricazione o conformità è appurato e certificato si ha diritto alla sostituzione o riparazione del pezzo. Se però si ha un danno derivante dall'uso di un pezzo difettato, l'acquirente cioè tu, dimostrando che hai ricevuto un ulteriore danno (diretta conseguenza dell'uso della parte difettata) puoi chiedere un risarcimento (credo si chiami "illecito extracontrattuale") in base alla direttiva 1999/44/CE articolo 8 e 1519. Prendi il tutto con beneficio d'inventario, però se così fosse ti suggerisco di far controllare la radio da un centro privato, a volte purtroppo si racconta agli acquirenti quel che si vuole.....
flug2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 18:43   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flug2000
 
Data registr.: 12-07-2009
Residenza: Nel cielo blu sopra Montevarchi
Messaggi: 1.541
Immagini: 11
Citazione:
Originalmente inviato da Wipstaf Visualizza messaggio
Infatti Roberto sono perfettamente conscio che quello e' un marchio blasonato ed eccellente tanto che anche io non potevo credere a questa perdita di segnale, ma dalle prove fatte subito dopo il crash ho dovuto constatare il contrario. Credimi se ti dico che vorrei fosse colpa mia, la mia fiducia in quella radio tornerebbe immediatamente, invece dopo aver speso quei soldi al suo ritorno la collauderò più e più volte ed in tutte le salse su di un Tiger 60 .......pensa un po.
Comunque dopo il mio arrivo sulla pista di Orvieto ho controllato tutto il modello per vedere se viti, spinette, carrelli ecc ecc avevano subito allentamenti dovuti al viaggio; un mio caro amico che non scrive qui sul forum mi dice sempre NON LASCIARE MAI NIENTE AL CASO!!!!! E io seguo alla lettera questo consiglio, ma non ho alcun potere se la trasmittente mi molla in volo
Infatti è quello che ho sostenuto io, NESSUNO lascia niente al caso.......
flug2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 18:46   #79 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Wipstaf
 
Data registr.: 12-07-2011
Residenza: Livorno
Messaggi: 877
Citazione:
Originalmente inviato da flug2000 Visualizza messaggio
Comunque se la cosa fosse studiata a tavolino sarebbe un illecito penale da prendere in seria considerazione, non credo le Case costruttrici arrivino a tanto. Per la legge credo più o meno funziona così: se il difetto di fabbricazione o conformità è appurato e certificato si ha diritto alla sostituzione o riparazione del pezzo. Se però si ha un danno derivante dall'uso di un pezzo difettato, l'acquirente cioè tu, dimostrando che hai ricevuto un ulteriore danno (diretta conseguenza dell'uso della parte difettata) puoi chiedere un risarcimento (credo si chiami "illecito extracontrattuale") in base alla direttiva 1999/44/CE articolo 8 e 1519. Prendi il tutto con beneficio d'inventario, però se così fosse ti suggerisco di far controllare la radio da un centro privato, a volte purtroppo si racconta agli acquirenti quel che si vuole.....
E' quello che avevo pensato di fare, ma far aprire la radio da un centro non autorizzato avrebbe immediatamente fatto cadere la garanzia precludendomi qualsiasi altra azione da parte mia. Ho voluto credere nella buona fede e correttezza del centro di assistenza, e fino ad ora sembra che la mia fiducia sia stata ben riposta, speriamo di non dovermi ricredere.
Wipstaf non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 11, 19:06   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flug2000
 
Data registr.: 12-07-2009
Residenza: Nel cielo blu sopra Montevarchi
Messaggi: 1.541
Immagini: 11
Citazione:
Originalmente inviato da Wipstaf Visualizza messaggio
E' quello che avevo pensato di fare, ma far aprire la radio da un centro non autorizzato avrebbe immediatamente fatto cadere la garanzia precludendomi qualsiasi altra azione da parte mia. Ho voluto credere nella buona fede e correttezza del centro di assistenza, e fino ad ora sembra che la mia fiducia sia stata ben riposta, speriamo di non dovermi ricredere.
giusto, casomai dopo, se la fiducia non é ripagata, ci sono i forum per sputtanare chi fà il furbo. pensa che rcgroups ha una sezione dedicata per queste cose
flug2000 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Causa prematura scomparsa.... GiorgioTNT Aeromodellismo Volo 3D 26 22 dicembre 10 21:03
Scomparsa prematura Ultimate 2,55.. ilmere Aeromodellismo Volo 3D 18 20 dicembre 09 22:19
link a scomparsa canesco Segnalazione Bug e consigli 12 11 dicembre 07 12:09
Morte prematura..... f.alberto Batterie e Caricabatterie 2 11 settembre 07 17:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002