Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 marzo 05, 13:43   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Zott, sei sempre unico!!!!!!
Vedi di finirlo presto che vi vengo a trovare, non voglio perdermi stà pazzia...

Paolo
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 05, 13:57   #32 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originally posted by porcu69@10 marzo 2005, 13:43
Zott, sei sempre unico!!!!!!
Vedi di finirlo presto che vi vengo a trovare, non voglio perdermi stà pazzia...

Paolo
hi hi hi
la costruzione va un po a rilento....
in settimana ho fatto il supporto per le ali, mi rimane di incollare la coda, fare gli alettoni all'ala, e metterei i servi.....
ma di questo passo non volerà neanche questo week.end... comunque quando sarà pronto ti faccio un fischio.


ciaoooo
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 05, 16:23   #33 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-01-2005
Messaggi: 529
Invia un messaggio via MSN a GLAAA
Citazione:
Originally posted by il_Zott@09 marzo 2005, 20:14
bello l'alianatone... 350 gr per un modello da 2 metri mi sembra buonissimo!! quando lo provi ?? siamo curiosi l'ala si flette parecchio ?? mi sa che me ne faccio uno simile per quest'estate

curiosità: da quanto è la corda dell'ala ?

ciaooooo

240 e 160 (teoriche) perchè poi il bordo di uscita non è 0mm...stai attento a fare la superfice di incollaggio dell'ala interna sul bordo d'uscita maggiore della corda degli alettoni!!!
le ali so flettono senza tondini in carbonio...es nella foto... risolvi tutto con un tondino da 4mm per 1 m in carbonio. io ho fatto una mezza tamarrata visto che l'ho fatto passare dopo aver chiuso le ali...ho trovato problemi per via del diedro...

io farò il secondo...tra un mesetto...quando sono in città e comincio a sentire in faccia l'arietta calda primaverile mi torna la nostalgia degli alianti...anche se adesso devo imparare a pilotare un aereo a motore...comincio con il piperino in depron da 1 m a.a. con pjs 800 dici che imparo? gli ho messo gli alettoni...allego foto della carrucola creata apposta per questo aliante

CIAOO
Icone allegate
nuovo modellone in depron......-2005gennaio_07_.jpg  
GLAAA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 05, 16:30   #34 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-07-2004
Residenza: FIUGGI (FR)
Messaggi: 679
Invia un messaggio via MSN a Danilo
Citazione:
Originally posted by il_Zott@10 marzo 2005, 13:57
hi hi hi
la costruzione va un po a rilento....
in settimana ho fatto il supporto per le ali, mi rimane di incollare la coda, fare gli alettoni all'ala, e metterei i servi.....
ma di questo passo non volerà neanche questo week.end... comunque quando sarà pronto ti faccio un fischio.
ciaoooo

zott fai due fischi avvisami anche a me
Danilo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 05, 17:33   #35 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originally posted by Danilo@10 marzo 2005, 16:30
zott fai due fischi avvisami anche a me

ok fischio a tutti....
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 05, 17:47   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctorwho
 
Data registr.: 05-09-2004
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.548
Citazione:
Originally posted by il_Zott@24 febbraio 2005, 00:52
praticamente usi un solo pezzo di depron per fare l'infradosso e l'estradosso dell'ala... senza dividerlo, cosi l'ala rimane più reistente, forse dal disegno si capisce meglio
Ma nel punto in cui pieghi il depron sul bordo d'attacco, non si spezza?????? :o
doctorwho non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 05, 17:57   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lospietato
 
Data registr.: 22-10-2001
Residenza: (SS)
Messaggi: 1.067
Citazione:
Originally posted by doctorwho@10 marzo 2005, 17:47
Ma nel punto in cui pieghi il depron sul bordo d'attacco, non si spezza?????? :o
no non si spezza ho provato anchio... comunque devi piegarlo gradatamente e utilizzare per dargli la linea qualcosa tipo "... nel bordo dritto di una scrivania "



Ajò
__________________
lospietato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 05, 20:03   #38 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originally posted by doctorwho@10 marzo 2005, 17:47
Ma nel punto in cui pieghi il depron sul bordo d'attacco, non si spezza?????? :o
Devi mettere un nastro lungo l'esterno della piega; anche se qualche incisione è più profonda, non corri il rischio di rottura.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 05, 23:30   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flanagan
 
Data registr.: 11-03-2005
Residenza: roma
Messaggi: 469
Ciao a tutti sono un nuovo arrivato del forum e modellista resuscitato, e ricoperto amante del fai date vi ammorbero con qualche domanda sulla progettazione. Vi vedo scrivere di calcoli sulla corda etc etc dove posso trovare informazioni sulle tecniche di progettazione?
__________________
Non si finisce mai d'imparare
flanagan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 05, 19:31   #40 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
finito il Photo one maxi !!!
oggi pomeriggio finalmente l'ho finito dopo quasi un anno..
ecco una foto fatta l'atra sera insieme al bat depron, e un particolare del carrello.
questo pomeriggi, insieme ad altri amici del forum, l'ho collaudato...

che fissa ha volato alla grande da subito solo qualche colpetto di trim perche era un pelino cabrato...
ma poi per il resto vola benissimo, mai provato un aereo cosi lento!! un altro po è più lento del bat depron; l'align 1000kv se lo tira benissimo (elica 11/4.7apc e tre lipo) il modello sta sui 450g.

domani faccio qualche foto più decende e anche magari in volo

ciaoooooooooooo
Icone allegate
nuovo modellone in depron......-photoone_maxi.jpg   nuovo modellone in depron......-carrello....jpg  
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
extra depron, piegatura depron doctorwho Aeromodellismo Volo Elettrico 9 02 luglio 15 19:54
Modellone bimotore garbo Aeromodellismo 20 15 dicembre 06 19:03
Nuovo modello Depron Alessio68 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 30 29 giugno 06 08:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002