Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Turbine


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 settembre 10, 02:30   #81 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ivan-edffer
 
Data registr.: 19-10-2009
Residenza: La Spezia
Messaggi: 1.812
Citazione:
Originalmente inviato da EnzoG Visualizza messaggio
Beh che dire.
Grande Salva e tutto lo staff che ha organizzato l'evento
Grande soprattutto il gruppo che si è formato e lo spirito che vi ha unito in questa giornata.

Curiosità
Visto l'opitalità di cui mi ha parlato Sandro dubito che qualcuno sia riuscito nell'intento di far perdere 2 etti a Sandro e quindi il premio in palio sarà prorogato al jetMeeting

Ivannnnnnnnnn malato grave di elettrico.......non è male il profumo di Kerosene bruciato....VERO???????

La Sicilia non è vicina ma se organizzate per tempo, in modo di poterci organizzare, sarà un piacere per molti venirvi a trovare per il 1° Jetmeeting della Trinacria

Ciao Enzo.....
mammma mia.... madonnina cara..... oddio cche ccosa dovevo vedere e.... TENERE!!!!

Uno skyjet con turbina MT da 13 kg di spinta!!! Si enzo, si... è notevolisssssssssssssssssssima!!!

Tenevo il modello dal muso mentre SAndro provava la spinta e Salvo controllava la centralina: ho usato quasi tutta la mia forza per poterlo tenere:
I M P R E S S I O N A N T E !!!!
Si il profumo del kero...è unico.

Ammirazione sconfinata......ma sarò per sempre un ventolaro !!!
__________________
" La musica è la vita che risuona " (R. Schumann) .....e volaaa (....ivan )
ivan-edffer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 10, 09:15   #82 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RAMIREZ76
 
Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
Citazione:
Originalmente inviato da S_Ciambra Visualizza messaggio
Grazie per il post e le foto sul Vs. Forum, Nino...
A presto
Figurati.. È stato un piacere.. A presto..
__________________


TJrc su Facebook
RAMIREZ76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 10, 09:28   #83 (permalink)  Top
Mauri vola anche per noi. Ciao Maurizio
 
L'avatar di maurifra
 
Data registr.: 28-04-2007
Residenza: perugia
Messaggi: 1.531
Citazione:
Originalmente inviato da fagi83 Visualizza messaggio
...alcune foto sono gia' state messe da RAMIREZ76 !!!...

Miiiiiiiiiinchia mica le avevo viste
__________________
La vita non è una corsa.
Prendila Piano.
Ascolta la musica.
maurifra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 10, 09:40   #84 (permalink)  Top
Mauri vola anche per noi. Ciao Maurizio
 
