Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 marzo 11, 20:09   #181 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luxacch
 
Data registr.: 22-11-2009
Residenza: Rho
Messaggi: 395
Citazione:
Originalmente inviato da arvensis Visualizza messaggio
Ciao Luca, ho visto la foto dell'aereo sul cavalletto per baricentrarlo.
Per esperienza personale, ti consiglio di mettere un altro pò di peso nella parte anteriore perchè per quello che vedo nella foto il modello ora si trova perfettamente dritto, invece (senza la miscela) dovrebbe essere leggermente picchiato.
Questo tipo di riproduzione ha bisogno di essere leggermente picchiato altrimenti quando atterri (avendo il serbatoio mezzo pieno) tenderà a cabrare e avrai molte difficoltà ad atterrare.
Se parlo è solo per esperienza su un P51, uno spitfire, un AT6 Texan, uno A6M Zero.
Cmq complimenti per il bel lavoro e soprattutto perchè sei riuscito a far venire questo tipo di modello molto leggero, vedrai che ti divertirai...
Ciao Arvensis, grazie innanzitutto dei complimenti! E' il mio primo tentativo di "modello che somiglia a qualcosa", sarà sicuramente una base per altri lavori.
Ok, tengo presente il suggerimento. Ho seguito fedelmente il manuale, dunque ho posizionato il baricentro esattamente dove da disegno. Ora per spostarlo in avanti cambierò le batterie (1700 mAh) ed eventualmente aggiungerò altro (poco) piombo nella naca.

Grazie dei suggerimenti, sembpre bene accetti!!!

Luca
luxacch non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 11, 12:03   #182 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabius
 
Data registr.: 15-06-2009
Residenza: SIENA
Messaggi: 105
Citazione:
Originalmente inviato da luxacch Visualizza messaggio
Ciao andre!!!

No, ancora no... congiunture avverse... Quando il tempo concedeva, ero io a non potere, e viceversa...

Non diciamolo troppo forte... Giovedi festeggerei volentieri anch'io qualcosa, tempo permettendo...
Scherzi a parte questa settimana dovrebbe essere quella buona!!!

State certi che metto tutte le foto del caso!!!

Luca
mi raccomando Luca, se collaudi facci sapere le impressioni
fabius non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 11, 16:12   #183 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aleb17
 
Data registr.: 02-11-2010
Residenza: Cagliari
Messaggi: 134
Complimenti,
vedere la propria opera finita e' una grande soddisfazione.......
Ho notato nelle foto una bipala, ma se hai bisogno di peso potresti metterci una tripala.
Non sara' tantissimo ma in punta aiuta.Ho avuto anch'io un p47 stesso peso ASP 120 tripala 14/7 della Master Airscreaw ed aveva un volo molto realistico.
In ogni caso ,aspettando il collaudo ,ti rinnovo i complimenti.
aleb17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 11, 19:57   #184 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luxacch
 
Data registr.: 22-11-2009
Residenza: Rho
Messaggi: 395
Citazione:
Originalmente inviato da aleb17 Visualizza messaggio
Complimenti,
vedere la propria opera finita e' una grande soddisfazione.......
Ho notato nelle foto una bipala, ma se hai bisogno di peso potresti metterci una tripala.
Non sara' tantissimo ma in punta aiuta.Ho avuto anch'io un p47 stesso peso ASP 120 tripala 14/7 della Master Airscreaw ed aveva un volo molto realistico.
In ogni caso ,aspettando il collaudo ,ti rinnovo i complimenti.
Ciao ale

Grazie dei complimenti!!!

In effetti avevo pensato di usare un'elica diversa da quella del rodaggio (una 13/8), che pesa circa 10g in più (è una 14/6), che , come giustamente dici, proprio in punta si sentono tanto.
Grazie del suggerimento, ti farò sapere!!!

Luca
luxacch non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 11, 21:07   #185 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luxacch
 
Data registr.: 22-11-2009
Residenza: Rho
Messaggi: 395
Citazione:
Originalmente inviato da luxacch Visualizza messaggio
Ciao ale

In effetti avevo pensato di usare un'elica diversa da quella del rodaggio una 13/8), che pesa circa 10g in più (è una 14/6), che , come giustamente dici, proprio in punta si sentono tanto.

Porca miseria, niente da fare neanche oggi!!! Solo acqua...

Vediamo il fine settimana....

Mi scuso con chi legge, ovviamente è una 12/8 per il rodaggio e una 13/6 per il volo...


