Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 novembre 05, 23:22   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-11-2004
Residenza: Anagni(FR)
Messaggi: 60
come costruisco un pilota?

ciao a tutti, mentre finisco il mio f16 iniziato qualche anno fa vorrei qualche consiglio per costruire il pilota, se avete qualche tecnica o il materiale che usate, ho costruito per adesso la cabina di pilotaggio con il seggiolino e tutta la strumentazione considerate che il seggiolino ha una spalliera alta circa 3 cm
Alext non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 05, 23:31   #2 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Magari trovi qualche spunto:
http://www.m-ohlwein.de/tipps13.htm
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 05, 12:42   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikefu
 
Data registr.: 12-09-2005
Residenza: Treviso
Messaggi: 19
Ma conosco qualcuno che ha realizzato diversi pilotini in poliuretanica espansa morbida<, I passi essenziali che devi compiere sono:
1. costruire un master del tuo pilotino come ti piace e della grandezza che ti serve;
2. realizzare uno stampo in gomma siliconica del master;
3. attendere che la gomma siliconica sia completamente reticolata (o meglio indurita);
4. estrarre il pilotino master( essedo gomma siliconica, l'operazione risulta abbastanza semplice perchè la gomma non attacca allo stampo ed e facilmente deformabile anche per estrarre il master senzaincidere)
5. a questo punto hai lo stampo per efferuare tutti i pilotini che vuoi, solamente che se li fai in serie e poi li vendi l'affare è buono altrimenti comprare il materiale dedicare tutto questo tempo per un solo pilotino non vale la pena, ma questo è un mio consiglio

tutto il materiale lo puoi trovare da www.prochima.it

guarda la sezione gomme da stampi e poliuretanica morbida (risulta anche molto leggera).

Ciao

MIKE
mikefu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 05, 12:48   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
http://perso.wanadoo.fr/vincent.besancon/index.htm
Nelle sequenze di costruzione di questo francese c'è sempre qualche foto della costruzione dei pilotini
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 05, 14:51   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di redaniel
 
Data registr.: 20-02-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 1.592
Invia un messaggio via MSN a redaniel
Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Magari trovi qualche spunto:
http://www.m-ohlwein.de/tipps13.htm

E mica gli hai consigliato male!!! Il fatto che qua siamo al top della costruzione!!!!

Pero' l'idea dello stampo in silicone non e' male. Come master potresti utilizzare quei simulacri di legno snodabili che si usano per lo studio di sculture e dipinti e che puoi trovare nei negozi artistici. Mi sembra che ne esistano di varie grandezze.


Ciaps, Red
__________________
Daniele , ti invita su ASD VOLO A VELA NOVI
http://www.reddaniel.com
BARONEROSSO MUSGER TEAM

redaniel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 05, 14:53   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Che ne pensate allora di come li realizza questo signore ?


http://translate.google.com/translat...language_tools

cliccate su tipps e poi su La construction d'une poupée pilote
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 05, 14:56   #7 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Tempo fa in una discussione era venuto fuori un link di una ditta americana, mi pare, che riproduceva pilotini con la propria immagine a partire da fotografie.... qualcuno ricorda il link?
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 05, 15:15   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di redaniel
 
Data registr.: 20-02-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 1.592
Invia un messaggio via MSN a redaniel
Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Tempo fa in una discussione era venuto fuori un link di una ditta americana, mi pare, che riproduceva pilotini con la propria immagine a partire da fotografie.... qualcuno ricorda il link?

Aspetta che lo posto!!
__________________
Daniele , ti invita su ASD VOLO A VELA NOVI
http://www.reddaniel.com
BARONEROSSO MUSGER TEAM

redaniel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 05, 17:07   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di redaniel
 
Data registr.: 20-02-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 1.592
Invia un messaggio via MSN a redaniel
Citazione:
Originalmente inviato da redaniel
Aspetta che lo posto!!


Eccolo


http://www.andgor.com/Personalized_F...d_figures.html
__________________
Daniele , ti invita su ASD VOLO A VELA NOVI
http://www.reddaniel.com
BARONEROSSO MUSGER TEAM

redaniel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 05, 09:06   #10 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di wildshark
 
Data registr.: 16-10-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 741
Considerato che la spalliera è alta 3 cm, il pilotino non è molto grande.
Poi visto che si tratta di un'aereo militare, secondo me puoi facilmente attingere dal mercato dei soldatini di plastica.
Si possono facilmente modificare, e soprattutto "sedere", abbastanza facilmente ammorbidendoli con il saldatore o la pistola ad aria calda.
Poi, puoi aggiungere facilmente, cinture, paracadute e casco, con della plastilina o cartapesta.

ciao
Antonio
wildshark non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Deciso...me la costruisco io...! willysmb2006 CNC e Stampanti 3D 43 09 settembre 08 18:47
Costruisco una pista per mini z gurth Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 0 16 maggio 06 16:12
come costruisco un aereo Jimmy Page Aeromodellismo Principianti 11 31 gennaio 05 17:28
come costruisco un coso di questi? gigit Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 19 03 novembre 04 12:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002