L'avatar di maurifra
 
Data registr.: 28-04-2007
Residenza: perugia
Messaggi: 1.531
Citazione:
Originalmente inviato da S_Ciambra Visualizza messaggio
Ciao ragazzi,
ebbene si, ce l'abbiamo fatta...
Unico cruccio, le condizioni meteo avverse con un fortissimo vento a raffiche che in pratica non ha fatto volare quasi nessuno e una burrascata pocpo prima del pranzo.
Lo stage mi è sembrato riuscito bene, gli argomenti trattati interessanti ma cosa importante abbiamo avuto il piacere di avere con noi Sandro Rosina.
In questi due giorni passati con Sandro ho avuto modo di constatare la sua estrema professionalità ma soprattutto la sua grande umanità e disponibilità...
Ragazzi, Sandro è un grande nome ma non se la tira... Vi assicuro che non appena arrivato si è subito prodigato per risolvere un problemino riscontrato sul settaggio della radio con la centralina di controllo della turbina; ma non dicendomi cosa fare, ha lavorato lui...
In pratica, all'inizio bisogna allineare il FADEC (l'elettronica di controllo della turbina) con la radio; l'allineamento era stato fatto sulla mia mx-22 in Mode 2 ma Sandro vola in Mode 1 e con la MC-24; allora abbiamo preparato la MC-24 di Cristiano (albatross_cris) ma non siamo riusciti a fare l'allineamento in quanto il FADEC non rilevava il trim. Io non conosco tale radio e Cristiano non si era mai scontrato con tale problema per cui l'ho detto a Sandro che in due minuti ha risolto il problema dato da un errore di settaggio del trasmettitore.
Poi abbiamo dato un'occhiata al modello, sistemato qualcosina di poco conto e poi si è passati alle regolazioni preliminari.
Nel frattempo abbiamo riscontrato l'insorgenza di un problema al circuito dei freni che abbiamo sistemato pensando di averlo risolto definitivamente.
Di pomeriggio in campo per provare il circuito di alimentazione della turbina; avviamento regolare e procedo con l'operazione di learning del FADEC per far si che questo regoli e memorizzi i corretti valori di tensione da inviare alla pompa del kero; tutto OK ma si riscontra la presenza di bolle d'aria, per cui tutto l'impianto è da verificare in quanto impossibile volare in tali condizioni.
In più si era ripresentata la perdita di aria dal circuito dei freni.
Dopo vari controlli e visto che non si riusciva a risolvere il problema, abbiamo deciso di rinviare la cosa alla mattina seguente anche perché nel frattempo si era quasi fatta ora di cena.
L'indomani mattina sveglia con le galline, sono andato a prendere Sandro in albergo e a casa di Cristiano subito al lavoro.
Risolto definitivamente il problema ai freni sostituendo il bombolino dell'aria, abbiamo anche sostituito precauzionalmente la valvola di immissione dell'aria con una valvola di non ritorno migliore di quella originale. Benedetta la mia fissazione di acquistare sempre il doppio delle cose che reputo possano servire...
Sistemato del circuito di alimentazione, carichiamo il furgone e via al campo.

Colazione a base di cornetto e caffè tutti insieme e quindi primo momento di aggregazione.

Riavvio della turba, lei va bene ma si ripresentano le bolle...
Altro controllo e sostituiamo un raccordo chiaramente in perdita.
Riavvio e di nuovo bolle...
Guardiamo meglio e finalmente isoliamo il problema... L'UAT, il serbatoietto del sempre pieno, fa aria. Via questo, attacco diretto dei serbatoi alla turbina e finalmente fine delle bolle...

È ora di iniziare la parte teorica dello stage, lasciamo il modello sul tavolo e si comincia.

Inizio io presentando ufficialmente Sandro Rosina e spiegando in poche parole cos'è l'Associazione F4J Italia e quali sono i suoi obiettivi; poi qualche parola per introdurre lo stage e i ringraziamenti sia agli intervenuti per seguire lo stage e sia agli amici del mio Gruppo, il GAMP, per la disponibilità e fattiva collaborazione per l'evento. I ringraziamenti particolari al Presidente del GAMP, Fabio Giammarinaro, ottimo coordinatore di questo evento, e finalmente passo la parola a Sandro Rosina.
Che dire? Sandro è stato di una chiarezza estrema e non ha tralasciato nulla, addirittura qualche domanda spontanea di alcuni partecipanti era già stata ipotizzata e l'argomento era in scaletta.
Composizione di una turbina, suoi componenti, la sua elettronica di controllo, il suo funzionamento, il carburante, l'elettronica a bordo del modello e la sua scelta sono solo alcuni degli argomenti trattati in maniera chiara e facilmente interpretabile. A supporto erano già stati consegnati degli opuscoli, con immagini, che riportavano quanto detto da Sandro, per cui gli intervenuti potevano seguire il discorso anche su questo.
Alla fine ci siamo spostati in pista dove Sandro ha dato qualche chiarimento relativo alle tecniche di pilotaggio di tali modelli.

Pausa pranzo e delizia del palato... Di nuovo complimenti a Fabio Giammarinaro che spontaneamente si è offerto di pensare questa importante parte della giornata. Non mancava nulla...

Torniamo allo stage per provare un avviamento turbina in presenza di tutti i partecipanti; preparato il modello, passo a indicare tutti i componenti installati sulla piastra porta elettronica del mio modello e spiegando le fasi di avviamento della turbina; avviamento e mostriamo le diverse indicazioni mostrate sul display del terminale del FADEC. Spegnimento turbina e fase di raffreddamento chiudono questa parte dello stage.

