
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-10-2019 Residenza: Orvieto
Messaggi: 281
| SIAI Marchetti SF-260 nuova costruzione (consigli)
Buon giorno a tutti, qualche giorno fa ho reperito, grazie ad un utente del forum, i disegni del modello in questione scala 1/3 in formato dwg. Ho sempre ammirato la bellezza di questo velivolo e vorrei iniziarne la costruzione con il piede giusto quindi accetto volentieri consigli. Volendolo realizzare con motore a scoppio la prima questione che vorrei affrontare è la dimensione...purtroppo, nella scala originale, dovrei installare componenti troppo costosi per le mie tasche (da un conto a braccio, solo per motore, carrelli retrattili e servi andrei a superare abbondantemente i 1.000 euro). Altro fattore da non sottovalutare è il trasporto, che non risulta fattibile con una utilitaria come la mia ![]() Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-10-2019 Residenza: Orvieto
Messaggi: 281
|
Finalmente posso iniziare la costruzione ma ho un dubbio e vorrei chiedere un consiglio a chi ha esperienza... Riducendo la scala del disegno, è corretto mantenere invariati incidenze e CG? Forse è una domanda scontata ma spero comunque in un parere più esperto. Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2002 Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.349
|
Incidenza e cg devono rimanere quelli! Potresti al massimo ridurre lo spessore dei longheroni cosa che sconsiglio vivamente. Meglio stare sovrastimati, tanto la scala di riduzione non mi sembra eccessiva. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-10-2019 Residenza: Orvieto
Messaggi: 281
| Citazione:
![]() Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-10-2019 Residenza: Orvieto
Messaggi: 281
|
Come accennato in precedenza ho iniziato la costruzione... purtroppo per problemi di ingombro ho dovuto ridurre ulteriormente la scala, la dimensione finale porta il modello a 1,87 mt AA con un peso che, ad una prima stima, si attesta sui 6kg. Dovrei iniziare a valutare la motorizzazione da installare...premesso che vorrei stare su un benzina 2T, amici del campo che frequento mi hanno dato una prima indicazione, ovvero un 30cc ma le dimensioni sono un po al limite per gli spazi disponibili. Esiste un metodo di calcolo, anche approssimativo, per fare una prima valutazione? Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-12-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 647
|
Gran bel progetto! Riflessione personale: se lo riduci a 180 cm di ap. al. e stai sotto i 5 kg lo potresti motorizzare con un 4 tempi e acquisterebbe maggior fascino. Tempo fa feci un Globe Swift di queste dimensioni e 4,2 kg e volava benissimo con un Enya 90 4t . Per quello che può valere ...pensaci e tienici informati!!! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
siai marchetti sf 260 | revo 3.3 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 10 marzo 16 17:14 |
inizio costruzione SIAI-Marchetti SF-260 | matrix83120 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 43 | 22 marzo 09 16:56 |
Siai Marchetti 260 | ChesoLari | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 22 dicembre 08 11:41 |
Siai Marchetti Sf 260 | francolvr | Aeromodellismo | 13 | 12 novembre 08 21:45 |
Siai Marchetti SF 260 | dave93 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 22 | 22 luglio 08 12:21 |