
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2009 Residenza: Rho
Messaggi: 395
|
Ciao Marco, stai andando velocissimo, di questo passo mi sa che collaudi ben prima di me! ![]() Mi pare che tu stia procedendo bene! Solo un piccolo appunto, forse sarebbe stato meglio smussare la parte anteriore delle centine dei piani di quota per una migliore adesione col bordo d'entrata, non penso sia nulla di importante dal momento che c'è la copertura in balsa, ma un po' di robustezza in più... ![]() Luca |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-11-2009 Residenza: Rho
Messaggi: 395
| Citazione:
Luca | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2007 Residenza: Siena
Messaggi: 743
|
Ciao Luca.........come vedi ho sempre bisogno dei vostri consigli. Ne terrò di conto al momento delle ali, anche se non ho avuto particolari problemi con la copertura dei piani orizzontale e verticale, ma mi rimetto al vostro giudizio con le foto. Ho approfittato di alcuni giorni di " sosta forzosa dal lavoro " ma non credo che la fine sia prossima, anche perché finita la struttura mi dedicherò alle modifiche ed ai dettagli. Intanto si mangia la polvere di balsa ![]()
__________________ Gli aerei e i sogni si assomigliano. Fanno entrambi volare ! Marco Ultima modifica di MAB.VOLO : 12 aprile 19 alle ore 16:02 |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2007 Residenza: Siena
Messaggi: 743
|
La fama dei KIT della Top Flite è tutta meritata ! La montagna di listelli, blocchetti, tavolette di varia natura, è perfetta; tutte le parti fustellate si staccano che è una meraviglia, le centine hanno il " piedino" che evita lo scaletto, se non fosse .........................per le misure in pollici, sarebbe una passeggiata ! A parte le batture torna tutto a meraviglia, è un piacere, cercare il pezzo giusto, verificare la corrispondenza pollici/millimetri col calibro, e posizionarlo al suo posto, una lacrima di ciano liquida/media e vai, si procede speditamente. Se non fosse che il tempo è tiranno, ( ma se continua così e la crisi continua mordere il lavoro, di tempo ne avrò anche troppo ) verrebbe voglia di fare KIT dietro l'altro! io mi diverto di più a costruire, rifinire, dettagliare e ..............riparare ( spesso ) piuttosto che volare ! Ecco un pò di avanzamento lavori.
__________________ Gli aerei e i sogni si assomigliano. Fanno entrambi volare ! Marco Ultima modifica di MAB.VOLO : 12 aprile 19 alle ore 16:02 |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2009 Residenza: Rho
Messaggi: 395
|
Vai come un treno, Marco!! Sinceramente spero che tu abbia quanto prima meno tempo da dedicarci... ![]() Solo una cosa, ormai è incollato, ma sarebbe stato meglio che il supporto della parafiamma davanti alla prima ordinata l'avessi incollato solo al momento di incollare la parafiamma stessa, in modo da avere quel po' di gioco necessario a incastrarla... Semmai ricordatelo quando costruirai la parte inferiore del supporto. Hai pensato poi a come realizzare il comando del profondità? Luca PS quei dadi per il fissaggio dell'ala mi sembrano un po' sovradimensionati... ![]() Ultima modifica di luxacch : 28 gennaio 13 alle ore 09:06 |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-03-2007 Residenza: Siena
Messaggi: 743
| Citazione:
![]() Grazie del suggerimento per la parafiamma, spero di ricordarmelo, ma il mio mononeurone ogni tanto fa tilt ! grazie ancora. Sto ragionando sul profondità e sul direzionale ............tutto interno mi intriga e ci sono foto utilissime in giro, ma credo che opterò per i comandi esterni push/pull con cavetto per il direzionale e due rinvii separati per il profondità senza la U di ferro, ma due parti separate. Con metà fusoliera è più facile valutare come gestire i comandi dei timoni. Chi ha suggerimenti si faccia avanti !
__________________ Gli aerei e i sogni si assomigliano. Fanno entrambi volare ! Marco | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.583
| Citazione:
![]() ![]() su di un modello come questo comando cabra-picchia interno ! ![]() altrimenti vieni subito retrocesso nella serie B dei riproduzionisti...... ![]() e niente U di ferro.......comando leggero ( 5 gr ) e che non flette ( ergal ) come questo
__________________ Simone Ultima modifica di losisi : 26 settembre 13 alle ore 15:12 | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2007 Residenza: Siena
Messaggi: 743
|
Lo sapevo...............con amici come te dei nemici non si ha bisogno. ![]() Hai ragione, ma ho due motivi : il primo è che non sono capace a realizzare un rinvio come il tuo, il secondo è che se le due parti mobili non sono " precise " con un rinvio unico sono del gatto. Comunque al momento non ho deciso.......staremo un pò a vedere.
__________________ Gli aerei e i sogni si assomigliano. Fanno entrambi volare ! Marco |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.583
| Citazione:
incolli la U prima su una sola parte mobile e poi, quando è asciutta la blocchi a 0 con la corrispondente parte fissa; monti la seconda parte mobile, con il foro un po' allegro per compensare eventuali errori, riempito di bicomponente caricata con microballons e blocchi anche questa a 0, aspetti che tutto sia asciutto e...voilà ![]() ovviamente la U deve essere sufficientemente robusta per impedire flessioni indesiderate dei due semipiani l'uno rispetto all'altro.
__________________ Simone | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2007 Residenza: Siena
Messaggi: 743
|
e io che speravo............................" Marchino non ti preoccupare te lo fo io " va be la prossima volta. A parte gli scherzi, se decido di farlo interno, mi faccio del male e lo faccio sdoppiato.........tipo il comando degli alettoni sui trainer, con due aste separate, così la registrazione di " fino " si fa sui due semitimoni separatamente. Intanto nella mia " stanza" ci fa freddo, ed in attesa di ispirazione mi documento e decido sui comandi vari. Devo dire che fare la fusoliera tonda del bubble non è stato proprio una passaggiata, ma siamo gente decisa ! Quello nella foto e il " fratello nato in provetta " ossia il P 47 TF ma ARF, e se e quando avrò finito la costruzione del KIT questo volerà come l'altro allora avrò raggiunto il mio obbiettivo.
__________________ Gli aerei e i sogni si assomigliano. Fanno entrambi volare ! Marco Ultima modifica di MAB.VOLO : 12 aprile 19 alle ore 16:02 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Build Log Katana | Filippopro | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 192 | 10 giugno 13 01:01 |
Build Log - Redwing | Sebas86 | Aeromodellismo Micro Modelli | 18 | 08 gennaio 11 13:31 |
Build-log : Red_Dragon | Alessio68 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 52 | 16 settembre 10 15:36 |