Si torna al modello per stabilire se è possibile mandarlo in volo..
Effettuate diverse prove a terra di bolle nessuna presenza e turbina OK, solo il vento dava parecchio fastidio.
Sandro ha lasciato a me la scelta, in fondo il modello era il mio; confesso che la decisione è stata difficile. Da un lato c'erano le condizioni meteo tutt'altro che positive, dall'altro la voglia di completare lo stage con un bel volo di un modello a turbina. Che fare? Il vento c'era ma in fondo al nostro campo c'è sempre...

OK, decido che si va in volo...
Ulteriore controllo, avviamento e e alzo il pollice a Sandro...
Il mio tremore aumenta, le mani non riescono a stare ferme ma la voglia è tanta...
Sandro rulla, va a fondo pista e si allinea. Manetta, corsa di decollo e il modello vola.
Che sensazione, ragazzi...
Sandro mi conferma che il modello è picchiato, del resto l'avevamo già visto a terra durante il controllo del centraggio.
Qualche passaggio per trimmare il modello e poi magari si andrà con qualche figura.
Virata contro vento, allineamento in asse pista. Azz... Sentiamo un fischio e poi nulla, solo le imprecazioni di Sandro e le mie. La turbina si è spenta nelle condizioni di volo peggiori, contro vento e a metà pista costringendo così ad una virata finale e a un atterraggio di emergenza col vento in coda.
Sandro è bravissimo, imposta la discesa nel miglior modo possibile ma siamo lateralmente alla pista, per cui scende trasversalmente per allineare poi il modello una volta atterrato. Bene, il modello scende paro, è quasi a terra e...
Arriva Murphy con la sua legge, del resto se ne era parlato nello stage.
A circa un metro di quota, velocità bassissima, a un soffio dalla pista ecco una raffica di vento improvvisa che alza l'ala destra del modello; a quella velocità gli alettoni sono già inefficienti e non c'è nulla da fare. Un ala si impunta e innesca una ruota.
Ala spaccata a metà, piani di coda distrutti, carrello anteriore troncato. Per fortuna niente fiamme.
Ci guardiamo in viso io e Sandro senza dire nulla. Non vi dico la sua espressione e il suo stato d'animo.
Corro e prima cosa che faccio è chiudere il rubinetto del kerosene, mi faccio portare il terminalino con display e leggo una temperatura fredda, quindi non c'è più pericolo di incendio e spengo l'elettronica; non avevo notato nessun messaggio di errore ma ho il dubbio di non averci fatto caso preoccupato per la temperatura. E questo è un errore, avrei dovuto controllare meglio la presenza di messaggi di errore che avrebbero potuto spiegarci subito il motivo della spenta. Ora per avere chiarimenti devo estrapolare i dati dal FADEC che registra gli ultimi 50' di funzionamento della turbina. Certo l'estrapolazione dei dati l'avrei fatto comunque, ma guardando il display magari avremmo avuto subito il risultato.
Porca vacca, senza offesa per le bovine, a terra abbiamo fatto parecchie prove e tutto andava bene e poi si spegne in volo? Ovvio, la sfiga ci vede benissimo e lo sappiamo bene...
Comunque la turbina non ha avuto alcun danno così come l'elettronica di bordo, sembra si sia sgranato il servo del direzionale e ci credo, il modello ha carambolato anche sulla coda.
Controllerò meglio in questi giorni, ora non ne ho voglia...
L'unica cosa che farò, penso a fine settimana, è collegare il FADEC al computer per prelevare i dati di funzionamento e cercare di capire cos'è successo.

Peccato perché è mancato il finale a lieto fine a una bella giornata passata in allegria.

Mi dispiace anche per chi non ha potuto volare a causa del troppo vento che ci ha bersagliato.

