Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 marzo 25, 08:42   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-02-2009
Residenza: MILANO
Messaggi: 37
Riparazione Ala p47 thunderbolt

Buongiorno a tutti… ho una riparazione necessaria per le ali di un thunderbolt(phoenix) 50cc. A seguito di atterraggio le ali si sono danneggiate; post riparazione il problema si e’ riproposto ed ora la riparazione da effettuare e’ piu profonda e necessita di una”mano esperta”. Il modello vola benissimo e non riesco a rassegnarmi a doverlo buttar via.
Chiedo sul gruppo se qualcuno e’ disponibile,naturalmente con compenso economico, ad effettuare una riparazione “definitiva”. Il modello pesa circa 11 kg e quindi con un atterraggio non perfetto, l’ala, gia riparata cede sotto il peso del modello.
Ho acquistato da phoenix inoltre carrelli nuovi che aime’ hanno anche attacco leggermente diverso dagli originali (assurdo che phoenix abbia cambiato l attacco dei carrelli di ricambio rispetto agli originali).
Posto qualche foto per descrivere il danno e la riparazione da fare.
Sono in zona milano ma disponibile anche a spedizione.
Grazie
Icone allegate
Riparazione Ala p47 thunderbolt-image.jpg  
BAMBO79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 25, 21:37   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abramo.nerva
 
Data registr.: 16-10-2009
Residenza: presso il campo volo del G.A.B. in Salussola Biella
Messaggi: 682
Ciao, ho visto il danno e sinceramente l'unica cosa non facile è fare la rifinitura con le sporcature e gli invecchiamenti.

Per il resto è decisamente semplice:
rimuovila tavoletta di balsa che serve da copertura inferiore;
togli le longherine rotte (ovvero le due piastre su cui è avvitato il carrello), senza danneggiare le centine su cui sono incollate;
fai due longherine nuove in compensato avio o legno di faggio dello spessore di quelle danneggiate;
le incolli con resina epossidica addensata o UHU PLUS, rimetti la balsa di fodera;
la prepari per la verniciatura (potrebbe anche andare una striscia di oracover)
rifinisci il tutto
__________________
Crusader
abramo.nerva non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 25, 00:26   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.401
Citazione:
Originalmente inviato da abramo.nerva Visualizza messaggio
Ciao, ho visto il danno e sinceramente l'unica cosa non facile è fare la rifinitura con le sporcature e gli invecchiamenti.

Per il resto è decisamente semplice:
rimuovila tavoletta di balsa che serve da copertura inferiore;
togli le longherine rotte (ovvero le due piastre su cui è avvitato il carrello), senza danneggiare le centine su cui sono incollate;
fai due longherine nuove in compensato avio o legno di faggio dello spessore di quelle danneggiate;
le incolli con resina epossidica addensata o UHU PLUS, rimetti la balsa di fodera;
la prepari per la verniciatura (potrebbe anche andare una striscia di oracover)
rifinisci il tutto
Non ci siamo.
La sostituzione delle longherine è un lavoro semplice, il guaio è che non hai un riferimento al quale appoggiare le longherine stesse: la foto postata non chiarisce l'entità del danno subito, infatti le centine di sostegno non esistono più.
Avendo esaminato direttamente il danno, è da ricostruire in toto il sistema di aggancio ala/carrello senza punti di riferimento essendo nelle stesse condizioni anche l'altra semiala.
Non si tratta quindi di un intervento banale quale potrebbe essere, in pratica, la sostituzione delle longherine motore...
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 25, 01:31   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abramo.nerva
 
Data registr.: 16-10-2009
Residenza: presso il campo volo del G.A.B. in Salussola Biella
Messaggi: 682
effettivamente il supporto carrello è decisamente danneggiato e guardando bene la foto non sembrano longherina ma una piastra di compensato a "U".

Ma sicuramente aprendo il sotto dell'ala si arriva a capire dove e come è ancorata questa piastra e molto probabilmente è tra messa al centro di due centine in compensato
__________________
Crusader
abramo.nerva non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 25, 14:00   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canelupo
 
Data registr.: 19-12-2006
Residenza: Carugate (MI)
Messaggi: 2.421
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da BAMBO79 Visualizza messaggio
Buongiorno a tutti… ho una riparazione necessaria per le ali di un thunderbolt(phoenix) 50cc. A seguito di atterraggio le ali si sono danneggiate; post riparazione il problema si e’ riproposto ed ora la riparazione da effettuare e’ piu profonda e necessita di una”mano esperta”. Il modello vola benissimo e non riesco a rassegnarmi a doverlo buttar via.
Chiedo sul gruppo se qualcuno e’ disponibile,naturalmente con compenso economico, ad effettuare una riparazione “definitiva”. Il modello pesa circa 11 kg e quindi con un atterraggio non perfetto, l’ala, gia riparata cede sotto il peso del modello.
Ho acquistato da phoenix inoltre carrelli nuovi che aime’ hanno anche attacco leggermente diverso dagli originali (assurdo che phoenix abbia cambiato l attacco dei carrelli di ricambio rispetto agli originali).
Posto qualche foto per descrivere il danno e la riparazione da fare.
Sono in zona milano ma disponibile anche a spedizione.
Grazie
ciao,
contattami in privato se sei ancora in cerca di qualcuno che ripari.
__________________
volo e navigo solo con modelli autocostruiti

FLY BRIANZA http://www.youtube.com/watch?v=1BT9OLdXy58
canelupo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 25, 15:22   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.401
Citazione:
Originalmente inviato da canelupo Visualizza messaggio
ciao,
contattami in privato se sei ancora in cerca di qualcuno che ripari.
Grazie canelupo, il mio amico si metterà in contatto con te quanto prima.
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 25, 16:57   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.916
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
se vuoi farti un giro a Bergamo col modello lo guardiamo insieme.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consiglio elica su p47 thunderbolt stravanato Aeromodellismo 1 04 maggio 21 20:19
P47 thunderbolt komet49 Compro 0 04 novembre 18 12:30
Hangar 9 P47 Thunderbolt URANIPPO Merc. Aeromodellismo 1 04 dicembre 15 20:39
aiuto p47 thunderbolt serbaggio.86 Aeromodellismo Volo Elettrico 8 17 aprile 11 16:05
p47 thunderbolt paolo20991 Aeromodellismo Volo Elettrico 20 16 febbraio 09 18:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002