Luca
luxacch non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 11, 14:00   #186 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luxacch
 
Data registr.: 22-11-2009
Residenza: Rho
Messaggi: 395
Ciao a tutti

purtroppo è andata male... Il modello era perfetto, controllato tutto, portata radio, pressione circuito carrelli, carica delle batterie (1700 mAh regolarmente ciclate), motore carburato a puntino... Stacca da terra come un caccia, corsa lunga e dritta... leggero comando cabra per farlo alzare... Continua a salire perfettamente, poi... come avere aperto l'interruttore della radio. Black-out.

E' venuto giù al massimo contro una tettoia. Nessuno o nulla si è fatto male. E questa è la cosa più importante.

Sono dispiaciuto perché per quei pochi secondi che l'ho visto in volo era perfetto.

E sono dispiaciuto perché non ho una causa sicura di ciò che è successo. Un silenzio radio così non mi è mai capitato. E di musate in terra ne ho battute...

Ora devo fare sedimentare le cose... Avrei voglia di rifarne un altro uguale, credo che tutto tornerà da solo quando mi sarà passata la 'scottatura'.

Ringrazio Piero Pirotti per l'assistenza al campo.

A presto

Luca
luxacch non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 11, 18:24   #187 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di batt...man
 
Data registr.: 04-04-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.242
Citazione:
Originalmente inviato da luxacch Visualizza messaggio
Ciao a tutti

purtroppo è andata male... Il modello era perfetto, controllato tutto, portata radio, pressione circuito carrelli, carica delle batterie (1700 mAh regolarmente ciclate), motore carburato a puntino... Stacca da terra come un caccia, corsa lunga e dritta... leggero comando cabra per farlo alzare... Continua a salire perfettamente, poi... come avere aperto l'interruttore della radio. Black-out.

E' venuto giù al massimo contro una tettoia. Nessuno o nulla si è fatto male. E questa è la cosa più importante.

Sono dispiaciuto perché per quei pochi secondi che l'ho visto in volo era perfetto.

E sono dispiaciuto perché non ho una causa sicura di ciò che è successo. Un silenzio radio così non mi è mai capitato. E di musate in terra ne ho battute...

Ora devo fare sedimentare le cose... Avrei voglia di rifarne un altro uguale, credo che tutto tornerà da solo quando mi sarà passata la 'scottatura'.

Ringrazio Piero Pirotti per l'assistenza al campo.

A presto

Luca

Mi dispiace, seguivo in silenzio ed aspettavo il collaudo...

Unica cosa che posso pensare, al momento, è quella di dirti
di controllare le batterie, anche se le vedi ancora cariche,
e specialmente se sono NiMh... a meno che non esca qualcosa di nuovo....
ciao.

.............
batt...man non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 11, 18:26   #188 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VESPA2
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: BERGAMO
Messaggi: 779
Immagini: 20
Per la miseria come mi dispiace !!!!!!!!!!!! e ancor di più quando la causa non è spiegabile......l'errore umano ti fa incazzare da bestia ma sbollita la rabbia te la prendi con te stesso .....ma così è peggio. Non sto a domandarti com'è dannneggiato il modello.....ti farei girare ancor di più le balle. Tira un bel respiro.......mettilo negli inconvenienti del mestiere e svagati per qualche giorno......e finisci l'altra riproduzione con calma e serenità. Un caro saluto, Raffaele.
VESPA2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 11, 22:29   #189 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Infatti, era meglio fare una piccola modifica e mettere un servo per alettone...
Il ruotino incollato con l'epoxy, mmm, per me, dopo qualche atterraggio lo perdi.
Comunque complimenti per aver concluso l'opera, bel modello e buona fortuna per il collaudo!
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 11, 22:40   #190 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luxacch
 
Data registr.: 22-11-2009
Residenza: Rho
Messaggi: 395
Citazione:
Originalmente inviato da andrefly Visualizza messaggio
Infatti, era meglio fare una piccola modifica e mettere un servo per alettone...
Il ruotino incollato con l'epoxy, mmm, per me, dopo qualche atterraggio lo perdi.
Comunque complimenti per aver concluso l'opera, bel modello e buona fortuna per il collaudo!
Ciao

scusa, ma ti seguo solo fino agli alettoni...
luxacch non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
P47 Giant Top Flite 2M86 Aeromodellismo 12 22 dicembre 06 12:34
Brushless su E-Flite P47 Vince1982 Aeromodellismo Volo Elettrico 15 21 aprile 06 14:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002