Una menzione a parte la merita Roberto Glogner (Navy68) di Taormina che avendo crashato il modello con cui voleva partecipare, un L-39 Skymaster con JetCat P120, ha portato un bellissimo AB-212 in livrea Polizia di Stato per fare una esibizione fuori stage. Bravo Roberto, un gran bel modello che è piaciuto a tutti.

Una menzione anche per Ivan Emma (Ivan-Edferr) che non è come sembra leggendo i suoi post sul Forum o vedendo i suoi video su Youtube, è molto peggio!!!
Dai Ivan, lo sai che scherzo...
Ragazzi, Ivan è fantastico... Mi dispiace che abitiamo un po lontanucci perché è la classica persona con cui avrei il piacere di incontrarmi ogni giorno; e poi è un modellista che crede nel modellismo.
Ivan, sono felicissimo di averti conosciuto e spero di vederci al più presto possibile e molto spesso.

Un ringraziamento a tutti i partecipanti che spero abbiano trovato utile e interessante questo evento, al di la dello stare insieme.
Mi dispiace per chi non è venuto; Giuseppe (Pepeim) spero che il problema che hai avuto sia stato meno grave di quanto pensassi o che comunque si sia risolto nel miglior modo possibile.

Ragazzi, spero sia stato tutto di vostro gradimento, io ci ho provato...
Eventuali critiche sono ben accette in quanto utili per migliorare, se poi invece qualcuno avesse da dire qualcosa di positivo certamente non dispiacerebbe...

Al più presto foto e video.
Saluti
Complimenti per quanto fatto peccato che eravamo un po' lontani altrimenti sarei venuto anche io

Mi dispiace per il modello e speriamo che sia riparabile.

Ciao
__________________
La vita non è una corsa.
Prendila Piano.
Ascolta la musica.
maurifra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 10, 10:23   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RAMIREZ76
 
Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
in effetti sono poco visibili... le ripropongo qui..
Icone allegate
Stage di pilotaggio jet a Palermo...-310820101544.jpg   Stage di pilotaggio jet a Palermo...-310820101545.jpg   Stage di pilotaggio jet a Palermo...-310820101535.jpg   Stage di pilotaggio jet a Palermo...-310820101536.jpg   Stage di pilotaggio jet a Palermo...-310820101529.jpg  

__________________


TJrc su Facebook
RAMIREZ76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 10, 10:25   #86 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RAMIREZ76
 
Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
e qui..
Icone allegate
Stage di pilotaggio jet a Palermo...-310820101534.jpg   Stage di pilotaggio jet a Palermo...-310820101538.jpg   Stage di pilotaggio jet a Palermo...-310820101539.jpg   Stage di pilotaggio jet a Palermo...-panoman032.jpg   Stage di pilotaggio jet a Palermo...-panoman033.jpg  

__________________


TJrc su Facebook
RAMIREZ76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 10, 10:27   #87 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RAMIREZ76
 
Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
e altre..
Icone allegate
Stage di pilotaggio jet a Palermo...-panoman035.jpg   Stage di pilotaggio jet a Palermo...-panoman034.jpg   Stage di pilotaggio jet a Palermo...-310820101541.jpg   Stage di pilotaggio jet a Palermo...-310820101542.jpg  
__________________


TJrc su Facebook
RAMIREZ76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 10, 10:42   #88 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ivan-edffer
 
Data registr.: 19-10-2009
Residenza: La Spezia
Messaggi: 1.812
Citazione:
Originalmente inviato da maurifra Visualizza messaggio
Complimenti per quanto fatto peccato che eravamo un po' lontani altrimenti sarei venuto anche io....Ciao

eh.... caro Maurifra..... quanto mi sarebbe piaciuto vedere ed ammirare dal vivo il tuo splendido zanin - mb339 Lander 120 !!!
__________________
" La musica è la vita che risuona " (R. Schumann) .....e volaaa (....ivan )
ivan-edffer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 10, 11:32   #89 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flyfabio62
 
Data registr.: 15-11-2007
Residenza: Palermo
Messaggi: 69
Thumbs up Stage pilotaggio Jet -GAMP 30-31 agosto 2010

