![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Franco vola più in alto di tutti noi Data registr.: 15-05-2003 Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
| Siai Marchetti Sf 260
Salve qualcuno puo' fornirmi link dove trovare kit di questo aereo magari con fuso in fibra? escluso Cuccolo e Mobby che consoco ma non sono i modelli che cerco. Grazie!
__________________ ... a volte è meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Ciao, di altri kit del Siai Marchetti Sf260 c'è quello di Bettini con fusoliera in fibra e 2m di ap.alare. Altrimenti la Mantua Model ne fa uno, ma con fusoliera in legno ed ap.alare di 1,7m. Infine ho visto che recentemente è uscita una versione pronto al volo della Protech da 1,5m di ap.alare. Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.830
| Citazione:
<_< mmmm quello mantua lo feci a suo tempo, ma dovetti sostituire i legnami, altrimenti.... bel mattone, rifeci il rivestimento a "fasciame" in listelli di balsa (che somigliava più a tiglio pesante per di più) coprendo in tavolette piegate all'antica con tanta pazienza ed un paio di moccoli ne uscì un modello decente. tralascio il rivestimento dell'ala... comunque alla fine volava bene.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Anche io l'ho fatto, ti parlo però del '96 o '97. La costruzione è abbastanza lunghetta, ma il modello volava davvero bene! L'avevo modificato mettendogli i retrattili e un Supertigre G61, l'ho tenuto per un paio di anni e poi l'ho venduto ad un signore di Roma che faceva il pilota di aerei di linea! |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.830
| Citazione:
dopo averlo venduto é andato semidistrutto per una folata assassina in finale, tonneau e schianto, e per giunta i rottami ( recuperabili) son stati rubati dal box del nuovo proprietario, insomma modello sfigato.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
| Citazione:
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Uhhhhhh.......... se non sbaglio quello che fa lui (oppure che faceva....) è tipo quello che produce Cuccolo, e dietro quel modello c'è una lunga storia... Però tocca fargli i complimenti per l'ultima realizzazione, l'ho visto, ed il Wilga che ha fatto è davvero magnifico!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
| Citazione:
![]() L' hai visto in volo? Un' opera d'arte ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
| Citazione:
![]() Quando l'ha provato sono andato alla nostra pista per vedere ma quel "fiol d'un can" era alla vostra. Scusate l'OT. Ma questo personaggio, vacchio e bravo aeromodellista, produceva un bel SIAI 260 che fu portato in volo pure dalla pattuglia dei Falchi Tre. A quel tempo la sua motorizzazione ideale era il Tartan bicilindrico.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Savoia Marchetti S55 in depron | QuietStorm | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 6 | 08 ottobre 07 14:57 |
ral siai-marchetti SF260 | Giovannino | Aeromodellismo | 2 | 27 luglio 07 17:29 |
siai marchetti sf260-c | emocabras | Aeromodellismo | 7 | 18 febbraio 07 19:06 |
Savoia Marchetti SM 55 | tomtom | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 16 dicembre 06 22:47 |