Salve a tutti.
Poche parole per esprimere il mio compiacimento per il primo stage di pilotaggio Jet organizzato in Sicilia e che ci ha fornito una serie di insegnamenti sia nel bene che nel male in due giorni aeromodellistici intensi.
Ringrazio innazitutto tutti coloro hanno avuto modo di elogiare il sottoscritto e l'organizzazione per tutta la logistica ma chi mi conosce sa che mi piace pianificare e rendere tali giornate il più gradevole possibile e l'apprezzamento di tutti ripagano sicuramente i notevoli sforzi compiuti da tutto il gruppo.
Reputo questo il miglior modo per divulgare l'aeromodellismo, incontrare tanti amici e scambiare le proprie idee nei forum.
Abbiamo accolto molto favorevolmente l'iniziativa di Salvo Ciambra, a cui va il mio plauso per avere innanzitutto creduto fermamente in questa iniziativa, aver coinvolto uno dei massimi esponenti di questa categoria e pianificato al meglio lo stage nonostante il nostro gruppo, ad eccezione del suddetto, non possegga modelli a turbina, poichè anche da questi recenti ed impegnativi (economicamente e tecnicamente parlando ) modelli si può sempre imparare qualcosa di nuovo e perchè no sognare un giorno di possederne uno.
Fin dalla prima volta a cui ho assistito al volo di un modello jet a turbina non posso nascondere di avere provato una emozione ed una adrenalina unica nel suo genere.
Tornando allo stage, la buona presenza di modellisti provenienti anche da località distanti, ha confermato che l'interesse era notevole e questo ha sicuramente rappresentato un trampolino di lancio per future manifestazioni di questo genere dove speriamo di accogliere parecchi turbinari.
I miei ringraziamenti vanno ovviamente al Presidente della F4J Sandro Rosina, che a titolo gratuito e solo per pura passione ci ha supportato ed istruito su vari aspetti di questa disciplina, applicabili alcuni certamente anche nelle nostre categorie.
Complimenti anche a Cristiano Furnari che ha collaborato con Salvo nell'organizzazione dello stage e nel frenetico assemblaggio finale e collaudo del modello andato poi danneggiato per i motivi che avete letto nel post di Salvo.
A tal proposito sono solidale nel suo dispiacere nel constatare i danni riportati, ma chi come tutti noi, porta in volo questi oggetti (ed in questo caso stracolmo di elettronica e componenti vari) sa che fa parte del gioco (confermo la legge di Murphy ) e trascorsi alcuni giorni per smaltire la nevrosi, sono sicuro ricomincerà facendo tesoro degli inconvenienti riscontrati e godrà nel verderlo nuovamente sfrecciare in aria!!
Grazie a tutti ed arrivederci alle prossime iniziative.

Fabio



L'aeromodellismo è una droga che crea dipendenza e si riesce a disintossicarsi solo volando, volando, volando.... cioè mai!!
flyfabio62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 10, 11:37   #90 (permalink)  Top
Mauri vola anche per noi. Ciao Maurizio
 
L'avatar di maurifra
 
Data registr.: 28-04-2007
Residenza: perugia
Messaggi: 1.531
Citazione:
Originalmente inviato da ivan-edffer Visualizza messaggio
eh.... caro Maurifra..... quanto mi sarebbe piaciuto vedere ed ammirare dal vivo il tuo splendido zanin - mb339 Lander 120 !!!
Se vieni ad Orvieto Domenica 5 te la fo' prova'
__________________
La vita non è una corsa.
Prendila Piano.
Ascolta la musica.
maurifra non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Stage di pilotaggio jet a Palermo... S_Ciambra Aeromodellismo Ventole Intubate 10 06 luglio 10 18:24
1° - Stage F3a - Macroarea Sud - gereco Aeromodellismo Categorie 1 28 marzo 10 22:57
stage, corsi e master.... LV-GDG Aeromodellismo Alianti 14 27 novembre 09 21:02
Difficoltà nel pilotaggio di Jet ed aerei particolarmente VELOCI... AlexxZeta Aeromodellismo Ventole Intubate 34 16 agosto 08 10:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002